rocco casalino matteo renzi giuseppe conte

CALMATE LE FREGOLE: PER QUEST'ANNO NON SI VOTA (E LO DICE PURE UN AUDIO DI CASALINO) - LO DICE LA LEGGE, NON CONTE E NEPPURE MATTARELLA: PRIMA BISOGNA VOTARE PER IL REFERENDUM COSTITUZIONALE, CHE NON È RINVIABILE. POI, QUANDO QUESTO PASSERÀ (PERCHÉ PASSERÀ), BISOGNERÀ ATTENDERE MINIMO 60 GIORNI. NON ESISTONO FINESTRE ELETTORALI FINO A SETTEMBRE - E CASALINO PUBBLICATO DA ''LINKIESTA'' DICE: ''AMORE, CI SARÀ UN CONTE TER'', SENZA I RENZIANI MA CON QUALCHE RESPONSABILE

 

 

Da www.linkiesta.it

 

Per quest’anno non si vota. Almeno è escluso fino a luglio. Lo dice la legge, non Conte o Renzi o Zingaretti o Di Maio. E neppure il Quirinale. Lo dice l’articolo 4 della legge costituzionale sulla riduzione dei parlamentari che stabilisce che non si possa comunque votare coi nuovi numeri prima di 60 giorni dall'entrata in vigore della legge stessa, legge che è sottoposta a referendum confermativo. Come ha spiegato Stefano Ceccanti - deputato democratico e professore di diritto costituzionale - «il referendum costituzionale, a differenza di quello abrogativo, non è rinviabile una volta indetto e si svolge il 29 marzo.

GIUSEPPE CONTE ROCCO CASALINO

 

Occorrono circa quindici giorni per la proclamazione dei risultati, la promulgazione del Presidente della Repubblica e la pubblicazione in Gazzetta e poi scattano altri quindici giorni per la vacatio legis prevista dall’articolo 73.3 della Costituzione. Quindi già così si arriva a fine aprile. A quel punto scatta la delega legislativa della legge 51/2019 che comporta uno schema di decreti, un parere parlamentare entro quindici giorni e i decreti definitivi: anche volendo non utilizzare tutti i due mesi è impensabile non usarne almeno uno. Quindi saremmo già almeno ai primi di giugno». Siccome il voto in estate è altamente improbabile, diciamo con Ceccanti che «non esiste quindi nessuna finestra elettorale prima di settembre».

 

ROCCO CASALINO GIUSEPPE CONTE

Chiarito questo garbuglio – che fra l’altro incenerisce la richiesta di Salvini di immediate elezioni anticipate – resta allora da capire le reali intenzioni dei protagonisti. Il punto qui non è più il merito della prescrizione, che peraltro non è stato affatto risolto e rifarà presto capolino, ma la conseguenza persino personale che la vicenda-prescrizione ha suscitato: il contrasto diretto fra Conte e Renzi. Dovessimo scegliere una bussola per orientarci nel caos dell’attuale momento politico sarebbe proprio quella di un presidente del Consiglio che vuole rendere innocuo il capo di Italia Viva, mentre quest’ultimo lavora per cacciarlo.

 

renzi zingaretti

Il crescendo rossiniano delle ultime ore, con Conte che accusa i renziani persino di maleducazione ricevendone risposte piccatissime ricorda altri momenti critici della storia politica, dagli scambi poco urbani fra il socialista Rino Formica e il dc Beniamono Andreatta – la celebre “lite fra comari” – al bombardamento quotidiano di Francesco Cossiga contro l’allora premier Romano Prodi. O del Fausto Bertinotti che chiamava quello di Romano Prodi “governo morente”, definizione che scommetteremmo userebbe il Renzi di oggi contro l’Avvocato del popolo.

 

Stefano Ceccanti

Se le cose stanno così, è naturale attribuire al leader di Italia Viva il tentativo di logorare Conte per sostituirlo – si è letto su Repubblica – con Roberto Gualtieri o addirittura con Mario Draghi. Due ipotesi praticamente impossibili. Perché il Pd dovrebbe accettare l’utilizzo di un suo uomo solo perché lo desidera l’odiato Renzi? E sarebbe mai possibile che un uomo del prestigio di Mario Draghi guidi un governo costruito su macerie politiche e dunque di per sé fragile?

 

L’altra ipotesi è che Italia Viva esca dalla maggioranza e passi all’opposizione spostandosi di fatto sulla linea Calenda-Bonino. I voti mancanti al Senato (alla Camera non c’è problema) si troverebbero senza tante difficoltà. Come al solito c’è tutta una “palude” che in questi casi si increspa e produce voti parlamentari. Centristi di vario conio, senatori senza patente. Il che andrebbe a configurare un Conte ter, evenienza negata con qualche fastidio dal premier a Gioia Tauro, ma “confermata” dal suo portavoce Rocco Casalino, come risulta dall’audio in possesso de Linkiesta: «Amore, ci sarà un Conte ter, stai tranquillo» (ascoltabile qui sotto).

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO PER I DANNI FATTI DA WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HA COSTRETTO TRUMP A METTERE IN CAMPO MARCO RUBIO – DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....