modi putin india russia samarcanda

CHE MODI BRUSCHI! – DOPO LA CINA ANCHE L’INDIA LASCIA SOLO PUTIN NEL PANTANO UCRAINO. AL SUMMIT DI SAMARCANDA NARENDRA MODI È STATO LAPIDARIO CON “MAD VLAD”: “QUESTO NON È IL TEMPO DELLA GUERRA” – A SOTTOLIENEARE L’ISOLAMENTO DI MOSCA SONO ARRIVARE ANCHE LE PAROLE DI ERDOGAN: “IL CONFLITTO DEVE FINIRE AL PIÙ PRESTO” - PUTIN, IL GRANDE SCONFITTO - DAGONOTA: ANCHE I PAESI LIMITROFI ALLA RUSSIA INIZIANO A DUBITARE DELLA GUERRA, COME GLI APPARATI DEL CREMLINO (ESERCITO, POLIZIA, SERVIZI): SE CONTINUA COSÌ, LO ZAR RISCHIA DI NON MANGIARE IL PANETTONE...

Estratto dell’articolo di Paolo Brera per “la Repubblica”

 

NARENDRA MODI VLADIMIR PUTIN

«Questo non è il tempo della guerra», dice il presidente indiano Narendra Modi appena incontra Vladimir Putin con il suo fardello ucraino. È una frase di piombo. Per due giorni, per tutta la durata di questo summit Sco a Samarcanda, in Uzbekistan, il presidente russo non ha fatto altro che ricevere segnali di disappunto, se non proprio aperte critiche, per l'invasione dell'Ucraina in cui dopo sette mesi ancora scorre il sangue.

 

Prima il gelo cinese con Xi Jinping, sottolineato dai media di Pechino che hanno dedicato al bilaterale più atteso uno spazio minimo. Poi la bordata a freddo di Modi, pronunciata in pubblico: «Ne abbiamo parlato al telefono», ora è il tempo del cibo, dei fertilizzanti e della sicurezza energetica.

 

xi jinping vladimir putin a samarcanda

Ciò che tiene insieme il mondo, gli ha detto il leader indiano, sono «la democrazia, la diplomazia e il dialogo», monete di cui Putin ritiene di poter fare a meno. Infine pure il presidente turco Erdogan ha detto in chiaro nell'assemblea plenaria dei 15 - rimasti 14 per l'assenza del premier armeno per il conflitto in corso con l'Azerbaijan - che la guerra in Ucraina «deve finire al più presto».

 

Insomma è un summit amaro per Putin: «Non ha molti alleati in questo momento, è sempre più isolato», commenta il portavoce della sicurezza nazionale Usa, John Kirby, mentre per il segretario di Stato Antony Blinken da Cina e India arrivano chiare pressioni a «mettere fine alla sua aggressione».

 

vladimir putin xi jinping a samarcanda

E invece no, Putin tira dritto e ricomincia subito a minacciare un'escalation: «Recentemente le forze armate russe hanno inferto un paio di colpi importanti - probabilmente si riferisce alle dighe e alle centrali idroelettriche bombardate - consideriamoli un avvertimento: se la situazione continua peggiorare, la risposta sarà più seria».

 

Non attende neppure di tornare al Cremlino per togliersi i sassolini dalle scarpe. Lo fa direttamente al summit, nella conferenza stampa finale. «Sono decenni - dice - che l'Occidente coltiva l'idea di farci crollare, è deprecabile che usino l'Ucraina a questo fine. Faremo di tutto per non permettere che accada, e se aumenterà il pericolo per la Russia risponderemo più duramente. Stanno tentando di colpire le nostre infrastrutture: il nostro obiettivo è impedirlo, è per questo che abbiamo iniziato l'Operazione speciale. E non c'è nessun bisogno di modificarla, oggi. Il nostro obiettivo principale resta il Donbass, abbiamo usato una piccola parte delle nostre forze e non abbiamo fretta».

erdogan con putin lukashenko e altri sinceri democratici al tavolo a samarcanda

 

Dell'eventualità di riprendere i negoziati di pace ne aveva invece parlato con Modi: «So delle tue preoccupazioni e anche noi vogliamo che finisca prima possibile, ma purtroppo la leadership ucraina rifiuta di negoziare e sostiene di voler raggiungere i suoi obiettivi sul campo di battaglia », dice rimodulando il suo vecchio stornello secondo cui a volere la guerra è Kiev, non chi ha tentato di invaderla. Lo ripete anche con la stampa: «Sfortunatamente non vogliono trattare, quindi eccoci qui». […]

xi jinping vladimir putin a samarcanda 5xi jinping vladimir putin a samarcanda 2xi jinping vladimir putin a samarcanda 4xi jinping vladimir putin a samarcanda

 

xi jinping vladimir putin a samarcanda 1xi jinping vladimir putin a samarcanda 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”