zuckerberg trump

COL SALE IN ZUCK - FACEBOOK NON CENSURA TRUMP E FINISCE SULLA LISTA NERA DELLA SINISTRA: LA FRASE ''QUANDO COMINCIANO I SACCHEGGI, SI COMINCIA A SPARARE'' È STATA CONSIDERATA NON UN INNO DELLA DESTRA MA UN AVVERTIMENTO CHE IL GOVERNO STAVA PER MANDARE L'ESERCITO, COSA CHE POI HA FATTO E DUNQUE NON PUÒ ESSERE BOLLATA COME ''FAKE'' O DI INCITAMENTO ALLA VIOLENZA

 

Anna Guaita per “il Messaggero

 

mark zuckerberg nick clegg

Il tentativo di Mark Zuckerberg di tenere il suo Facebook fuori dalle polemiche con Donald Trump si sta trasformando in un pasticcio. Il fondatore e presidente del più grande social network del mondo si è detto «disgustato» dai commenti del presidente ma ha comunque difeso la sua scelta e per questo è stato criticato dai suoi stessi dipendenti e manager, che lunedì hanno inscenato uno sciopero virtuale. Inoltre, un'azienda che stava per concludere un affare da milioni di dollari con Facebook ha fatto marcia indietro, mentre un gruppo di leader del movimento dei diritti civili, dopo una lunga telefonata con Zuckerberg, si sono detti «stupiti e delusi» dalle sue parole.

 

DIFFERENZE

Il fondatore di FB si è rifiutato infatti di intervenire sui post di Trump, differenziandosi così da un altro giovane tycoon di Silicon Valley, Jack Dorsey, che invece sul suo Twitter aveva deciso di cominciare a segnalare quando i messaggi del presidente «incitano alla violenza», o devono «essere controllati circa la loro fondatezza».

DONALD TRUMP TWEET VIOLENZA

 

Dorsey non è certo un rivoluzionario col cuore a sinistra, e la sua è stata una reazione in buona parte generata dall'indignazione del pubblico davanti ai messaggi del presidente, che sono sempre stati provocatori ma ultimamente sono diventati offensivi e sopra le righe. Zuckerberg ha invece deciso di continuare a mantenere un atteggiamento del tutto neutrale, rifiutandosi di aggiungere un qualsiasi chiarimento.

 

proteste a washington 5

La tolleranza dei suoi stessi manager e dipendenti è esplosa proprio sui due post che avevano già generato disagio su Twitter, e cioé un post che sosteneva che il voto per corrispondenza è sempre corrotto e fonte di frode elettorale, e un altro che prometteva l'invio dei soldati per reprimere le manifestazioni di Minneapolis e si concludeva con l'infausta frase «when the looting starts, the shooting starts» (quando cominciano i saccheggi, si comincia a sparare). Le affermazioni sul voto per corrispondenza sono del tutto infondate, come hanno provato indagini sul caso, una delle quali voluta dallo stesso Trump, che peraltro varie volte nella sua vita si è avvalso del voto per corrispondenza.

donald trump alla st. john's church

 

LA FRASE

La frase when the looting... è ben nota, ed è quasi un ritornello nelle frange di destra. Risale agli anni Sessanta e a un capo di polizia di Miami, Walter Headley, che la rese famosa come minaccia verso i ghetti, ed è rimasta da allora nel gergo dei razzisti. Trump ha detto di non sapere che significato avesse, ma praticamente ogni americano sa cosa significhi: state attenti neri, se vi mettete a saccheggiare, vi spariamo addosso. Per questo Twitter l'ha censurato, come incitazione alla violenza.

 

 Zuckerberg non l'ha fatto, sostenendo che il post annunciava anche il ricorso ai soldati e che era dunque necessario lasciarlo per «informare il pubblico». Con i suoi dipendenti ha sostenuto di aver «sofferto» nel prendere quella decisione, Altri giganti di Silicon Valley hanno preso posizione critica verso il presidente sugli ultimi tweet e post Fb sia sul fronte della diffusione del coronavirus e dei metodi per combatterlo, sia sull'esplosione delle manifestazioni dopo l'uccisione di George Floyd a Minneapolis.

il discorso di trump contro le proteste

 

Critiche sono venute a Trump da Amazon, Netflix, Google. Dal canto suo, Trump ha già minacciato di revocare certi diritti che sin dal 1996 proteggono le comunicazioni via internet, e di cui si sono avvantaggiati tutti i social network.

proteste a washington 3proteste a washington 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…