angela merkel ursula von der leyen giuseppe conte

CAVOLETTI DI BRUXELLES – IL DUPLEX MERKEL-URSULA PROVA A FAR INGOIARE AI "FRUGALI" RUTTE E KURZ UN COMPROMESSO SUL RECOVERY FUND - ANGELONA SA BENE CHE I PAESI DEL NORD EUROPA DIPENDONO DALLA GERMANIA. NON SOLO: BERLINO CONTRIBUISCE NELLA MISURA DEL 27% DEL RECOVERY FUND - E CONTE È ORMAI ALLE STRETTE. IL 27 MAGGIO DOVRÀ DIRE SE ACCETTA LA PROPOSTA CHE PORTERÀ URSULA ALLA COMMISSIONE EUROPEA. INTANTO, ALLE SUE SPALLE, AUMENTA IL CAOS A 5STELLE

DAGONOTA

Respinto il Recovery Fund dai quattro "paesi frugali" capitanati da Rutte e Kurz - fondo che deve essere approvato all'unanimità dai 27 paesi dell'Unione Europea - il duplex Merkel-Ursula si è messo al lavoro per far accettare ai Paesi del Nord un compromesso: ad esempio, mille miliardi di cui 500 a fondo perduto. 

 

Angelona sa bene che i quattri paesi frugali dipendono dalla Germania. Non solo: Berlino contribuisce nella misura del 27% del Recovery Fund. Insomma, la Merkel è l'azionista di maggioranza del fondo.

 

E Conte è ormai alle strette. Il 27 maggio, fra appena tre giorni, dovrà dire se accetta la proposta che porterà Ursula alla Commissione Europea. Intanto, alle sue spalle, il marasma dei 5Stelle diventa sempre più assordante.

 

Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

 

ursula von der leyen

Sono ore infinite a Bruxelles, con Ursula von der Leyen al lavoro per chiudere il Recovery Fund, l' attesissimo Fondo per la ripartenza che presenterà mercoledì al Parlamento europeo. Il meccanismo di rilancio ormai ha una fisionomia definita, ma la presidente della Commissione tiene coperta la cifra finale della sua potenza di fuoco.

 

SEBASTIAN KURZ CON LA MASCHERINA

Tra istituzioni e Cancellerie circola una forchetta che va dai 600 agli 800 miliardi. Questo è quanto il Fondo andrebbe a prendere sui mercati con titoli comuni emessi dalla stessa Commissione, dopo la svolta di Angela Merkel. Quindi i soldi saranno distribuiti ai Paesi più colpiti da Covid e recessione sotto forma di aiuti a fondo perduto, prestiti da rimborsare e investimenti.

 

macron merkel

La percentuale della suddivisione sarà discussa fino a martedì sera, vigilia della riunione dei commissari europei che varerà il piano. Un piano che poi sarà negoziato dai leader fino al summit del 18 giugno e, se come probabile non ci sarà accordo, a un secondo vertice a luglio.

 

valdis dombrovskis paolo gentiloni

Il documento firmato da Macron e Merkel chiede 500 miliardi di soli sussidi da non rimborsare. Von der Leyen probabilmente resterà intorno a questa cifra, aggiungendo una parte di prestiti. Tuttavia alcune capitali temono che portando il valore complessivo del Fondo sopra i 500 miliardi, la tedesca scenderà un po' sugli aiuti a fondo perduto, tagliandoli a circa 400 miliardi, e compensando la differenza con prestiti per accontentare i "frugali" del Nord. Il valore complessivo del Fondo, comunque, sfonderà i 1.000 miliardi, visto che con una serie di leve finanziarie riuscirà a moltiplicare la portata dei suoi piani di investimento.

angela merkel emmanuel macron

 

Il Recovery Fund opererà sui mercati usando come garanzia il bilancio europeo 2021-2027. Budget che probabilmente sarà poco più alto rispetto all' ultima proposta sulla quale a febbraio i leader hanno rotto perché respinta dai "frugali". Allora l' estrema mediazione puntava a un bilancio pari all' 1,07% del Pil europeo. Ci si aspetta che von der Leyen aggiunga una quarantina di miliardi, portando il bilancio oltre i 1.100 miliardi per i prossimi sette anni.

EMMANUEL MACRON ANGELA MERKEL

 

Per accontentare i nordici, saranno mantenuti, ma ridotti, i "rebates", ovvero gli sconti sui versamenti nazionali alle casse di Bruxelles. Quindi ci sarà il Recovery Instrument da oltre 1.000 miliardi tra sussidi, prestiti e investimenti. La vera novità contro la crisi alla quale von der Leyen, su input dei leader, lavora da fine aprile. Al suo interno la parte del leone la farà la Recovery and Resilience Facility, strumento che distribuirà la maggior parte dei sussidi (e parte dei prestiti) ai Paesi più colpiti dal Covid. Non prevede condizionalità su conti o riforme.

SEBASTIAN KURZ CON LA MASCHERINA 1

 

Saranno invece i governi a mandare a Bruxelles un piano di spesa che dovrà essere approvato dalla Commissione. I finanziamenti dovranno concentrarsi su riforme e ammodernamento delle economie, ovvero investimenti in Green deal e digitalizzazione. Sarà anche possibile usare i soldi per sostenere settori colpiti come turismo, trasporti e cultura.

RUTTE KURZ MERKEL

 

Il secondo pilastro sarà il Solvency Instrument, chiamato ad equilibrare la differente capacità di spesa in aiuti di Stato tra gli indebitati mediterranei e i virtuosi del Nord, la cui maggior potenza di fuoco rischia di aumentare in modo non sostenibile le differenze dentro all' Unione. La Banca europea degli investimenti finanzierà insieme a banche, fondi e Cdp nazionali le imprese a rischio fallimento. Potranno accedere al programma le aziende di ogni dimensione e settore.

 

Un terzo pilatro sarà il rafforzamento di InvestEu, che grazie a partnership tra pubblico e privato moltiplicherà gli stanziamenti del Recovery Fund con investimenti nelle imprese dei settori strategici a rischio crisi (e scalate cinesi) come digitale, comunicazioni (5G compreso), intelligenza artificiale, tecnologie verdi, rinnovabili, biomedicina, batterie e infrastrutture sanitarie.

palazzo berlaymont COMMISSIONE EUROPEA

 

Ci sarà poi uno Strumento per la sanità per investire in ricerca, infrastrutture e medicine. Nel piano ci sarà anche la possibilità di anticipare l' attivazione di alcune parti del Fondo - a partire dai fondi per le imprese strategiche - già a settembre. Ma in attesa del nuovo bilancio Ue, dovranno essere i governi a fornire le garanzie per iniziare a operare sui mercati. Certamente tra i punti più duri del negoziato tra i leader.

ursula von der leyen con la famiglia 2ursula von der leyen con la famiglia 1ursula von der leyen e greta thunberg 6

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...