IN CHE MANI SIAMO: MARIO DRAGHI COSTRETTO A RIENTRARE IN ITALIA DAL VERTICE NATO IN ANTICIPO PER STARE DIETRO ALLO PSICODRAMMA GRILLINO! – DA PALAZZO CHIGI FANNO SAPERE CHE IL PREMIER NON HA MAI DETTO O CHIESTO A BEPPE GRILLO DI RIMUOVERE GIUSEPPE CONTE DAL M5S. CI MANCHEREBBE: MA ALLORA DA DOVE È USCITA LA NOTIZIA? SARÀ MICA UNA MANINA INTERNA AL MOVIMENTO CHE VOLEVA FARE UN PO’ DI CACIARA?

-

Condividi questo articolo


FONTI CHIGI,DRAGHI MAI CHIESTO A GRILLO DI RIMUOVERE CONTE

BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE - MARIO DRAGHI - BY EDOARDO BARALDI BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE - MARIO DRAGHI - BY EDOARDO BARALDI

(ANSA) - Il presidente del Consiglio non ha mai detto o chiesto a Beppe Grillo di rimuovere Giuseppe Conte dal M5s. Lo sottolineano fonti di Palazzo Chigi.

 

DRAGHI GIÀ STASERA A ROMA, RIENTRA IN ANTICIPO DAL VERTICE NATO. L'AGENDA: TENSIONI NEL GOVERNO E CDM URGENTE SULLE BOLLETTE

Tommaso Ciriaco per www.repubblica.it

 

Il premier Mario Draghi rientrerà stasera in Italia, in anticipo rispetto alla conclusione del vertice Nato di Madrid che si chiuderà domani in mattinata con l'ultima sessione dedicata alla gestione del fronte mediterraneo dell'alleanza atlantica.

 

La decisione del premier sarebbe stata presa già alla vigilia del summit e si spiegherebbe con la necessità di essere presente domani a Roma per preparare un importante consiglio dei ministri chiamato a intervenire di nuovo sul costo delle bollette. Nella giornata non sono mancate pesanti polemiche politiche del Movimento Cinquestelle contro il premier.

BEPPE GRILLO GIUSEPPE CONTE BEPPE GRILLO GIUSEPPE CONTE

 

Il rientro in Italia dovrebbe avvenire in tarda serata, dopo la cena che i leader dell'alleanza atlantica terranno al Prado.

draghi conte draghi conte MARIO DRAGHI GIUSEPPE CONTE MARIO DRAGHI GIUSEPPE CONTE GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI conte draghi grillo 4 conte draghi grillo 4

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

“CARO OLAF SCHOLZ …”. L’IRRITAZIONE (EUFEMISMO) DEL QUIRINALE: UNA LETTERA CHE GIORGIA MELONI NON AVREBBE MAI DOVUTO SCRIVERE - COME SI PERMETTE DI DARE APPUNTAMENTO AL PREMIER TEDESCO PER UN CHIARIMENTO TRA DIECI GIORNI, A QUATTR’OCCHI, IN MODALITÀ COATTA-CASAMONICA? – LA DUCETTA HA SCELTO IL MOMENTO PEGGIORE PER SOSTITUIRE LA DIPLOMAZIA DI PALAZZO CHIGI CON L’AMATO MANGANELLO, DATO CHE A BRUXELLES IN QUESTI GIORNI SI STA NEGOZIANDO TEMI VITALI PER IL NOSTRO DISGRAZIATO PAESE: PATTO DI STABILITÀ, PNRR, MES - MEGLIO È ANDATA AD ANTONIO TAJANI IN MISSIONE A PARIGI (SOTTO L’ATTIVISMO DECISIONISTA DI DARMANIN SUI MIGRANTI, COVA IL SUO SOGNO DI SALIRE ALL’ELISEO)

FLASH - FUNERALI DI NAPOLITANO. LA PRESENZA DEL PRESIDENTE FRANCESE MACRON E DEL PRESIDENTE TEDESCO STEINMEIER, OSSEQUIO ALL’EUROPEISMO INDISCUSSO E IRREMOVIBILE DI “RE GIORGIO”, NON È CASUALE: C’È LO ZAMPINO DIPLOMATICO DEL QUIRINALE. ALL’EPOCA, INFATTI, AL PATTO ITALIA-FRANCIA DOVEVA POI ASSOCIARSI LA GERMANIA, INIZIATIVA CHE SALTÒ A CAUSA DELLA CADUTA DEL GOVERNO DRAGHI. CON IL DIPLOMATICO INVITO AL CAPO DI STATO TEDESCO, MATTARELLA HA VOLUTO RINSALDARE IL PATTO ITALIA-FRANCIA APRENDO LE PORTE ALLA GERMANIA…

DAGOREPORT – FU ENRICO LETTA A CONSIGLIARE GIORGIO NAPOLITANO DI NOMINARE MARIO MONTI A CAPO DEL GOVERNO, METTENDO ALLA PORTA SILVIO BERLUSCONI. QUANDO LA SITUAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DEL PAESE PRECIPITÒ, IL COLLE AVREBBE PREFERITO UN PASSO INDIETRO DEL SATRAPO DI ARCORE A FAVORE DEL SUO MINISTRO DEL TESORO, GIULIO TREMONTI - MA IL DECISIONISMO DI RE GIORGIO NON AVEVA FATTO I CONTI CON L’EGO ESPANSO DI RE SILVIO, INCAPACE DI CEDERE LA SCENA - “BRUCIATA” L’IPOTESI TREMONTI PREMIER, CHE FARE? SCIOGLIERE LE CAMERE E ANDARE AL VOTO, SAREBBERO PASSATI ALMENO SEI MESI E CON LO SPREAD ARRIVATO A 550, L’ITALIA RISCHIAVA LA BANCAROTTA. A QUEL PUNTO…