flavio tosi stefania villanova

CHI CONTROLLA LA SANITÀ DEL VENETO? LA EX DI FLAVIO TOSI, STEFANIA VILLANOVA: E’ LEI, DAL 2005, A VIGILARE SULLA MONTAGNA DI SOLDI CHE LA REGIONE SPENDE PER OSPEDALI - SENZA LAUREA E SENZA CONCORSO, FA IL DIRIGENTE DA 90 MILA EURO L’ANNO

STEFANIA VILLANOVA E FLAVIO TOSISTEFANIA VILLANOVA E FLAVIO TOSI

 

Mariano Maugeri per il “Sole 24 Ore”

 

L'ingegnere elettronico veronese Sandro Sandri, una volta tosiano di ferro, ex presidente di Veneto Innovazione e per due anni assessore alla Sanità, si prende una pausa di riflessione prima di rispondere alla seguente domanda: da chi è stato nominato l'attuale assessore alla Sanità del Veneto, il geometra Luca Coletto da Isola della Scala, in provincia di Verona, ex assessore provinciale catapultato sulla poltrona più bollente della Regione?

 

Stefania Villanova in Tosirtosi Stefania Villanova in Tosirtosi

Le risposte potrebbero essere tre. Luca Zaia, governatore del Veneto e nemico giurato di Flavio Tosi, lo stesso Tosi, che dal 2005, da quando il Doge Galan lo nominò al vertice dell'ambitissimo assessorato, ha sempre preteso e ottenuto che dopo la sua dipartita alla volta di Palazzo Barbieri, la sede del Comune di Verona, quella poltrona fosse riservata soltanto a uomini (o donne) di provata fedeltà alla sua causa, infine Stefania Villanova, compagna di Tosi, capo della segreteria organizzativa prima del marito e di tutti i suoi successori in quel ruolo: Francesca Martini, poi diventata deputato, Sandro Sandri e infine Luca Coletto.

 

Stefania Villanova in Tosi gdv f resize Stefania Villanova in Tosi gdv f resize

Dopo qualche secondo, Sandri scoppia in una risata: «Bella domanda» dice con un esercizio neppure così scontato di autoironia. L'ex assessore tosiano aveva anche qualche pregio in più: sapeva far di conto. E quando legge nel bilancio regionale il valore della spesa sanitaria, che allora, nel 2008, ammontava a 7,5 miliardi (ora è di 8,5), scatta come un grillo. «Qui bisogna fare economia senza aspettare un secondo di più».

 

STEFANIA VILLANOVA E POVIA STEFANIA VILLANOVA E POVIA

Sandri monta sull'auto blu e macina, ricorda, 110mila chilometri all'anno. Spesso in compagnia della Villanova, che con i predecessori di Sandri non disdegnava di chiedere uno strappo, diciamo così, agli autisti delle auto in livrea. Racconta Sandri: «Viaggiare con me era un conto, l'auto è attribuita all'assessore per esclusivi impegni istituzionali».

 

Stefania non sempre lo ascolta. E del resto può pure permetterselo. È lei la gran cerimoniera che introduce Sandri nel sancta sanctorum della sanità veneta,lei che convoca i direttori generali di Ulss e i presidenti, ancora lei che organizza meeting, riunioni e vertici. Sandri, che alla scadenza della legislatura non fu più riconfermato in quel ruolo dalla coppia Villanova-Tosi, sorride: «Spesso era facile nutrire qualche dubbio su chi fosse l'assessore tra noi due».

 

FLAVIO TOSI E STEFANIA VILLANOVA FLAVIO TOSI E STEFANIA VILLANOVA

È un modo elegante di dirlo, ma a vigilare su quella montagna di miliardi dal 2005 in poi c'è sempre stata la compagna di Tosi, che più avanti molla il marito ma non è mai stata sfiorata dal desiderio di allontanarsi da uno dei quattro assessori regionali alla sanità, in qualche caso persino opzionandoli, visto il legame di amicizia che la unisce alla moglie dell'assessore Coletto.

FLAVIO TOSI E STEFANIA VILLANOVA FLAVIO TOSI E STEFANIA VILLANOVA

 

Uno dei risultati dello strapotere tosiano sulla sanità regionale l'ha tracciato una relazione della Corte dei conti di qualche anno fa. Scrivono i magistrati contabili nella loro relazione del gennaio 2011: «La rete ospedaliera di Verona è oggettivamente ridondante rispetto al panorama regionale e nazionale. L'effetto di un'offerta eccessiva di posti letto lo si riscontra nel tasso di ospedalizzazione e nei costi assistenziali».

 

Affermazione vera a metà, perché lo strangolamento dei conti provocato dalle rate sempre più alte del project ha costretto pure i veronesi a qualche limatura. Nulla di più. Del resto, a Venezia c'è sempre Stefania l'assessoressa a tutelare le buone ragioni dei veronesi con annessi e connessi, prima di tutto la poderosa macchina di consenso elettorale. La spregiudicatezza, insieme all'empatia, sono qualità innate dell'ex consorte del sindaco di Verona.

 

STEFANIA VILLANOVA E KATIA RICCIARELLI STEFANIA VILLANOVA E KATIA RICCIARELLI

Come sia arrivata a quell'incarico è cosa nota. Senza concorso e senza laurea, passa con una miracolosa delibera di giunta cucita su misura da un contratto di sesto livello da 30 mila euro all'anno a uno di dirigente "pro tempore" che ne vale il triplo. Franco Bonfante, il consigliere regionale del Pd, reo di aver fatto notare con tutta la delicatezza del caso quanto fosse inopportuno un ruolo ottenuto in forza di legami familiari, si becca una delle 70 querele, molte a spese del Municipio di Verona, sventagliate contro chiunque osasse criticare la coppia regale.

 

Ognuno cerca di arginare il potere della signora Tosi come può. Galan, per esempio, piazza dietro la scrivania di segretario generale della Sanità Giancarlo Ruscitti, ingaggiato poi da Giovanni Mazzacurati come sponsor istituzionale per convincere il sindaco di Padova Flavio Zanonato a sostenere la costruzione del nuovo ospedale di Padova. Zaia, dal canto suo, lo rimpiazzerà con Domenico Mantoan, un ex medico militare ed ex direttore generale della Ulss di Thiene, gradito sia al governatore sia a Flavio Tosi. Dieci anni di potere ininterrotto non sono un giro di giostra.

 

ZAIA E STEFANIA VILLANOVA ZAIA E STEFANIA VILLANOVA

Ma ora l'ex signora Tosi sente nell'aria le avvisaglie del crepuscolo. L'anno prossimo si vota per eleggere il nuovo governatore e il consiglio regionale. Nel dubbio, alla luce dell'avanzata poderosa del Pd, ha presentato domanda alla Ulss 4 di Thiene, il suo paese natale, per un posto di assistente amministrativo presso la direzione generale. I candidati sono 11 e l'assessoressa, prima della selezione finale per titoli, risulta in coda alla graduatoria. I sindacati di base fremono. E la buttano sulla massima evangelica: vuoi vedere che gli ultimi saranno i primi?

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…