ponte genova cdp

DALLA CASSA NELLA CASSA PER LA CASSA: COME GIRA IL FUMO IN CASSA DEPOSITI E PRESTITI - IL FORZIERE DEL GOVERNO STA IN PIEDI SOLO GRAZIE AI DIVIDENDI DELLE PARTECIPATE (COME ENI, TERNA, POSTE, SNAM, ITALGAS, FINCANTIERI) - MA A LEGGERE I BILANCI, SORGONO DUBBI SULLE REALI CAPACITÀ DELLA CASSA DI MOBILITARE RISORSE FINANZIARIE CAPACI DI INCIDERE VERAMENTE SULLO SVILUPPO...

Alessandro Penati per “il Sole 24 Ore”

 

cassa depositi e prestiti

Questo Governo, anche più dei precedenti, punta sulla Cassa depositi e prestiti (Cdp) come motore per lo sviluppo, in un rinnovato entusiasmo per lo Stato alla guida di una politica industriale per il Paese.

Come enfaticamente rimarcato nella presentazione del suo nuovo piano triennale: «Dall' Italia per l' Italia. Promuoviamo lo sviluppo dell' Italia».

 

La presentazione prosegue: «Impieghiamo responsabilmente il risparmio del Paese per favorire crescita e occupazione, sostenendo l' innovazione e la competitività delle imprese, le infrastrutture e il territori».

Seguono iniziative, interventi, obiettivi e strategie sulla cui utilità è difficile non concordare.

fabrizio palermo

 

Di fatto la Cdp surroga una Pubblica amministrazione (Pa) inefficiente, incapace di accedere ai fondi Ue e di utilizzarli, di promuovere e realizzare progetti infrastrutturali, di sviluppare servizi di pubblica utilità o riqualificare territorio e aree urbane, e via di seguito. In parole povere, lo Stato usa un' entità fuori della Pa per fare quello che Pa non riesce a far bene.

 

Ma a leggere i bilanci, sorgono dubbi sulle reali capacità della Cassa di mobilitare risorse finanziarie capaci di incidere veramente sullo sviluppo. Secondo gli ultimi dati disponibili, Cassa S.p.a. ha un attivo totale di 366 miliardi, appena la metà di quello di Intesa Sanpaolo o UniCredit.

 

uffici eni san donato

Opera con una leva totale elevata, di 15,4 volte il patrimonio, simile a quella di Intesa o UniCredit, anche se banca non è. Quindi non può espandere il proprio attivo indebitandosi di più, se non mettendo a rischio il rating; né può sperare in un aumento di capitale perché lo Stato, azionista di controllo, è affamato di risorse da incassare sotto forma di dividendi. Né può cambiare la struttura del proprio attivo, come analizzato di seguito.

 

Al netto di derivati, ratei, risconti e poste minori, Stato ed enti locali assorbono circa 270 miliardi dell' attivo (è quasi l' 80%) della Cassa che, al tempo stesso, raccoglie circa 270 miliardi per conto dello Stato, con strumenti garantiti dallo Stato, incluso il risparmio postale: finanziariamente è debito pubblico, con un' opzione put per il rimborso alla pari.

poste italiane

 

Così la Cassa prevalentemente raccoglie risorse dello Stato per lo Stato. Ma poiché i tassi attivi e passivi praticati per questa attività di intermediazione sono di fatto stabiliti dal governo, il margine di interesse di Cassa è un "prezzo" politico che, al netto delle commissioni retrocesse a Poste italiane, costituisce poco più della metà del suo utile.

 

Il conto economico di Cassa dipende quindi in modo cruciale dai dividendi da partecipazioni (quasi metà dell'utile) che, in prevalenza, i vari governi hanno parcheggiato a vario titolo in Cassa (come Eni, Terna, Poste, Snam, Italgas, Fincantieri) e su cui Palazzo Chigi esercita il controllo effettivo.

 

FINCANTIERI MONFALCONE

Si crea così un circolo vizioso: Cdp ha una parte del suo attivo immobilizzato in partecipazioni che non controlla, i cui dividendi sono però cruciali per il suo conto economico, dal quale dipendono i dividendi che deve corrispondere allo Stato azionista. Ovvio l' interesse di quest' ultimo a mantenere elevata la redditività delle partecipate.

open fiber fibra ottica

 

Così Snam, Terna e Italgas (reti regolamentate di pubblica utilità) sono nel 5% delle società con un margine prima di interessi e imposte (Ebit) più elevato tra tutte le 460 società non finanziarie dell' indice del mercato azionario europeo. Aiuta a capire le ragioni dietro l' accesa diatriba sul conferimento della rete Tim in Openfiber, entrambe partecipate da Cdp, per farne una società regolamentata di pubblica utilità.

Quel che resta dell' attivo è per le imprese e l' economia reale. E non è molto.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?