annalena baerbock olaf scholz armin laschet angela merkel

CHI ARRIVA DOPO ANGELONA MERKEL? DOPO I PRIMI EXIT POLL, IL SEGRETARIO GENERALE DELL'SPD RIVENDICA LA CANCELLERIA PER OLAF SCHOLZ. STANDO ALLE PROIEZIONI DELLE 18.48 DELLA ARD, È TESTA A TESTA FRA L'SPD AL 24,9% E CDU-CSU AL 24,7%. I VERDI SONO DATI AL 14,8%, I LIBERALI ALL'11,2, L'AFD ALL'11,3, LA LINKE AL 5. SE GLI EXIT POLL DELLE ELEZIONI IN GERMANIA VENISSERO CONFERMATI, PER L'UNIONE DEI CONSERVATORI TEDESCHI DELLA CDU-CSU SAREBBE IL PEGGIOR RISULTATO DELLA STORIA A LIVELLO FEDERALE…

Da "Ansa"

 

scholz laschet baerbock

"È un testa a testa, l'esito non è ancora chiaro. Noi metteremo il massimo impegno per costruire un governo sotto la guida dell'Unione". Lo ha detto il candidato cancelliere di della Cdu-Csu Armin Laschet commentando i primi risultati elettorali.

 

Stando alle proiezioni delle 18.48 della Ard, è testa a testa fra l'Spd al 24,9% e Cdu-Csu al 24,7%. I Verdi sono dati al 14,8%, i liberali all'11,2, l'Afd all'11,3, la Linke al 5. Secondo le proiezioni della Zdf delle 18.45, l'Spd è in vantaggio con il 25,8% e la Cdu-Csu segue al 24,2%.

 

armin laschet e angela merkel 6

Se gli exit poll delle elezioni in Germania venissero confermati, per l'Unione dei conservatori tedeschi della Cdu-Csu sarebbe il peggior risultato della storia a livello federale. Lo riporta la Bbc. Il segretario generale dell'Spd rivendica la cancelleria per Olaf Scholz dopo la pubblicazione dei primi exit poll delle elezioni in Germania.

 

"Abbiamo sempre saputo che sarebbe stato un testa a testa, con uno scarto molto ridotto", ha affermato. "Ma abbiamo un chiaro mandato per l'Spd e vogliamo che Olaf Scholz sia cancelliere", ha detto Lars Klingbeil che ha parlato di un enorme successo per l'Spd.

 

laschet baerbock scholz

Delusione nella Cdu dopo i primi exit poll delle elezioni in Germania, che danno i socialdemocratici leggermente avanti ed i cristiano-democratici quasi nove punti in meno delle percentuali di 4 anni fa. "Le perdite sono amare", ha ammesso il segretario generale della Cdu Paul Ziemiak. "Dobbiamo vedere se c'è un modo per costituire una futura coalizione per il nostro Paese". Per Ziemiak una soluzione è la cosiddetta coalizione Giamaica: "L'Unione, l'Fdp ed i Verdi possono formare una buona coalizione", ha affermato.

 

armin laschet e angela merkel 5

"Siamo molto contenti del risultato, anche se avremmo voluto anche di più". Lo ha detto la verde Katrin Goering-Eckhardt commentando il risultato dei Verdi. "Faremo parte del tavolo delle trattative, come io spero, e faremo in modo che protezione del clima e giustizia vengano gestite con una vera svolta", ha aggiunto la leader del gruppo parlamentare.

 

"Siamo incredibilmente felici stasera": lo ha detto il segretario generale dei liberali tedeschi Volker Wissing. "Abbiamo vinto due volte di seguito alle federali con risultati a due cifre", ha aggiunto Wolfgang Kubicki, vice del partito. L'Fdp si compiace anche del fatto che, stando ai dati, una coalizione rosso-rosso-verde "non potrà funzionare".

 

scholz - baerbock - laschet

Stando alle proiezioni delle 18.48 della Ard, è testa a testa fra l'Spd al 24,9% e Cdu-Csu al 24,7%. I Verdi sono dati al 14,8%, i liberali all'11,2, l'Afd all'11,3, la Linke al 5.

 

Gli exit poll pubblicati dall'altro canale tv pubblico, ZDF, vedono in vantaggio è l'Spd di Olaf Scholz al 26%, seguito dall'Unione di Armin Laschet al 24%. I verdi, stando agli stessi exit poll, hanno il 14,5%, i liberali il 12%, l'Afd il 10% e la Linke il 5%.

 

A Berlino, dove oggi si è votato per il parlamento del Land, stando agli exit poll delle 18 di Ard i Verdi sono in vantaggio con il 23,5%, i socialdemocratici hanno avuto il 21,5%, la Cdu-Csu il 15%. La Linke il 14%, l'Fdp il 7,5% e l'ultradestra di Afd il 7%.

armin laschet e angela merkel 3

 

Nel Land tedesco del Meclemburgo-Pomerania Anteriore, per gli exit poll di Ard, i socialdemocratici hanno vinto con il 37%. Seconda l'ultradestra di Afd con il 18,5%. La Cdu ha ottenuto il 14%. La Linke è data al 10%, i Verdi al 7 e il liberali al 6,5%.

 

Secondo i primi dati sarebbe in lieve calo l'affluenza alle urne in Germania, dove si sta votando per le federali che apriranno il post Merkel: alle 14 l'Ufficio elettorale ha registrato in 36,5% di elettori. Meno di quattro anni fa, quando l'affluenza a quell'ora fu del 41,1%. Quest'anno però le elezioni tedesche avranno una fortissima quota di voto per corrispondenza: il 40% ha votato per posta, stando alle aspettative degli esperti, mentre nel 2017 lo fece soltanto il 28,6%.

olaf scholz

 

La Germania al voto per le elezioni legislative che segneranno il dopo Merkel: dalle urne uscirà il nome del successore della cancelliera Angela Merkel, rimasta al potere per 16 anni, una sfida all'ultimo voto fra il socialdemocratico Olaf Scholz e Armin Laschet della Cdu-Csu. Le operazioni di voto sono cominciate questa mattina alle 8 ora italiana e termineranno alle 18.

 

armin laschet e angela merkel 2

Il nuovo Bundestag tedesco si insedierà presumibilmente il 26 ottobre. Lo ha stabilito all'unanimità l'Aeltestenrat, il Consiglio degli anziani della Camera dei deputati, costituito dai direttivi e i gruppi parlamentari di tutti i partiti. Si tratta dell'ultimo giorno possibile, stando alla costituzione, che prevede trenta giorni di tempo per la prima seduta dei deputati che risulteranno eletti dal voto di oggi in Germania. I gruppi parlamentari inizieranno a costituirsi già la prossima settimana e il loro primo compito sarà quello di eleggere i capigruppo. Il Bundestag uscente conta 709 parlamentari, il prossimo potrebbe oscillare da un'assemblea di 672 a 912 membri, a causa del meccanismo di compensazione previsto dal complesso sistema elettorale tedesco basato su due voti, uno per il partito l'altro per i mandati diretti.

OLAF SCHOLZ ANGELA MERKEL

 

"Ogni voto conta, il vostro voto conta. Per questo vi chiedo: andate a votare", ha detto il presidente della Repubblica Frank-Walter Steinmeier, in un intervento sulla Bild am Sonntag, nel giorno delle elezioni federali. Il presidente si è recato al suo seggio a Berlino, dove sta votando. "Chi vota partecipa, chi non vota lascia decidere agli altri", ha aggiunto il capo dello Stato sul tabloid.

 

armin laschet e angela merkel 1

L'ufficio federale elettorale chiarisce che il voto di Armin Laschet, il candidato cancelliere della Cdu-Csu che ha piegato male la sceda nell'urna, è valido. La posizione dell'ente è stata pubblicata su Twitter. "Un politico noto a livello federale ha votato secondo le attese per il suo partito. Un'influenza sulle elezioni non può esser rilevata", scrive. Laschet, che stamani ha votato ad Aquisgrana, aveva piegato male la scheda elettorale, lasciando visibili le due croci per la Cdu, immortalate dai fotoreporter. Lo scatto ha sollevato un caso, rimbalzato su diversi media tedeschi on line.

scholz - baerbock - laschetolaf scholz olaf scholzolaf scholz 1olaf scholz vaccinazione in germaniaangela merkel e olaf scholz,armin laschet e angela merkel 4angela merkel armin laschet al bundestag armin laschet

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…