joe biden donald trump 1

CHE FARE, PROTEGGERE LA SALUTE O L'ECONOMIA? - SIEGMUND GINZBERG: ''L'AMERICA SI RITROVA SPACCATA A METÀ. LE RAGIONI DELLA LACERAZIONE CHE AVEVANO PORTATO ALL'ELEZIONE DI TRUMP, CI SONO ANCORA TUTTE. MA ORA SE N'È AGGIUNTA UN'ALTRA: LA PANDEMIA. CHI ERA PREOCCUPATO DEL VIRUS HA SCELTO BIDEN. CHI ERA PIÙ PREOCCUPATO DELLE CONSEGUENZE SUL PROPRIO LAVORO HA SCELTO TRUMP – ATTENZIONE: LA SPAGNOLA, CON LE SOFFERENZE INFLITTE ALLA POPOLAZIONE, EBBE CONSEGUENZE RILEVANTI NELL'ALLONTANARE NEI PRIMI ANNI TRENTA L'ELETTORATO TEDESCO DALLA DEMOCRAZIA DI WEIMAR E SPINGERLO VERSO HITLER

Siegmund Ginzberg per “la Repubblica”

Siegmund Ginzberg

 

Tra le poche certezze delle presidenziali americane c' è che era una scelta tra pandemia ed economia. In un sondaggio dell' Associated Press, quattro votanti su dieci hanno risposto che il problema più importante è la pandemia.

 

In un altro exit poll, condotto da Edison Research, la domanda era formulata diversamente: si chiedeva quale tema avesse determinato il voto. Solo uno su cinque aveva risposto: il virus. Un altro su cinque aveva citato la questione razziale. La maggioranza aveva risposto: l' economia.

biden kamala harris

 

C' erano molte differenze tra Trump e Biden. Ma una salta agli occhi: il diverso atteggiamento di fronte alla pandemia. Biden aveva continuato a ripetere che la priorità era combattere il virus, prendendo tutte le misure necessarie. Aveva addossato alla miopia dell' amministrazione Trump la responsabilità dei 250.000 morti.

 

Trump aveva continuato invece a prendere la pandemia sottogamba. Si era rassegnato sì ad indossare la mascherina. Ma sosteneva la priorità dell' economia, non del fermare il virus. Aveva vantato gli ultimi successi dell' economia americana.

 

meme su donald trump e il covid 7

Era arrivato ad accusare i medici di diffondere valutazioni allarmanti per far soldi sulla pandemia. Negli ultimi comizi aveva riscosso applausi scroscianti con la promessa di licenziare il dottor Fauci, il capo della task force anti-epidemia, colpevole di aver fatto previsioni veritiere ma troppo allarmanti.

 

L' America si ritrova spaccata a metà. Come quattro anni fa, e più di quattro anni fa. Le ragioni della lacerazione verticale, che avevano portato all' elezione di Trump, ci sono ancora tutte. Ma ora se n' è aggiunta un' altra, che potrebbe rivelarsi decisiva: la pandemia.

 

meme su donald trump e il covid 5

E, se si guarda alla partecipazione record al voto, ha contagiato anche molti di quelli che la volta prima non erano andati a votare. Non era scontato da che parte avrebbero finito per pendere. Ma era chiaro che l' esito sarebbe dipeso da loro. Chi era preoccupato dell' impennata dei contagi e delle vittime ha evidentemente scelto per lo più Biden.

 

Chi era più preoccupato delle conseguenze sull' economia, sul proprio lavoro, sul proprio tenore di vita, ha scelto Trump. Si potrebbe parafrasare così un celebre motto di Clinton: « It' s the Economy and the Pandemic, stupid! ».

 

boris johnson trollato dai russi

Salvare vite con un lockdown, o salvare i posti di lavoro?

Il dilemma si è posto in termini simili anche in Italia e in Europa. Simili, non identici: in America se si perde il lavoro e non se ne trova un altro non ci sono gli ammortizzatori che ci sono dalle nostre parti. In Inghilterra all' inizio Boris Johnson l' aveva posto in modo più simile a Trump: prepariamoci e vedere morire i nostri cari, noi ce la caveremo con l' immunità di gregge.

boris johnson

 

Poi, per fortuna, ha dovuto cambiare idea. Si scontrano, mi verrebbe da dire in tutto il mondo, due concezioni della vita. Persino in Cina, che non è una democrazia, hanno scelto di salvare vite. Attenzione: non è affatto una scelta scontata. Nel Novecento l' Europa aveva scelto due guerre, due immani massacri. E quasi non si era accorta di un massacro più immane ancora, i cento milioni di morti, nel mondo, per l' epidemia di Spagnola.

 

Finì che si ebbero la pandemia, il fascismo, la Grande depressione e la Seconda guerra mondiale, tutte insieme e tutte quante. Ma senza percepire il legame tra l' una e l' altra cosa.

 

influenza spagnola

Mi ha colpito uno staff report della Federal Reserve Bank di New York a firma Kristian Blickle pubblicato il 20 maggio 2020, in piena crisi Covid. Si intitola Pandemics Change Cities: Municipal Spending and Voter Extremism in Germany, 1918-1933.

 

Suggerisce che la Spagnola, con le sofferenze inflitte alla popolazione, e a causa delle difficoltà finanziarie che avevano impedito alle amministrazioni locali di svolgere appieno il loro ruolo di assistenza, ebbe conseguenze rilevanti nell' allontanare nei primi anni Trenta l' elettorato tedesco dalla democrazia di Weimar e spingerlo verso i partiti estremisti, in particolare quello nazionalsocialista di Hitler.

influenza spagnola 2influenza spagnola 4INFLUENZA SPAGNOLAhitler hindenburg dopo weimarinfluenza spagnola 1

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)