cashback bonus

IL CASHBACK FINISCE IN VACCA - SUPER PREMIO VERSO IL RINVIO A DICEMBRE (MA POTREBBE ESSERE ABOLITO) - IL GOVERNO STA CERCANDO DI CAPIRE COME ARGINARE L'ONDATA DI FURBETTI DELLE TRANSAZIONI A RAFFICA CHE S'AFFANNANO PER ESSERE TRA I PRIMI 100 MILA CHE HANNO DIRITTO ALL'EXTRA RIMBORSO DA 1.500 EURO - A DRAGHI NON PIACE LA MISURA VOLUTA DA CONTE E FINANZIATA CON I SOLDI DEL RECOVERY FUND: PER STANARE IL SOMMERSO PUNTA SU ALTRE LEVE...

Francesco Bisozzi per “Il Messaggero

 

BANCOMAT ALLA STAZIONE DI SERVIZIO

In bilico il super cashback. Rischia di essere congelato fino a dicembre il premio semestrale da 1.500 euro previsto per i centomila maggiori utilizzatori di carte e app di pagamento che si sono iscritti al cashback. Questa la soluzione al vaglio del ministero dell'Economia, chiamato a risolvere il problema dei furbetti del rimborso che frazionano i pagamenti ed eseguono micro-transazioni a raffica al solo scopo di scalare la classifica di chi usa di più la moneta elettronica e conquistare così il maxi-bonus in palio.

 

benzina E PAGAMENTI ELETTRONICI

Nel frattempo i tecnici di PagoPa, la società in house di Palazzo Chigi che gestisce la misura, dovranno però mettere a punto un algoritmo in grado d'individuare (e scartare) le micro-transazioni sospette in modo che il premio da 1.500 euro non finisca nelle mani sbagliate.

 

Sono stati i gestori delle stazioni di benzina a sollevare il problema delle mini-transazioni. I furbetti del cashback da gennaio hanno preso d'assalto gli impianti di carburante aperti in modalità self-service. E c'è persino chi è arrivato a dividere un rifornimento da circa 7 euro in 62 pagamenti bancomat eseguiti in meno di un'ora, una tecnica consentita dall'attuale regolamento (c'è una lacuna normativa da colmare) e che però ha un costo elevato in termini di commissioni per gli esercenti presi di mira.

 

FURBETTI DEL cashback DAL benzinaIO

Così Bruno Bearzi della Federazione italiana gestori impianti stradali carburanti di Confcommercio: «Giusto rinviare il super cashback a dicembre per dare il tempo ai tecnici di individuare soluzioni tecnologiche in grado di isolare le micro-transazioni quando sono opera di furbetti. Non è giusto che siano i gestori delle stazioni di benzina ad andarci di mezzo, inoltre ci sono stati moltissimi casi di micro-pagamenti sospetti, ragion per cui la classifica del cashback risulta già falsata».

 

STRETTA SUI FURBETTI DEL CashbacK

L'associazione di categoria aveva anche proposto d'introdurre un limite al numero di micro-pagamenti validi ai fini del cashback che è possibile effettuare nell'arco di un giorno nello stesso negozio: paletto che avrebbe dovuto interessare le transazioni pari o inferiori a un euro. Ma al momento questa strada sembra meno percorribile.

 

I cittadini che hanno aderito al cashback, partito l'8 dicembre scorso in via sperimentale ed entrato a regime all' inizio di gennaio, sono 7,6 milioni. Gli strumenti di pagamento attivati sono più di 13 milioni, due in media a partecipante in pratica. Le transazioni elaborate dal sistema invece sfiorano al momento quota 300 milioni.

 

GIUSEPPE CONTE MARIO DRAGHI

La misura, nata per combattere l'evasione e fortemente voluta dall'ex premier Giuseppe Conte, finanziata per giunta con i soldi del Recovery fund, non piace all'attuale governo, determinato a puntare su altre leve per stanare il sommerso.

 

LE INTERROGAZIONI

La Lega ha annunciato un'interrogazione al Mef per sapere quali provvedimenti verranno presi contro i furbetti del cashback. Forza Italia spinge per fare un tagliando al cashback visto che a prendere gli incentivi saranno a detta degli azzurri coloro che già usavano la moneta elettronica.

 

italia cashless

Bloccare il cashback già a partire dal prossimo anno permetterebbe allo Stato di risparmiare un miliardo e mezzo di euro. Ma per contenere i costi della misura non è nemmeno escluso che il super cashback venga abolito del tutto e non solo rinviato: in questo modo si risparmierebbe più di mezzo miliardo di euro solo quest'anno.

 

cashback

Rimarrebbe solo il cashback ordinario, l'incentivo fino a 150 euro a semestre per chi effettua almeno 50 transazioni in sei mesi. A dicembre, quando è partita la sperimentazione, solo una minoranza degli iscritti (il 3,1 per cento) ha totalizzato 150 euro di cashback. Sono stati in tutto 3,2 milioni i partecipanti all'extra cashback di Natale (allora gli iscritti erano 5,8 milioni) che a dicembre hanno raggiunto la soglia minima delle 10 transazioni e che in questi giorni riceveranno un rimborso proporzionale ai loro acquisti con moneta elettronica.

 

cashback

Il 14,5 per cento degli aventi diritto (468.822 persone) otterrà un rimborso di importo incluso tra i 100 e i 149 euro, il 49,6 per cento (1,6 milioni di cittadini) riceverà tra i 50 e i 99 euro e il 32,8 per cento (poco più di un milione di iscritti) dovrà accontentarsi di meno di 50 euro.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)