vladimir putin donald trump volodymyr zelensky

COME DAGO-DIXIT, L’ESCALATION TRA PUTIN E ZELENSKY SERVE A PREPARARE IL NEGOZIATO - L’AMBASCIATORE STEFANO STEFANINI: “FACENDOSI PIÙ GUERRA, RUSSIA E UCRAINA SI PREPARANO A CESSARLA. QUANDO IN UN CONFLITTO SI PROSPETTA UN ARMISTIZIO RADDOPPIANO GLI SFORZI MILITARI PER OTTENERE LA MIGLIOR POSIZIONE SUL TERRENO. DI LÌ SI PARTIRÀ PER TRATTARE. QUESTO È QUANTO RUSSI E UCRAINI STANNO FACENDO” – “LA PROSPETTIVA DI NEGOZIATO, PIÙ O MENO IN COINCIDENZA CON L'INIZIO DELLA SECONDA PRESIDENZA TRUMP (20 GENNAIO), È REALE. LE CONDIZIONI  SONO ABBOZZATE MA CI SONO ANCORA INCOGNITE. MOTIVO IN PIÙ PER SPINGERE AL MASSIMO SUL TERRENO…”

Trump e Putin

DAGOREPORT - COME MAI TRUMP NON HA FATTO GRAN CASINO SULLA FORNITURA DI ARMI ALL’UCRAINA (MISSILI A LUNGO RAGGIO E MINE ANTI-UOMO) DECISA DAL PRESIDENTE USCENTE JOE BIDEN? SECONDO FONTI AUTOREVOLI DI WASHINGTON, TRA I DUE C’È STATO UN ACCORDO, CHE PERMETTERÀ POI A TRUMP DI NEGOZIARE CON PIÙ FORZA UNA PACE CON PUTIN. COSÌ, DA UNA PARTE, IL TYCOON COL CIUFFO A PENZOLONI SI E' LIMITATO A UN MISERO TWEET. DALL’ALTRA A PUTIN NON CONVIENE DI FARE ORA IL DOTTOR STRANAMORE PER DUE BUONI MOTIVI…

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dagoreport-come-mai-trump-non-ha-fatto-gran-casino-fornitura-armi-415638.htm

 

RUSSIA - IL MISSILE BALISTICO ORESHNIK

 

CINA INVITA ALLA MODERAZIONE DOPO MISSILE IPERSONICO RUSSO

(ANSA) - La Cina invita tutte le parti a esercitare "calma e "moderazione" all'indomani dell'attacco missilistico ipersonico effettuato dalle truppe russe contro l'Ucraina. E' quanto ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian, secondo cui le priorità sono "lavorare alla de-escalation della situazione attraverso il  dialogo e la consultazione" e creare "le condizioni di un cessate il fuoco da attuare il prima possibile".

 

volodymyr zelensky

MA È UN'ESCALATION MILITARE PER PREPARARE L'ARMISTIZIO

Estratto dell’articolo di Stefano Stefanini per “La Stampa”

 

Facendosi più guerra Russia e Ucraina si preparano a cessarla. Quando in un conflitto si prospetta un armistizio raddoppiano gli sforzi militari per ottenere la miglior posizione sul terreno. Di lì si partirà per trattare. Questo è quanto russi e ucraini stanno facendo, gli uni all'attacco, gli altri in difesa.

 

Sotto l'incessante offensiva russa al fronte, con piogge di missili contro le città, gli ucraini sono in difficoltà. Le ultime decisioni dell'amministrazione Biden - la tanto sospirata (da Kiev) autorizzazione all'uso de degli Army Tactical Missile System (Atacms) e la fornitura di mine antiuomo - gli danno un'iniezione rapida di mezzi per rafforzarne la resistenza in quest'ultima, cruciale, fase della guerra.

 

missili atacms

La prospettiva di negoziato, più o meno in coincidenza con l'inizio della seconda presidenza Trump (20 gennaio), è reale. Le condizioni di un accordo per il cessate il fuoco sono abbozzate. Le ha in mente Donald Trump che, probabilmente, l'ha già tracciato nelle telefonate a Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin.

 

Ci sono ancora incognite. Motivo in più per spingere al massimo sul terreno: due mesi ancora di guerra sono lunghi, la fine delle ostilità può ritardare, se non addirittura naufragare. Intanto sono le armi a determinare le sorti dell'invasione russa dell'Ucraina; solo quando taceranno, toccherà alla diplomazia. Più guerra in vista del negoziato è la chiave di lettura degli ultimi sviluppi, altrimenti contradditori.

 

trump putin

Innegabile l'escalation. La Russia […] vuole fiaccare l'Ucraina su due fronti: militare, dove guadagna terreno, lentamente ma inesorabilmente; psicologico, minando il morale di una popolazione esausta da tre anni guerra. Su un terzo, quello internazionale, riceve l'assist della rielezione di Donald Trump che ha detto di volersi lavare le mani dell'Ucraina.

 

Senza Washington a fare da baluardo pro-Kiev, gli europei si sgretoleranno. Putin ci conta. Non deve neanche aspettare a lungo. Olaf Scholz dà il cattivo esempio con la telefonata che rompe muro del silenzio e dà modo al presidente russo di ribadire le sue condizioni. Il Cancelliere tedesco gli raccomanda moderazione nella guerra; 36 ore dopo una pioggia di duecento missili e droni arriva sull'Ucraina.

 

VOLODYMYR ZELENSKY VLADIMIR PUTIN

[…] La tensione è sul filo del rasoio. Va tuttavia vista nel prisma del "deal" che avrebbe in mente Donald Trump per far finire la guerra, se non proprio in 24 ore in tempi abbastanza brevi dopo la sua inaugurazione. Da Presidente eletto può prepararlo ma non chiuderlo. Sia Zelensky che Putin possono fare i difficili.

 

La Russia si terrebbe il territorio che ha conquistato - ogni palmo preso o perso nelle prossime settimane è pertanto importante - e incasserebbe la rinuncia di Kiev alla Nato. Boccone amaro da ingoiare per Zelensky, ma se costretto dal taglio degli aiuti militari americani non ha scelta.

 

Quanto a Putin il territorio conquistato è meno di quello che si è già annesso nella Costituzione della Federazione russa. Si accontenterà? Ma anche la Russia è stanca di guerra e Trump gli fa una proposta vantaggiosa. Forse meglio incassarla e pensare alla prossima puntata.

 

presunta esplosione di un missile atacms in un magazzino di armi a karachev , regione di bryansk, russia

Proprio per questo, nel negoziato, si porrà anche la questione di garanzie internazionali che assicurino all'Ucraina il non ripetersi di un'aggressione russa. Obtorto collo, Kiev può rinunciare, di fatto […] ai territori in mano ai russi, ma non a rimanere senza garanzie internazionali di sicurezza. Se non la Nato, chi può darla? La candidatura Ue, a lunga maturazione, non basta. Il memorandum di Budapest del 1994, parole, è stato un fallimento.

 

Serve qualcosa di tangibile, una zona cuscinetto con presenza militare sul terreno fra i due Paesi. Chi la mette? Con Donald Trump alla Casa Bianca, "boots americani on the ground" sono improbabili. Europei? Non ci sarebbe da stupirsi se il Presidente americano - che ripete alla noia che dell'Ucraina si devono occupare gli europei - lo chiedesse. Sì, a noi. Prepariamoci.

RUSSIA - IL MISSILE BALISTICO ORESHNIKtrump putin nytpresunta esplosione di un missile atacms in un magazzino di armi a karachev , regione di bryansk, russialanciarazzi atacms 3lanciarazzi atacms 4primi missili atacms a colpire la russia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…