conte macron

CON IL CAPPELLO IN MANO - CONTE TEME IL RINVIO A SETTEMBRE DEL RECOVERY FUND E CHIEDE AIUTO A MACRON CONTRO I “FRUGALI” CHE CHIEDONO DI ABBASSARE L'AMMONTARE DEL FONDO, CONDIZIONALTÀ DI ACCESSO RIGIDE E LA GOVERNANCE IN CAPO AL CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA (CHE DOVREBBE DECIDERE ALL'UNANIMITÀ SUI PROGETTI, IN MODO DA LASCIARE A CIASCUN PAESE IL DIRITTO DI VETO) - LA TRATTATIVA SI INTRECCIA CON QUELLA DEL BUDGET 2021-2027 CHE PORTA CON SÉ ANCHE IL TEMA DEI RIMBORSI DI CUI GODONO ALCUNI PAESI, COME L'OLANDA…

macron conte

Marco Conti per “il Messaggero”

 

Giuseppe Conte vola a Bruxelles per incontrare il presidente francese Emmanuel Macron e prepararsi al consiglio straordinario dell'unione. All'ora di cena i due si incontrano nell'albergo che li ospita nel centro della capitale belga. A poche ore dall'inizio di uno dei summit più importanti nella storia dell'Europa, il presidente del Consiglio cerca sponde per scalfire il muro eretto dai paesi del Nord Europa che chiedono di abbassare l'ammontare del Recovery fund, condizionaltà di accesso rigide e una governance del fondo in capo al Consiglio dell'unione europea che dovrebbe decidere all'unanimità sui progetti, in modo da lasciare a ciascun paese il diritto di veto.

 

LA STRADA

Un cappio molto stretto per l'Italia di Conte che chiede velocità e facilità di accesso, ma che soprattutto ha bisogno che il Recovery fund sia disponibile da subito in modo da evitare un rapido ricorso al Mes sul quale - come ha mostrato il voto di mercoledì in Senato - la maggioranza non ha i numeri.

MARK RUTTE GIUSEPPE CONTE

 

Quindi per l'Italia sono assolutamente da evitare slittamenti a settembre del consiglio europeo e, se non si troverà un accordo entro domani, continuare nella giornata di domenica o riconvocare una nuova riunione la prossima settimana. Dopo un'ora di colloqui è Conte a spiegare che c'è «accordo con la Francia per chiudere presto» e che la richiesta olandese sull'unanimità e dunque sul diritto di veto «non è in linea con i trattati».

 

La strada per l'accordo è in salita e un rinvio - anche di pochi giorni - rischia di irrigidire le posizioni e bloccare l'avvio del flusso di risorse. 172 miliardi solo per il nostro Paese che, con il pil in picchiata e un debito pubblico da record, è a rischio di rivolte sociali. A maggio fu proprio Macron, insieme alla Cancelliera Merkel, a proporre un patto da 500 miliardi di euro da investire almeno per l'80% a fondo perduto.

 

GIUSEPPE CONTE MARK RUTTE

Poi la cifra è salita sino a 750 e domani potrebbe scendere di 100 miliardi per andare incontro alle richieste dei rigoristi del Nord capeggiati dall'olandese Mark Rutte. Nella girandola di incontri e di contatti, Conte nei giorni scorsi è stato all'Aja non riuscendo però a smuovere la rigidità di un Paese che, insieme ad Austria, Belgio, Svezia e Danimarca, compone il fronte dei frugali. Conte parte sostenendo di aver «affilato le armi», in vista di «una partita fondamentale per il futuro dell'Europa e dei nostri cittadini».

 

Un summit con i leader presenti nei palazzi dell'Unione, dopo tre consigli a distanza, e i giornalisti davanti ad uno schermo. La trattativa sul Recovery fund si intreccia con quella del budget 2021-2027 che porta con sé anche il tema dei rimborsi di cui godono alcuni paesi, come l'Olanda, e rappresenta per l'Italia un argomento forte per sbloccare l'intesa. In un'ora di colloquio Conte ha chiesto al presidente francese di difendere l'ammontare della dotazione messa nero su bianco dalla Commissione e la competenza di quest' ultima sulla governance, senza quindi attribuzioni ai governi di poteri che sinora sono stati sempre in capo alla Commissione.

angela merkel e giuseppe conte by osho

 

Argomenti, questi, sollevati da Conte anche nel recente incontro a Berlino con la Cancelliera che però non sembra aver preso impegni in attesa di capire sino a che punto intendono spingersi i paesi del Nord Europa. Il presidente francese scommette sulla riuscita del summit di oggi e domani e, insieme alla Cancelliera, cercherà di chiudere l'accordo senza rinvii, ma per arrivare all'intesa potrebbero essere costretti a concedere ai frugali, un taglio della dotazione o condizioni stringenti nella erogazione delle risorse.

 

Un via libera rapido in questo weekend del pacchetto - bilancio pluriennale e Recovery fund - sarebbe un bel segnale da parte dell'Europa e per l'Italia che «deve correre». Conte lo ha sostenuto poco prima di partire alla volta di Bruxelles, insieme al ministro delle Politiche comunitarie Enzo Amendola, e aver chiamato il primo ministro ungherese, Viktor Orban, il cancelliere federale austriaco, Sebastian Kurz, il primo ministro ceco, Andrej Babis e il primo ministro finlandese Sanna Marin.

SEBASTIAN KURZ CON LA MASCHERINA

 

LA SFIDA

Chiedere tempi rapidi, rapidissimi senza però considerare il Mes e le sue risorse tutte destinate alla spesa sanitaria, si rischia di entrare in contraddizione e i falchi del nord Europa lo sottolineano. «Se non utilizzano il Mes, vuol dire che non c'è grande emergenza», sostengono gli olandesi. Conte continua però a tenere duro non menzionando mai il Meccanismo europeo di stabilità che l'Italia ha contribuito a cambiare.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)