angela merkel ursula von der leyen giuseppe conte

CAVOLETTI DI BRUXELLES – IL DUPLEX MERKEL-URSULA PROVA A FAR INGOIARE AI "FRUGALI" RUTTE E KURZ UN COMPROMESSO SUL RECOVERY FUND - ANGELONA SA BENE CHE I PAESI DEL NORD EUROPA DIPENDONO DALLA GERMANIA. NON SOLO: BERLINO CONTRIBUISCE NELLA MISURA DEL 27% DEL RECOVERY FUND - E CONTE È ORMAI ALLE STRETTE. IL 27 MAGGIO DOVRÀ DIRE SE ACCETTA LA PROPOSTA CHE PORTERÀ URSULA ALLA COMMISSIONE EUROPEA. INTANTO, ALLE SUE SPALLE, AUMENTA IL CAOS A 5STELLE

DAGONOTA

Respinto il Recovery Fund dai quattro "paesi frugali" capitanati da Rutte e Kurz - fondo che deve essere approvato all'unanimità dai 27 paesi dell'Unione Europea - il duplex Merkel-Ursula si è messo al lavoro per far accettare ai Paesi del Nord un compromesso: ad esempio, mille miliardi di cui 500 a fondo perduto. 

 

Angelona sa bene che i quattri paesi frugali dipendono dalla Germania. Non solo: Berlino contribuisce nella misura del 27% del Recovery Fund. Insomma, la Merkel è l'azionista di maggioranza del fondo.

 

E Conte è ormai alle strette. Il 27 maggio, fra appena tre giorni, dovrà dire se accetta la proposta che porterà Ursula alla Commissione Europea. Intanto, alle sue spalle, il marasma dei 5Stelle diventa sempre più assordante.

 

Alberto D’Argenio per “la Repubblica”

 

ursula von der leyen

Sono ore infinite a Bruxelles, con Ursula von der Leyen al lavoro per chiudere il Recovery Fund, l' attesissimo Fondo per la ripartenza che presenterà mercoledì al Parlamento europeo. Il meccanismo di rilancio ormai ha una fisionomia definita, ma la presidente della Commissione tiene coperta la cifra finale della sua potenza di fuoco.

 

SEBASTIAN KURZ CON LA MASCHERINA

Tra istituzioni e Cancellerie circola una forchetta che va dai 600 agli 800 miliardi. Questo è quanto il Fondo andrebbe a prendere sui mercati con titoli comuni emessi dalla stessa Commissione, dopo la svolta di Angela Merkel. Quindi i soldi saranno distribuiti ai Paesi più colpiti da Covid e recessione sotto forma di aiuti a fondo perduto, prestiti da rimborsare e investimenti.

 

macron merkel

La percentuale della suddivisione sarà discussa fino a martedì sera, vigilia della riunione dei commissari europei che varerà il piano. Un piano che poi sarà negoziato dai leader fino al summit del 18 giugno e, se come probabile non ci sarà accordo, a un secondo vertice a luglio.

 

valdis dombrovskis paolo gentiloni

Il documento firmato da Macron e Merkel chiede 500 miliardi di soli sussidi da non rimborsare. Von der Leyen probabilmente resterà intorno a questa cifra, aggiungendo una parte di prestiti. Tuttavia alcune capitali temono che portando il valore complessivo del Fondo sopra i 500 miliardi, la tedesca scenderà un po' sugli aiuti a fondo perduto, tagliandoli a circa 400 miliardi, e compensando la differenza con prestiti per accontentare i "frugali" del Nord. Il valore complessivo del Fondo, comunque, sfonderà i 1.000 miliardi, visto che con una serie di leve finanziarie riuscirà a moltiplicare la portata dei suoi piani di investimento.

angela merkel emmanuel macron

 

Il Recovery Fund opererà sui mercati usando come garanzia il bilancio europeo 2021-2027. Budget che probabilmente sarà poco più alto rispetto all' ultima proposta sulla quale a febbraio i leader hanno rotto perché respinta dai "frugali". Allora l' estrema mediazione puntava a un bilancio pari all' 1,07% del Pil europeo. Ci si aspetta che von der Leyen aggiunga una quarantina di miliardi, portando il bilancio oltre i 1.100 miliardi per i prossimi sette anni.

EMMANUEL MACRON ANGELA MERKEL

 

Per accontentare i nordici, saranno mantenuti, ma ridotti, i "rebates", ovvero gli sconti sui versamenti nazionali alle casse di Bruxelles. Quindi ci sarà il Recovery Instrument da oltre 1.000 miliardi tra sussidi, prestiti e investimenti. La vera novità contro la crisi alla quale von der Leyen, su input dei leader, lavora da fine aprile. Al suo interno la parte del leone la farà la Recovery and Resilience Facility, strumento che distribuirà la maggior parte dei sussidi (e parte dei prestiti) ai Paesi più colpiti dal Covid. Non prevede condizionalità su conti o riforme.

SEBASTIAN KURZ CON LA MASCHERINA 1

 

Saranno invece i governi a mandare a Bruxelles un piano di spesa che dovrà essere approvato dalla Commissione. I finanziamenti dovranno concentrarsi su riforme e ammodernamento delle economie, ovvero investimenti in Green deal e digitalizzazione. Sarà anche possibile usare i soldi per sostenere settori colpiti come turismo, trasporti e cultura.

RUTTE KURZ MERKEL

 

Il secondo pilastro sarà il Solvency Instrument, chiamato ad equilibrare la differente capacità di spesa in aiuti di Stato tra gli indebitati mediterranei e i virtuosi del Nord, la cui maggior potenza di fuoco rischia di aumentare in modo non sostenibile le differenze dentro all' Unione. La Banca europea degli investimenti finanzierà insieme a banche, fondi e Cdp nazionali le imprese a rischio fallimento. Potranno accedere al programma le aziende di ogni dimensione e settore.

 

Un terzo pilatro sarà il rafforzamento di InvestEu, che grazie a partnership tra pubblico e privato moltiplicherà gli stanziamenti del Recovery Fund con investimenti nelle imprese dei settori strategici a rischio crisi (e scalate cinesi) come digitale, comunicazioni (5G compreso), intelligenza artificiale, tecnologie verdi, rinnovabili, biomedicina, batterie e infrastrutture sanitarie.

palazzo berlaymont COMMISSIONE EUROPEA

 

Ci sarà poi uno Strumento per la sanità per investire in ricerca, infrastrutture e medicine. Nel piano ci sarà anche la possibilità di anticipare l' attivazione di alcune parti del Fondo - a partire dai fondi per le imprese strategiche - già a settembre. Ma in attesa del nuovo bilancio Ue, dovranno essere i governi a fornire le garanzie per iniziare a operare sui mercati. Certamente tra i punti più duri del negoziato tra i leader.

ursula von der leyen con la famiglia 2ursula von der leyen con la famiglia 1ursula von der leyen e greta thunberg 6

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...