luigi di maio matteo salvini

CHE POLITICA SAREBBE SENZA “OSHO” PALMAROLI: “LA CRISI? SALVINI CREDO ABBIA FATTO UN GRAVE ERRORE POLITICO. AVREBBE DOVUTO IMMAGINARE CHE SI SAREBBE FATTO TUTTO ALL'INTERNO DEI PALAZZI PER EVITARE LE ELEZIONI. RENDENDO POSSIBILE ANCHE UNA ALLEANZA CONTRONATURA COME QUELLA TRA PD E CINQUESTELLE…” - “LA VIGNETTA CHE HA AVUTO PIÙ SUCCESSO NELL'ESTATE DELLA CRISI TRA LEGA E GRILLINI? E' QUELLA IN CUI..."

Giampiero De Chiara per “Libero quotidiano”

 

federico palmaroli

È il vignettista politico del momento. Bruno Vespa se lo è appena accaparrato per il suo Porta a Porta, ma Federico Palmaroli (#lepiùbellefrasidiosho, una firma diventata virale con oltre 930 mila seguaci su Facebook e più di 248 mila follower su Twitter) già lavora per il Tempo e per il Corriere della Sera. La sua storia ha un che di american dream. Lui è un impiegato romano di 46 anni che ha raggiunto il successo prima con la presa in giro del famoso santone indiano e poi, dal 2015, scegliendo di scherzare sulla politica. Nel 2017 ha anche vinto il Premio della Satira politica.

 

Come è nata la collaborazione con Vespa?

«Grazie al lavoro fatto col Tempo e col Corriere della sera. Mi hanno chiamato e chiesto di fare quello che faccio sulla carta stampata».

LA CRISI TRA DI MAIO E SALVINI BY OSHO

 

Ma se dovesse spiegare in che cosa consiste il suo lavoro di vignettista a chi non la conosce, cosa direbbe?

«Racconto i fatti della politica attraverso delle foto reinterpretate da me, attraverso dei dialoghi surreali».

 

Cambia qualcosa il suo lavoro tra tv e carta stampata?

«Il metodo di lavoro è lo stesso. Ma è ovvio, ma questo vale anche per i quotidiani rispetto alle mie pagine social, che in tv sono più contenuto con le espressioni colorite».

 

Ha iniziato facendo vignette su Osho. Perché proprio il santone?

«Perché ho pensato che un personaggio così spirituale potesse essere divertente farlo parlare con il linguaggio del volgo».

 

Poi è passato alla politica. Perché?

osho- federico palmaroli

«La Fondazione che fa riferimento a Osho non ha gradito questa mia operazione. Allora ho deciso di cambiare e mi sono concentrato sull' attualità e sulla politica. È stata la mia fortuna, perché con lo stesso umorismo che usavo per le vignette di Osho ho potuto raccontare la politica sotto una altra chiave, proprio come fanno i vignettisti».

 

Da dove nasce questo suo umorismo dissacrante?

«Sono nato e vivo a Roma e ho un po' questo approccio scanzonato e dissacrante alla vita. Sono cresciuto con i film di Sordi e Verdone che mi hanno formato sul modo di scherzare».

osho- federico palmaroli

 

A proposito di Verdone. In un suo film (Compagni di scuola) c'è un personaggio (Piero Natoli) che è un disegnatore in preda alle ansie per dover pubblicare una vignetta ogni giorno. A lei succede?

«Si. Spesso mi ritrovo anche io in quella situazione. È inevitabile sentire la pressione e questa può incidere sul tuo carattere e sul tuo modo di rapportarti agli altri e su chi sta vicino. Quel personaggio è esemplificativo di quello che vuol dire fare un tipo di lavoro di questo tipo».

 

Come arriva l' ispirazione?

«Molte delle cose nascono soprattutto da una capacità di cogliere certe espressioni dei miei genitori, o da dialoghi stereotipati colti in un negozio o sull'autobus. Credo di essere un buon osservatore e di saper cogliere bene spunti dalle scene di vita quotidiana».

osho- federico palmaroli

 

Come è la sua giornata tipo?

«Durante il giorno sono un semplice impiegato. Ma già incomincio a pensare a quale può essere la chiave ironica da mettere in una vignetta. Finito di lavorare nel pomeriggio incomincio ad occuparmi di questo mio hobby. Che ormai è diventato più di un hobby. Non ci dedico neanche molto tempo, perché avviene comunque tutto dentro la mia testa ed è quello che stanca di più. Arrivo a fine settimana praticamente cotto...».

 

Ci sono dei politici più facili da prendere in giro e chi?

osho- federico palmaroli

«Non proprio. Ma posso dire che il politico più è di lungo corso e più è facile dissacrarlo».

 

Qualche nome?

«Uno molto interessante è stato l'ex ministro del Tesoro, Tria. L'ho fatto diventare protagonista di una fantomatica sit-com dove veniva sempre bullizzato da quelli della commissione europea. Ma anche l' ex premier Gentiloni ha delle pose in alcune foto che sono spettacolari».

 

E Di Maio e Salvini?

«Per loro quest' estate mi sono inventato la metafora di un rapporto d' amore che si stava consumando. E in quel caso la chiave ironica ha funzionato molto».

 

Perché le foto rispetto ad una vignetta?

«Molto facile, non so disegnare...»

LA CRISI TRA MATTEO SALVINI E LUIGI DI MAIO BY OSHO

 

Che ne pensa della crisi di governo estiva e del nuovo governo?

«Salvini credo abbia fatto un grave errore politico. Al di là delle rassicurazioni politiche, sul fatto che dopo il suo strappo si sarebbe andati al voto, un politico esperto come lui avrebbe dovuto immaginare che si sarebbe fatto tutto all' interno dei Palazzi per evitare le elezioni. Rendendo possibile anche una alleanza contronatura come quella tra Pd e Cinquestelle».

 

Per chi ha votato alle politiche del 2018?

«Non ho votato perché non ero in Italia. Ma non sono un grande elettore a prescindere. I primi anni andavo alle urne, poi pur sapendo che siamo in una repubblica parlamentare ho visto che spesso gli accordi politici stravolgevano le espressioni di voto e ho perso un po' di fiducia».

salvini conte

 

La vignetta che ha avuto più successo nell' estate della crisi tra Lega e grillini?

«Quella in cui Salvini telefona a Di Maio che scocciato gli risponde: "che c' è ancora?". E il leghista gli replica: "aspetto un bambino...". Ha avuto sette milioni di visualizzazioni».

 

Novità per il futuro, continuerà con la politica?

«C' è un progetto per animare Osho per dare una nuova vita al santone che tanto mi ha portato fortuna. Continuerò a fare satira e ironia sulla politica perché ogni giorno c' è materia su cui esprimersi».

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?