CAFONALINO DEI SINISTRATI – BERSANIANI, DALEMIANI, FIORONIANI E LETTIANI BATTEZZANO IL CORRENTINO PD CON LA “ROTTAMAZIONE DOLCE” DELL’EX LEADER CUPERLO: ‘GIANNI È MOLTO STIMATO, MA È QUELLO CHE CI HA PORTATO AL 18%...’

La minoranza Pd si sfrangia in mille rivoli: dal gruppo di ‘Area Riformista’ restano fuori sia i Giovani Turchi che Civati - Il popolare Gasbarra rassicura Renzi: ‘Di noi ti puoi fidare’ - Ma - Cuperlo non sembra troppo convinto: ‘Vedo qualche confusione, la parola riformista non mi pare sufficiente’… -

Condividi questo articolo


Francesca Schianchi per "La Stampa"

Vincenzo MennaVincenzo Menna

«Qui Berlinguer pronunciò il famoso discorso sull'austerità nel ‘77», si guarda intorno Gianni Cuperlo, «ed è qui che Eduardo faceva i suoi spettacoli», spiega al collega deputato Matteo Richetti, renziano in visita e modenese ancora poco pratico di Roma, passando lo sguardo sulle poltroncine di velluto rosso del Teatro Eliseo. Le sei di sera, il candidato sconfitto da Renzi alle primarie è lì, defilato, in alto a sinistra, gli chiedono di sedere in prima fila, ma lui cortesemente rifiuta.

Sul palco si avvicendano il capogruppo democratico Speranza, l'ex viceministro Fassina, la lettiana Paola De Micheli; in prima fila siedono Bersani, Epifani, Reichlin, bersaniani come D'Attorre e Stumpo. Un bel pezzo della minoranza del Pd uscita dal congresso di dicembre, di quel 18% che in quattro mesi si è sfaldato in più rivoli: si tiene il battesimo nazionale di «Area riformista», gruppo di bersaniani, dalemiani, fioroniani e pure qualche lettiano nato, come spiegano loro, «come camera di compensazione in cui fare sintesi, per sostenere il progetto di Renzi».

E questa cerimonia, in cui il tema è l'Europa e lo si declina in molti modi - dal lavoro al precariato alla scuola («siamo Partito democratico perché non ci preoccupiamo della scuola di nostro figlio, ma di quella dei figli degli altri, dei figli di chi magari non ce la fa», ricorda l'ex ministro Carrozza, e pazienza se dopo di lei interviene per parlare di Erasmus un ex studente di università privata) Gianni Cuperlo lo osserva da lontano.

Simona BonafeSimona Bonafe

«Vogliamo voltare pagina anche dal punto di vista della leadership», racconta un «riformista»: «Gianni è molto stimato, ma è vissuto come colui che ha portato al 18%...». Lo hanno invitato a parlare dal palco, ma in una tavola rotonda insieme ad altri e non attribuendogli un ruolo da leader: no, grazie, ha declinato.

Roberto GualtieriRoberto Gualtieri

Lui, il 12 aprile, ha lanciato una sua iniziativa: molti di loro non c'erano, anzi gli avevano chiesto di rinviarla, che non era la data giusta (in contemporanea Renzi a Torino ha aperto la campagna elettorale) e nemmeno la formula. Perché, appunto, era già in atto una sorta di «rottamazione dolce», come la definiva ieri qualcuno, un delicato ma inesorabile percorso verso il suo declassamento da leader della minoranza a generica figura di spicco. Per lasciare il ruolo di leader al giovane capogruppo, Roberto Speranza, che infatti ieri ha chiuso i lavori.

«Su un punto siamo tutti d'accordo: lavorare pancia a terra per la campagna elettorale», evita le polemiche Cuperlo, certo «sul resto bisogna discutere, vedo qualche confusione», si limita a eccepire. E lui, che farà? «Io voglio fare la sinistra. C'è bisogno di unità ma anche di radicalità», e, aggiunge, «anche la parola riformista non mi pare sufficiente: ci vuole un riformismo radicale».

Relatori del dibattitoRelatori del dibattito

Ascolta pazientemente fino alla fine, fino alle parole del vicesegretario Guerini che, davanti a questo pezzo di minoranza (ne restano fuori i Giovani turchi e la pattuglia di Civati), sottolinea che «per il Pd il dibattito è una grande ricchezza. Noi non facciamo le epurazioni». Altre iniziative di Area riformista sono già in previsione. Sintetizza lo spirito che le anima il fioroniano Gasbarra: «Matteo di noi ti puoi fidare». Forse non pensa la stessa cosa Gianni.

 

 

Pierluigi Bersani Enrico GasbarraPierluigi Bersani Enrico Gasbarra Simona BonafeSimona Bonafe

 

Condividi questo articolo

FOTOGALLERY

ultimi Dagoreport

CRACK, ALLA FINE TUTTO CROLLERÀ (GIORGIA COMPRESA) - “MONTE DI PIETÀ”, LABIRINTICA E IMPIETOSA MOSTRA DELLO SVIZZERO CHRISTOPH BUCHEL ALLA FONDAZIONE PRADA DI VENEZIA, È UN PRECIPIZIO NELL’ABISSO DEL DENARO. LÀ DOVE COLLASSA LA NOSTRA PATOLOGICA COMPULSIONE DI ACCUMULARE TUTTO E DI PIÙ, TRA CELEBRITÀ DIVORATE DALLA POLVERE DELL OBLIO E STILISTI RIDOTTI A BARZELLETTA, LÀ, IN UN MONDO-PALUDE CHE HA SUCCHIATO TUTTO, TIZIANO E CANALETTO, “MERDA D’ARTISTA” DI MANZONI E LE TELE-VENDITE DI WANNA MARCHI, CARRI ARMATI E BORSETTE TAROCCATE PRADA, L’IMMAGINE CHIAMATA AD ACCOMPAGNARCI ALL’ULTIMA MINZIONE DELL’UMANITÀ, APPOGGIATA DAVANTI AL BAGNO, SOPRA UNA SCATOLA PRONTA PER ESSERE SPEDITA VIA, È LEI, GIORGIA DEI MIRACOLI CHE SORRIDE INCORNICIATA…

DAGOREPORT - FEDEZ E FABIO MARIA DAMATO OUT: MISSIONE COMPIUTA PER MARINA DI GUARDO! LA MAMMA DI CHIARA FERRAGNI IN QUESTI MESI HA RIPETUTO A CHIUNQUE CHE IL PANDORO-GATE E LE SUE CONSEGUENZE ERANO TUTTA COLPA DI FABIO MARIA DAMATO E DI FEDEZ. LA SIGNORA AGGIUNGEVA SOVENTE, CON IMBARAZZO DEGLI ASTANTI, CHE CHIARA AVREBBE DOVUTO SUBITO DIVORZIARE. E COSÌ SARÀ – D’ALTRONDE, CHIARA HA DATO DA VIVERE A TUTTA LA FAMIGLIA MATRIARCALE: DALL’IMPROVVISATA SCRITTRICE MARINA ALLE SORELLE INFLUENCER DI SECONDA FASCIA. DI COSA VIVREBBERO SE LA STELLA DI FAMIGLIA SMETTESSE DI BRILLARE?

DOVE ABBIAMO GIÀ VISTO LA VERSIONE SPECIALE DELLA FIAT 500 CON CUI GIORGIA MELONI È ARRIVATA SUL PRATO DI BORGO EGNAZIA? È UN MODELLO SPECIALE REALIZZATO DA LAPO ELKANN E BRANDIZZATO “GARAGE ITALIA”. LA PREMIER L’HA USATA MA HA RIMOSSO IL MARCHIO FIAT – A BORDO, INSIEME ALLA DUCETTA, L’INSEPARABILE PATRIZIA SCURTI E IL DI LEI MARITO, NONCHÉ CAPOSCORTA DELLA PREMIER – IL POST DI LAPO: “È UN PIACERE VEDERE IL NOSTRO PRIMO MINISTRO SULLA FIAT 500 SPIAGGINA GARAGE ITALIA DA ME CREATA...”

SCURTI, LA SCORTA DI GIORGIA - SEMPRE "A PROTEZIONE" DELLA MELONI, PATRIZIA SCURTI GIGANTEGGIA PERSINO AL G7 DOVE È...ADDETTA AL PENNARELLO - LA SEGRETARIA PERSONALE DELLA DUCETTA (LE DUE SI ASSOMIGLIANO SEMPRE DI PIU' NEI LINEAMENTI E NEL LOOK) ERA L’UNICA VICINA AL PALCO: AVEVA L'INGRATO COMPITO DI FAR FIRMARE A BIDEN & FRIENDS IL LOGO DEL SUMMIT - IL SOLO CHE LE HA RIVOLTO UN SALUTO, E NON L'HA SCAMBIATA PER UNA HOSTESS, È STATO QUEL GAGA'-COCCODE' DI EMMANUEL MACRON, E LEI HA RICAMBIATO GONGOLANDO – IL SELFIE DELLA DUCETTA CON I FOTOGRAFI: “VI TAGGO TUTTI E FAMO IL POST PIU'…” - VIDEO