giuseppe conte beppe grillo virginia raggi

IL CAPOLAVORO DEL CONTE “ULIVISTA”: IL M5S NON SOLO HA PERSO LE AMMINISTRATIVE, È STATO IRRILEVANTE! - IL PD AVREBBE VINTO ROMA, TORINO E MILANO ANCHE DA SOLO - TRA I GRILLINI MONTA LA RABBIA CONTRO L’APPIATTIMENTO DI “GIUSEPPI” SUI DEM. E LA RAGGI (SPINTA DA GRILLO) SI PREPARA A FARE LO SCALPO ALL'AVVOCATO DI ALPA - IACOBONI TWEET: "IL MOVIMENTO DI CONTE E' TENUTO IN VITA SOLO DAI TALK SHOW E DA BETTINI"...

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

GIUSEPPE CONTE E ROBERTO GUALTIERI ALLA. MANIFESTAZIONE DELLA CGIL

«E che vuoi difendere? Abbiamo perso su tutta la linea». Le reazioni a caldo di molti parlamentari 5S si assomigliano un po' tutte, a prescindere dall'area di riferimento. Le analisi post-ballottaggio evitano di snocciolare dati e, con buona pace dello scarso «radicamento territoriale» messo nel mirino da Giuseppe Conte dopo la débacle del primo turno e ora difeso dalla sola assessora del Lazio Roberta Lombardi («Lo scopo del nuovo M5S Roma deve essere riportare i romani al voto»), guardano più che altro alle dinamiche nazionali e a quello che resta dell'ancora ipotetica alleanza «strutturale» con il Pd. «Facciamo la fine di LeU» sospira un deputato.

giuseppe conte

 

Del resto il risultato più marcato delle urne è proprio l'evidenza che i dem avrebbero ottenuto la gli stessi risultati anche da soli. Dati alla mano 5S, al primo o al secondo turno, sono stati ininfluenti nelle grandi città (anche negli altri capoluoghi al ballottaggio come Varese, Isernia e Latina).

 

LUIGI DI MAIO E VIRGINIA RAGGI

Napoli compresa, dove il 12,8 per cento è appena un quarto del risultato raccolto nel 2018. Prendendo invece la carta geografica si fa fatica a trovarli: i 5S guidano solo 3 capoluoghi di cui il più importante è Campobasso. Inevitabile quindi che il «nella coalizione tutti protagonisti» di Letta non convinca. Né fanno ben presagire i fischi che ieri piazza Sant'Apostoli ha riservato alla Raggi dopo il «grazie» di Gualtieri.

 

RAGGI GRILLO

L'intesa

I ruoli nell'intesa, non possono più essere quelli pattuiti mesi fa. I 5S lo sanno e per il timore che il nuovo corso di Conte finisca con l'annientarli, ora tremano. Ma tramano anche. Le urne avranno sì strappato ai grillini le amministrazioni di città importanti ma gli hanno restituito due personaggi ora ingombranti. Le ormai ex sindache che guidarono la carica nel 2016, sono alla ricerca di un ruolo.

 

beppe grillo con roberto fico e virginia raggi

E non basterà affibbiargli una carica di garanzia, perché i 5 anni di «lotta», le ha aiutate a costruirsi l'immagine di dure e pure. Se però la Appendino si prenderà del tempo da neo-mamma, con il beneplacito di Beppe Grillo Raggi da qualche giorno ha promesso battaglia: «A livello nazionale mi sembra ci sia (l'intesa Pd-M5s ndr).

 

CHIARA APPENDINO GIUSEPPE CONTE VALENTINA SGANGA

Io mi siederò all'opposizione, senza sconti, collaborando invece dove ci sono possibilità di aperture». Un occhiolino a quel mai col Pd della prima ora. Certo oltre che con l'avvocato bisognerà fare i conti con i governativi Di Maio e Fico, mediatori per eccellenza e sempre con l'asso nella manica per riprendersi il partito. Ma tanto per il Quirinale quanto per il voto del 2023 c'è tempo.

 

enrico letta roberto gualtieri nicola zingaretti

E tempo pensa di averne anche Conte che, non a caso, mentre riorganizza il Movimento, temporeggia. Tentato dall'opportunità di concorrere al seggio ora lasciato da Gualtieri a Roma (ma consapevole che presterebbe il fianco a chi gli contesta la sudditanza al Pd), temporeggia.

 

E temporeggia anche nel commentare i risultati di ieri, affidandosi poi a un post tardivo sui social, tra i mugugni degli eletti che nel pomeriggio sostengono «siamo gli unici a non avere una linea». Alle 19, arriva il riferimento al «drammatico astensionismo», all'«immediata riorganizzazione», all'essere all'«opposizione a Roma, Torino e Trieste», ai «comuni in cui abbiamo confermato l'elezione dei sindaci uscenti» e quelli in cui «abbiamo contribuito alla vittoria».

 

MEME SULLA VITTORIA DI GUALTIERI

Riferimenti alla sconfitta? Zero. Eppure le urne sono state poco generose anche in quasi tutti i piccoli centri dove speravano di rifarsi. Spazzati via in Emilia-Romagna (perdono a Cattolica e non guidano alcun comune), strapazzati nel Lazio (non solo perdono il IV Municipio a Roma ma anche a Marino il sindaco uscente Colizza cede il posto al centrodestra) riescono a farsi riconfermare solo a Castelfidardo (Ancona), Ginosa (Taranto), Noicattaro (Bari) e Pinerolo (Torino). Un po' poco per un nuovo corso.

conte appendinogiuseppe conte virginia raggi 8roberto gualtieri dopo la vittoria CHIARA APPENDINO GIUSEPPE CONTE chiara appendino giuseppe contegiuseppe contebeppe grillo virginia raggi

 

virginia raggi luigi di maioCARLA RUOCCO ALESSANDRO DI BATTISTSA VIRGINIA RAGGI LUIGI DI MAIOvirginia raggi giuseppe conte

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...