vito petrocelli 1

CHE CE FAMO CON PETROCELLI? LA VODKA? - IL PRESIDENTE GRILLINO DELLA COMMISSIONE ESTERI DEL SENATO HA VOTATO CONTRO LA RISOLUZIONE DELLA MAGGIORANZA CHE IMPEGNA L'ITALIA AD ARMARE L'UCRAINA: DEL RESTO HA SEMPRE RIVENDICATO LA SUA SIMPATIA PER I PAESI COSIDDETTI "NON ALLINEATI" - ORA IN MOLTI CHIEDONO INVANO CHE SI DIMETTA, MA SOLO IL PARLAMENTO PUÒ SFIDUCIARLO. E IL CONTE AZZOPPATO, IN ATTESA DI SAPERE COSA DECIDE IL TRIBUNALE DI NAPOLI, PARLA DI "INFANTILE CACCIA STREGHE" (PERCHE' NON LO VA A DIRE A KIEV?)

1 - DAGONOTA

vito petrocelli 7

Nel Movimento 5 stelle è esploso il caso Petrocelli. Il presidente della Commissione esteri del Senato ha votato contro la risoluzione della maggioranza che impegna l’Italia ad armare l’Ucraina. Ma nonostante l’imbarazzo, non può essere rimosso né scaricato da Conte.

 

Ettore Rosato di Italia Viva ne ha chiesto la rimozione. Ma, come scrive Matteo Pucciarelli su “Repubblica”, non si può fare: “non può essere sfiduciato, i presidenti di commissione vengono votati a inizio legislatura e di nuovo a metà legislatura e non esiste uno strumento per la rimozione”.

Mariolina Castellone 1

 

E allora che fare? Niente! Non è un caso che Giuseppe Conte abbia gettato acqua sul fuoco, parlando di “infantile caccia alle streghe”. Peppiniello Appulo, in attesa della sentenza del tribunale di Napoli, è un leader azzoppato, e non può permettersi di prendere una decisione così tranchant. Senza considerare che Petrocelli è un amico personale dei ministri Di Maio e Patuanelli.

giuseppe conte a otto e mezzo 9

 

2 - UCRAINA: CASTELLONE, NESSUNA SANZIONE A PETROCELLI 

(ANSA) - "Ne abbiamo già discusso ieri, non sono previste sanzioni". E' quanto si è limitata a dire la presidente dei senatori del Movimento 5 stelle, Mariolina Castellone a proposito delle dimissioni o sanzioni chieste da alcune forze politiche nei confronti di Vito Petrocelli dei 5S, presidente della commissione Esteri del Senato che ieri ha votato contro la risoluzione unitaria sulla guerra in Ucraina.

 

3 - 5S, PETROCELLI VOTA NO E SCOPPIA LA POLEMICA: "DEVE DIMETTERSI"

Estratto dell'articolo di Matteo Pucciarelli per “la Repubblica

 

vito petrocelli 5

Lo aveva promesso ed annunciato e così alla fine è stato: il presidente della commissione Esteri al Senato, il 5 Stelle Vito Petrocelli, ha votato contro la risoluzione della maggioranza (in questo specifico caso allargata a Fratelli d'Italia) che fra le diverse cose impegna il nostro Paese a inviare - anche - equipaggiamenti militari all'Ucraina. Una vicenda che però ha sollevato ampi imbarazzi nel Movimento e proteste, in chiaro, negli altri partiti.

 

Tecnicamente Petrocelli, il quale ha sempre rivendicato la propria simpatia per i Paesi cosiddetti "non allineati" (compresa la Russia), non può essere sfiduciato, i presidenti di commissione vengono votati a inizio legislatura e di nuovo a metà legislatura e non esiste uno strumento per la rimozione. C'è quindi chi ne chiede le dimissioni, appellandosi alla volontà dello stesso Petrocelli.

 

vito petrocelli 6

«Sarebbe opportuno che lasciasse, non sono ammissibili ambiguità su un tema di così grande rilievo», dice la vicepresidente della stessa commissione a Palazzo Madama, Laura Garavini di Italia Viva.

 

«Trovo vergognoso nel merito e inspiegabile nel metodo il suo comportamento, il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ne dovrebbe pretendere le dimissioni», aggiunge il forzista Massimo Mallegni.

 

vito petrocelli 4

Nel Movimento però non sono all'ordine del giorno provvedimenti di espulsione o altre sanzioni nei suoi confronti, perché quello di ieri «non era un voto di fiducia sul governo, ma trattava un tema etico, di coscienza», è il ragionamento che si fa nel partito. Né comunque lo stesso Petrocelli avrebbe alcuna intenzione di fare un passo indietro.

 

vito petrocelli 2

Del resto il senatore eletto in Basilicata, assiduo frequentatore dell'ambasciata russa e filo-cinese, non si è mai tirato indietro nel rivendicare le proprie posizioni, che andavano di moda ai tempi del governo gialloverde e invece sono molto scomode adesso.

 

vito petrocelli 1

Nei 5 Stelle poi le contrarietà al passaggio della risoluzione in cui si dà il via libera agli armamenti non erano poche; non tanto per filo-putinismo ma per sensibilità pacifiste.

 

«Voteremo sì con un dolore nel cuore», ha ammesso in aula la capogruppo al Senato Mariolina Castellone. Le defezioni quindi alla fine ci sono state, non con i voti contrari (come quello di Petrocelli) o le astensioni (solo due, alla Camera) ma con l'assenza in aula. In tutto una ventina di eletti nelle assemblee, solo una minoranza realmente giustificata per altri impegni o missioni.

 

vito petrocelli 3

Un dissenso tutto sommato contenuto e considerato ammissibile da Conte, che in questa fase delicatissima si è ritrovato a condividere la linea d'azione con Di Maio; quella tra i due era e probabilmente rimane la faglia che più impensierisce i vertici.

 

Continua a leggere su:

https://www.repubblica.it/politica/2022/03/01/news/ucraina_nei_5_stelle_scoppia_il_caso_petrocelli_ha_votato_contro_la_risoluzione_del_governo_deve_dimettersi-339902715/

 

Articoli correlati

I GRILLINI SUBISCONO IL FASCINO DI REGIMI E DITTATORI - NON SOLO L'APERTURA DI CONTE AI TALEBANI...

LEGA E PEZZI DEL M5S SOSTENGONO LE RAGIONI DI PUTIN IN UCRAINA

INCHIESTA A OROLOGERIA? - NEL MOVIMENTO CINQUESTELLE E CACCIA ALLA TALPA

BERLUSCONI: NON RICONOSCO PIU IL MIO AMICO VLAD, CHE E SEMPRE STATO UOMO DI PACE

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...