flavio tosi stefania villanova

CHI CONTROLLA LA SANITÀ DEL VENETO? LA EX DI FLAVIO TOSI, STEFANIA VILLANOVA: E’ LEI, DAL 2005, A VIGILARE SULLA MONTAGNA DI SOLDI CHE LA REGIONE SPENDE PER OSPEDALI - SENZA LAUREA E SENZA CONCORSO, FA IL DIRIGENTE DA 90 MILA EURO L’ANNO

STEFANIA VILLANOVA E FLAVIO TOSISTEFANIA VILLANOVA E FLAVIO TOSI

 

Mariano Maugeri per il “Sole 24 Ore”

 

L'ingegnere elettronico veronese Sandro Sandri, una volta tosiano di ferro, ex presidente di Veneto Innovazione e per due anni assessore alla Sanità, si prende una pausa di riflessione prima di rispondere alla seguente domanda: da chi è stato nominato l'attuale assessore alla Sanità del Veneto, il geometra Luca Coletto da Isola della Scala, in provincia di Verona, ex assessore provinciale catapultato sulla poltrona più bollente della Regione?

 

Stefania Villanova in Tosirtosi Stefania Villanova in Tosirtosi

Le risposte potrebbero essere tre. Luca Zaia, governatore del Veneto e nemico giurato di Flavio Tosi, lo stesso Tosi, che dal 2005, da quando il Doge Galan lo nominò al vertice dell'ambitissimo assessorato, ha sempre preteso e ottenuto che dopo la sua dipartita alla volta di Palazzo Barbieri, la sede del Comune di Verona, quella poltrona fosse riservata soltanto a uomini (o donne) di provata fedeltà alla sua causa, infine Stefania Villanova, compagna di Tosi, capo della segreteria organizzativa prima del marito e di tutti i suoi successori in quel ruolo: Francesca Martini, poi diventata deputato, Sandro Sandri e infine Luca Coletto.

 

Stefania Villanova in Tosi gdv f resize Stefania Villanova in Tosi gdv f resize

Dopo qualche secondo, Sandri scoppia in una risata: «Bella domanda» dice con un esercizio neppure così scontato di autoironia. L'ex assessore tosiano aveva anche qualche pregio in più: sapeva far di conto. E quando legge nel bilancio regionale il valore della spesa sanitaria, che allora, nel 2008, ammontava a 7,5 miliardi (ora è di 8,5), scatta come un grillo. «Qui bisogna fare economia senza aspettare un secondo di più».

 

STEFANIA VILLANOVA E POVIA STEFANIA VILLANOVA E POVIA

Sandri monta sull'auto blu e macina, ricorda, 110mila chilometri all'anno. Spesso in compagnia della Villanova, che con i predecessori di Sandri non disdegnava di chiedere uno strappo, diciamo così, agli autisti delle auto in livrea. Racconta Sandri: «Viaggiare con me era un conto, l'auto è attribuita all'assessore per esclusivi impegni istituzionali».

 

Stefania non sempre lo ascolta. E del resto può pure permetterselo. È lei la gran cerimoniera che introduce Sandri nel sancta sanctorum della sanità veneta,lei che convoca i direttori generali di Ulss e i presidenti, ancora lei che organizza meeting, riunioni e vertici. Sandri, che alla scadenza della legislatura non fu più riconfermato in quel ruolo dalla coppia Villanova-Tosi, sorride: «Spesso era facile nutrire qualche dubbio su chi fosse l'assessore tra noi due».

 

FLAVIO TOSI E STEFANIA VILLANOVA FLAVIO TOSI E STEFANIA VILLANOVA

È un modo elegante di dirlo, ma a vigilare su quella montagna di miliardi dal 2005 in poi c'è sempre stata la compagna di Tosi, che più avanti molla il marito ma non è mai stata sfiorata dal desiderio di allontanarsi da uno dei quattro assessori regionali alla sanità, in qualche caso persino opzionandoli, visto il legame di amicizia che la unisce alla moglie dell'assessore Coletto.

FLAVIO TOSI E STEFANIA VILLANOVA FLAVIO TOSI E STEFANIA VILLANOVA

 

Uno dei risultati dello strapotere tosiano sulla sanità regionale l'ha tracciato una relazione della Corte dei conti di qualche anno fa. Scrivono i magistrati contabili nella loro relazione del gennaio 2011: «La rete ospedaliera di Verona è oggettivamente ridondante rispetto al panorama regionale e nazionale. L'effetto di un'offerta eccessiva di posti letto lo si riscontra nel tasso di ospedalizzazione e nei costi assistenziali».

 

Affermazione vera a metà, perché lo strangolamento dei conti provocato dalle rate sempre più alte del project ha costretto pure i veronesi a qualche limatura. Nulla di più. Del resto, a Venezia c'è sempre Stefania l'assessoressa a tutelare le buone ragioni dei veronesi con annessi e connessi, prima di tutto la poderosa macchina di consenso elettorale. La spregiudicatezza, insieme all'empatia, sono qualità innate dell'ex consorte del sindaco di Verona.

 

STEFANIA VILLANOVA E KATIA RICCIARELLI STEFANIA VILLANOVA E KATIA RICCIARELLI

Come sia arrivata a quell'incarico è cosa nota. Senza concorso e senza laurea, passa con una miracolosa delibera di giunta cucita su misura da un contratto di sesto livello da 30 mila euro all'anno a uno di dirigente "pro tempore" che ne vale il triplo. Franco Bonfante, il consigliere regionale del Pd, reo di aver fatto notare con tutta la delicatezza del caso quanto fosse inopportuno un ruolo ottenuto in forza di legami familiari, si becca una delle 70 querele, molte a spese del Municipio di Verona, sventagliate contro chiunque osasse criticare la coppia regale.

 

Ognuno cerca di arginare il potere della signora Tosi come può. Galan, per esempio, piazza dietro la scrivania di segretario generale della Sanità Giancarlo Ruscitti, ingaggiato poi da Giovanni Mazzacurati come sponsor istituzionale per convincere il sindaco di Padova Flavio Zanonato a sostenere la costruzione del nuovo ospedale di Padova. Zaia, dal canto suo, lo rimpiazzerà con Domenico Mantoan, un ex medico militare ed ex direttore generale della Ulss di Thiene, gradito sia al governatore sia a Flavio Tosi. Dieci anni di potere ininterrotto non sono un giro di giostra.

 

ZAIA E STEFANIA VILLANOVA ZAIA E STEFANIA VILLANOVA

Ma ora l'ex signora Tosi sente nell'aria le avvisaglie del crepuscolo. L'anno prossimo si vota per eleggere il nuovo governatore e il consiglio regionale. Nel dubbio, alla luce dell'avanzata poderosa del Pd, ha presentato domanda alla Ulss 4 di Thiene, il suo paese natale, per un posto di assistente amministrativo presso la direzione generale. I candidati sono 11 e l'assessoressa, prima della selezione finale per titoli, risulta in coda alla graduatoria. I sindacati di base fremono. E la buttano sulla massima evangelica: vuoi vedere che gli ultimi saranno i primi?

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO