assad e khamenei

LA CADUTA DI ASSAD E’ UN BEL SUPPOSTONE PER L’IRAN - IL REGIME SIRIANO ERA L’ANELLO CRUCIALE DELL’”ASSE DELLA RESISTENZA”, CIOE’ L’ALLEANZA MILITARE ANTI-ISRAELE E ANTI-OCCIDENTE DI CUI FANNO PARTE ANCHE HEZBOLLAH, GLI HOUTI E HAMAS - DALLA SIRIA PER ANNI SONO TRANSITATE INDISTURBATE LE ARMI CHE TEHERAN HA FORNITO ALLE MILIZIE SCIITE LIBANESI E CHE HANNO PERMESSO DI BOMBARDARE IL NORD DELLO STATO EBRAICO - E ORA L’IRAN NON SA CHE PESCI PRENDERE: “IL NOSTRO RAPPORTO CON DAMASCO DIPENDERÀ DA LORO POLITICHE” - IL PRESIDENTE MASOUD PEZESHKIAN, TENDE LA MANO: "IL POPOLO SIRIANO È L'UNICO CHE DOVREBBE DECIDERE DEL FUTURO DEL SUO PAESE E DEL SUO SISTEMA POLITICO”

TEHERAN, ASSAD NON CI HA MAI CHIESTO AIUTO CONTRO RIBELLI

BASHAR AL ASSAD ABBRACCIA ALI KHAMENEI

(ANSA-AFP) - TEHERAN, 08 DIC - Il deposto presidente siriano Bashar al-Assad "non ha mai chiesto" aiuto all'Iran, che è il suo principale alleato insieme alla Russia, per combattere l'offensiva dei ribelli. Lo ha detto il capo della diplomazia iraniana, Abbas Araghchi. Il governo siriano "non ci ha mai chiesto aiuto" a livello militare, ha dichiarato Araghchi alla televisione di Stato, precisando di essere "sorpreso" dalla "velocità" dell'offensiva ribelle e "dall'incapacità" dell'esercito siriano di respingerlo.

 

IRAN, 'NOSTRO RAPPORTO CON DAMASCO DIPENDERÀ DA LORO POLITICHE'

ASSAD E KHAMENEI

 (ANSA) - ROMA, 09 DIC - Il comportamento di Teheran nei confronti delle nuove autorità siriane dipenderà dalle politiche che adotterà. Lo ha affermato il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi, citato da Al Jazeera. L'Iran valuterà "quale politica adotterà con la Repubblica islamica dell'Iran, quale politica avrà con i siriani (musulmani sciiti), quale sarà la distanza tra loro e il regime sionista (Israele), quale sarà la distanza tra loro e i gruppi terroristici. Come si comporteranno", ha detto.

 

PRESIDENTE IRAN, 'IL POPOLO SIRIANO DECIDA IL PROPRIO FUTURO'

KHAMENEI - ASSAD - NASRALLAH

 (ANSA) - TEHERAN, 09 DIC - "Il popolo siriano è l'unico che dovrebbe decidere del futuro del suo Paese e del suo sistema politico", ha dichiarato in serata il presidente iraniano, Masoud Pezeshkian, in riferimento alla caduta del governo del presidente Bashar Assad. Sottolineando l'importanza di "preservare l'unità, la sovranità e l'integrità territoriale della Siria", il presidente ha chiesto di tenere un "dialogo tra i diversi gruppi siriani per porre fine ai conflitti militari e alla violenza il prima possibile, in modo che il popolo siriano possa decidere il proprio destino, libero da preoccupazioni o interferenze esterne 'distruttive'". Secondo la Tv di stato, ha anche sottolineato la necessità di proteggere i luoghi sacri e tutte le missioni diplomatiche in Siria.

ASSAD E KHAMENEI

 

IRAN, KHAMENEI, IL GRANDE SCONFITTO È A TEHERAN

Estratto dell’articolo di Fabio Tonacci per www.repubblica.it

 

Il tentativo di minimizzare è tanto prevedibile quanto velleitario, perché neppure la censura più retriva può oscurare quel che è sotto gli occhi di tutti: il grande sconfitto della partita siriana è l’Iran di Khamenei. Il regime di Bashar al Assad era l’anello cruciale dell’Asse della Resistenza, come Teheran chiama l’alleanza militare anti-Israele e anti-Occidente di cui fanno parte anche Hezbollah, gli Houti e Hamas.

 

Dalla Siria per anni sono transitate indisturbate le armi che la Repubblica islamica ha fornito alle milizie sciite libanesi e che hanno permesso di bombardare il nord dello Stato ebraico e di resistere all’operazione di terra dell’Idf intenzionato a creare una zona cuscinetto fino al fiume Litani.

mahmoud pezeshkian foto lapresse

 

«La caduta del governo siriano è stata una battuta d’arresto che non distruggerà l’Asse», dichiara il ministro degli esteri iraniano, Abbas Araghchi, promettendo che l’Iran continuerà a sostenere i gruppi militanti «anche senza la Siria». Solo le parole di un governo che sta perdendo punti di riferimento e persino in imbarazzo per non aver neanche abbozzato una difesa militare del proprio alleato, dato che l’esercito siriano si è squagliato come neve al sole del deserto di fronte all’avanzata dei jihadisti.

 

[…] L’Asse, dopo 15 mesi di guerra a Gaza e in Libano, si è trovato sguarnito, privo di forze e incapace di una vera reazione. Hanno pesato gli attacchi dell’aviazione israeliana sull’Iran e le perdite inflitte a Hezbollah. […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…