enrico letta giuseppe conte

CHE PASTICCIACCIO (PER LETTA) LA CANDIDATURA DI CONTE – IL NO DI PEPPINIELLO APPULO È UNO SMACCO SOPRATTUTTO PER IL SEGRETARIO DEL PD, CHE AVREBBE RINUNCIATO A UN COLLEGIO BLINDATO PER “REGALARE” UN SEGGIO A “GIUSEPPI”, SALVO POI RICEVERE IL GRAN RIFIUTO – TRA I GRILLINI SI CERCA DI INTERPRETARE LE PAROLE DI CONTE SULL’INGRESSO “DALLA PORTA PRINCIPALE”: VORRÀ ANDARE A VOTARE NEL 2022 O ERA LA SOLITA SUPERCAZZOLA? – FURLAN, D’ELIA, GASBARRA: I NOMI DEL PD PER IL SEGGIO LASCIATO LIBERO DA GUALTIERI

giuseppe conte enrico letta

1 – CORSA A TRE NEL PD PER LE SUPPLETIVE A ROMA, IL NO DI CONTE ALIMENTA I SOSPETTI

Da www.agi.it

 

Nel Partito Democratico è corsa a tre per la candidatura al seggio di Roma 1, lasciato vacante dopo l’elezione a sindaco di Roberto Gualtieri. Dopo il ‘niet’ di Giuseppe Conte, individuato dai dem come possibile candidato della coalizione di centrosinistra, i nomi che si fanno sono di due donne e un uomo.

CECILIA D'ELIA

 

L’ex segretaria della Cisl, Annamaria Furlan, piace a Enrico Letta che l’ha voluta fra i sei dell’osservatorio indipendente delle Agorà democratiche. Furlan avrebbe il vantaggio di allargare la base del consenso a mondi che vanno al di là dell’ettorato del Pd, così come cerca di fare il segretario con la costruzione del ‘campo largo’.

 

In più è una donna e Letta ha più volte detto, fin dal suo insediamento al Nazareno, di volere dare più spazio alle democratiche negli incarichi di vertice.

 

annamaria furlan foto di bacco (1)

Per la stessa ragione, il leader dem vedrebbe con favore la candidatura di Cecilia d’Elia, portavoce della Conferenza delle donne democratiche e Responsabile Politiche per la Parità della segreteria.

 

Il nome di Cecilia d’Elia potrebbe essere quello capace di mettere d’accordo i vertici del Pd e i dirigenti romani – che stanno facendo pressing per candidare Enrico Gasbarra – oltre che a catalizzare il consenso delle realtà romane legate ai movimenti per i diritti delle donne.

 

“Sarebbe un’ottima candidata”, viene confermato da una fonte autorevole del Pd. In pole, tuttavia, c’è anche Enrico Gasbarra. Su di lui, cresciuto politicamente nella Democrazia Cristiana, potrebbero convergere anche Italia Viva e Azione.

enrico gasbarra

 

“Se il Pd proponesse una candidatura davvero riformista e radicata sul territorio, si è parlato nei giorni scorsi di Enrico Gasbarra che in quel collegio ha vinto tutte le elezioni locali in cui si è presentato, come si farebbe a non sostenerla?”, chiede infatti il renziano Michele Anzaldi.

 

Di sicuro, quello di Gasbarra è un profilo che piace a molti nel Pd romano. La sua candidatura ed eventuale elezione, viene anche spiegato da fonti parlamentari, non confliggerebbe nemmeno con la necessità di tenerlo “in caldo” per le prossime regionali, quando scadrà il mandato di Nicola Zingaretti e si potrebbe così realizzare una sorta di ‘staffetta’ con l’attuale presidente della Regione Lazio.

 

enrico letta giuseppe conte

Sul profilo di Gasbarra sembrano puntare, d’altra parte, anche i minisindaci dei municipi che insistono su Roma centro: “E’ evidente che solo una candidatura condivisa, molto conosciuta e riconoscibile sul territorio, che abbia avuto esperienze amministrative di primo piano nella nostra città, possa rappresentare degnamente i cittadini del collegio, anche in vista delle importanti scelte che dovranno riguardare la città di Roma”, dichiarano in una nota congiunta le presidenti e i presidenti dei municipi I, II, XIV, e XV di Roma Capitale, Lorenza Bonaccorsi, Francesca Del Bello, Marco Della Porta e Daniele Torquati.

 

CECILIA D'ELIA NICOLA ZINGARETTI ANDREA ORLANDO

“Per questo motivo – osserva ancora Calenda – occorre una rifondazione del sistema politico. Questa è una politica screditata. Penso che bisognerà continuare con Draghi anche dopo il 2023. Penso che sia l’unica soluzione, altrimenti si sbatte la testa contro un muro. Come farebbe a governare una destra che mantiene pulsioni anti-europee? O un Pd che non riesce a svincolarsi dall’abbraccio con il Movimento 5 stelle?”.

letta conte

 

E se Draghi volesse succedere al presidente della Repubblica Sergio Mattarella? “Molto meglio al Colle che niente. Io dico che, per esempio, dal Colle non si controlla il Pnrr.

 

Draghi sarebbe una garanzia, un’assicurazione per il l’Italia ma così non potrebbe muoversi come sta facendo ora per cambiare il Paese. Poi se mi si chiede Draghi al Colle o nulla… io dico Colle tutta la vita”.

 

CARLO CALENDA MEME

2 - UN PASTICCIO CHE ALIMENTA I SOSPETTI SUI 5 STELLE

Massimo Franco per il “Corriere della Sera”

 

Colpisce il silenzio tombale del Pd dopo il «no» del grillino Giuseppe Conte alla candidatura offertagli in un seggio sicuro di Roma. Ma sorprende ancora di più la motivazione data dall'ex premier del M5S. Mentre i suoi cantori nel Movimento spiegano imbarazzati che vuole «stare tra la gente», Conte ha dichiarato in tv di volere arrivare in Parlamento «dalla porta principale»: e cioè alle elezioni politiche.

 

Conte, Claudio Mancini e Gualtieri

La frase ha lasciato basiti i vertici del Pd per due ragioni, entrambe tali da far pensare o a una gaffe o a strategie esposte in modo incauto. La prima è che il segretario Enrico Letta è appena tornato alla Camera dopo un'elezione suppletiva a Siena; seguendo il ragionamento di Conte, dunque, da una «porta di servizio».

 

Prima gaffe, che l'alleato del Pd ha tentato di ridimensionare parlando di «situazione diversa» per Letta. Il secondo effetto del «no» è che alimenta i sospetti di chi vede in Conte un tifoso del voto nel 2022: prospettiva vista come l'inferno dai suoi Cinque Stelle, pronti a tutto per evitare questo epilogo. È noto che la loro ostilità nei confronti della candidatura del premier Mario Draghi al Quirinale ha come giustificazione ufficiale la convinzione di scivolare verso le urne.

 

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE

I grillini sono quasi certi di essere falcidiati dalla riduzione dei parlamentari introdotta col loro referendum costituzionale, alla quale si aggiunge una crisi di consensi che non accenna a fermarsi. Per questo vogliono arrivare al 2023. Il capo di Azione, Carlo Calenda, pronto a candidarsi contro di lui, ha replicato che in realtà Conte aveva paura di essere battuto. Ma anche fuori dalla nebulosa centrista, esponenti di primo piano del Pd confidano in privato che la scelta di non confrontarsi con l'elettorato rischia di fare apparire l'ex premier come un politico spaventato dal voto popolare.

 

giuseppe conte roberto gualtieri 9

In fondo, aggiungono, è stato sempre cooptato:a Palazzo Chigi. E grazie a questo ha ottenuto una popolarità che ancora resiste. Le urne sarebbero un tabù perché potrebbero smentire la narrativa grillina. Ma il contraccolpo più scivoloso è per un Pd che sull'asse con i Cinque Stelle di Conte ha investito e continua a investire. Lo fa in vista del voto per il Quirinale, e per le alleanze del futuro.

 

Eleggerlo deputato avrebbe significato poter contare su un maggior controllo del gruppo parlamentare grillino. Si tratta di una massa di voti, tentata dall'appoggio alle candidature più disparate per il Quirinale. E non compattamente, come pure assicura Conte bollando come «totalmente sbagliata» l'analisi di chi accredita divisioni e cordate. Insomma, come minimo, si è assistito a un pasticcio politico che riduce i margini di manovra della sinistra. E certamente non contribuisce a nutrire la fama di affidabilità del Movimento.

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA