COME FERMARE GLI SBARCHI IN SICILIA? SPOSTANDOLI IN CAMPANIA E LAZIO! - L'IDEA DEL MINISTERO DELL'INTERNO PER 'ALLEGGERIRE LA PRESSIONE' SUI PORTI CALABRESI E SICILIANI: NAVI DIROTTATE SU SALERNO, NAPOLI E CIVITAVECCHIA - LA PROTESTA DELLE ONG: ''SONO 2-4 GIORNI IN PIÙ DI NAVIGAZIONE. LA COSTA LIBICA RESTEREBBE SCOPERTA''

-

Condividi questo articolo


 

Fabio Tonacci e Alessandra Ziniti per ''la Repubblica''

 

nave ong CATAMBRONE nave ong CATAMBRONE

Salerno, Napoli, Civitavecchia. Qui, nei porti di queste tre città del Centro Italia, potrebbero essere indirizzate le prossime navi delle Ong cariche di migranti recuperati nelle acque davanti alla Libia. E, in situazioni di estrema emergenza, non solo le imbarcazioni umanitarie. Lo conferma a Repubblica una fonte qualificata del ministero dell' Interno, che la definisce una «misura ordinaria per alleggerire la pressione sugli scali della Sicilia e della Calabria».

 

navi ong navi ong

Niente dirottamenti fino a Trieste, dunque. Né a Genova o in altri porti del Nord Italia. Il Viminale al momento scarta tale ipotesi, che pure è circolata, definendola «irrealizzabile». Nonostante ciò, ieri si sono messi in allarme un po' tutti: i sindaci, le Ong, gli alfieri della Lega Nord che subito hanno gridato allo scandalo. E mentre il primo cittadino di Trieste e imprenditore Roberto Dipiazza faceva sommessamente notare che «prendere i profughi dalle coste libiche e portarli fin quassù avrebbe dei costi assurdi», il capogruppo leghista alla Camera Fedriga si è scagliato contro il governo che «invece di bloccare le partenze, decide di sparpagliare gli sbarchi a livello nazionale perché l' Europa ci chiude i porti».

navi ong 5 navi ong 5

 

Più robusta e meno retorica, invece, pare essere la reazione delle Ong, che non hanno intenzione di accettare approdi troppo lontani dalla Sicilia, neanche quelli prospettati in Campania o nel Lazio. Significherebbe abbandonare per giorni il quadrante del Mediterraneo centrale dove incrociano le carrette e i gommoni dei profughi.

 

E hanno da ridire anche su alcuni punti del codice di condotta (soprattutto quello che vieta il trasbordo dei migranti su altre navi) che dovrà essere scritto dalla Guardia costiera italiana, con l' approvazione della Commissione Europea. Formalmente non è definito, ma i contenuti sono filtrati sui giornali in anticipo sull' incontro previsto per il 13 luglio che, si apprende ora, è saltato.

navi ong 4 navi ong 4

 

«Rinvio a data da destinarsi per inatteso aumento delle esigenze operative», recita la motivazione ufficiale di circostanza con la quale la Guardia costiera ha annunciato lo slittamento di "Unavis 2", la riunione tecnica in cui avrebbe dovuto presentare ai delegati delle Ong l' articolato del codice. In realtà stanno prendendo tempo per avere qualche primo riscontro dai partner europei, che hanno ricevuto la bozza del documento durante il vertice informale di Tallinn. Anche perché di "inattese esigenze operative" nel Mediterraneo non si può proprio parlare visto che «da quasi una settimana non arriva nessuna chiamata di soccorso ». Nell' area Sar (Search and rescue) quattro navi umanitarie sono ferme.

navi ong 2 navi ong 2

 

«Nonostante la calma piatta dalla Libia non parte nessuno e non so perché, noi stiamo rientrando verso Malta», spiega Riccardo Gatti al comando del team della Proactive Arms sulla Golfo Azzurro. Per gli equipaggi delle Ong, già sensibilizzati dalle voci (mai confermate) di una possibile chiusura degli scali italiani, non è accettabile fare rotta sui porti campani e laziali. «Non è un' alternativa da considerare», dice Gatti.

 

ONG E MIGRANTI ONG E MIGRANTI

«È una violazione dei diritti umani e delle leggi internazionali che obbligano allo sbarco dei naufraghi salvati nel porto più vicino e sicuro. Ritengo sia il modo per forzare l' Europa a farsi carico delle persone a terra, dato che si scateneranno grosse lamentele da parte delle Ong».

 

ONG MIGRANTI2 ONG MIGRANTI2

Marco Bertotto è il responsabile advocacy di Medici senza frontiere. Più o meno, la pensa come Gatti. «Una follia, un altro modo per rendere sempre più difficile il lavoro delle Ong e allontanarle dell' area Sar il più a lungo possibile. Ancora stiamo aspettando che il ministro Minniti ci convochi per discutere insieme il nuovo codice».

 

Eppure alle banchine di Salerno e di Napoli hanno visto già attraccare navi con i migranti, inviate lì per rispondere all' esigenza di ridurre lo stress degli altri scali. Civitavecchia è poco più sopra. Ma Bertotto insiste e spiega: «Nei giorni del G7 i porti siciliani furono chiusi e ci trovammo in difficoltà ad arrivare fino a Napoli, perché avevamo a bordo 700 persone: sono almeno uno-due giorni di navigazione in più per andare e altrettanti per tornare. In assenza delle navi di Triton, che sono sempre di più delle navi "fantasma", l' area di recupero davanti alla Libia rimarrebbe poco coperta. Lasceremmo il cerino in mano alla Guardia Costiera ».

ONG MIGRANTI1 ONG MIGRANTI1

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - FEDEZ E FABIO MARIA DAMATO OUT: MISSIONE COMPIUTA PER MARINA DI GUARDO! LA MAMMA DI CHIARA FERRAGNI IN QUESTI MESI HA RIPETUTO A CHIUNQUE CHE IL PANDORO-GATE E LE SUE CONSEGUENZE ERANO TUTTA COLPA DI FABIO MARIA D’AMATO E DI FEDEZ. LA SIGNORA AGGIUNGEVA SOVENTE, CON IMBARAZZO DEGLI ASTANTI, CHE CHIARA AVREBBE DOVUTO SUBITO DIVORZIARE. E COSÌ SARÀ – D’ALTRONDE, CHIARA HA DATO DA VIVERE A TUTTA LA FAMIGLIA MATRIARCALE: DALL’IMPROVVISATA SCRITTRICE MARINA ALLE SORELLE INFLUENCER DI SECONDA FASCIA. DI COSA VIVREBBERO SE LA STELLA DI FAMIGLIA SMETTESSE DI BRILLARE?

DOVE ABBIAMO GIÀ VISTO LA VERSIONE SPECIALE DELLA FIAT 500 CON CUI GIORGIA MELONI È ARRIVATA SUL PRATO DI BORGO EGNAZIA? È UN MODELLO SPECIALE REALIZZATO DA LAPO ELKANN E BRANDIZZATO “GARAGE ITALIA”. LA PREMIER L’HA USATA MA HA RIMOSSO IL MARCHIO FIAT – A BORDO, INSIEME ALLA DUCETTA, L’INSEPARABILE PATRIZIA SCURTI E IL DI LEI MARITO, NONCHÉ CAPOSCORTA DELLA PREMIER – IL POST DI LAPO: “È UN PIACERE VEDERE IL NOSTRO PRIMO MINISTRO SULLA FIAT 500 SPIAGGINA GARAGE ITALIA DA ME CREATA...”

SCURTI, LA SCORTA DI GIORGIA - SEMPRE "A PROTEZIONE" DELLA MELONI, PATRIZIA SCURTI GIGANTEGGIA PERSINO AL G7 DOVE È...ADDETTA AL PENNARELLO - LA SEGRETARIA PERSONALE DELLA DUCETTA (LE DUE SI ASSOMIGLIANO SEMPRE DI PIU' NEI LINEAMENTI E NEL LOOK) ERA L’UNICA VICINA AL PALCO: AVEVA L'INGRATO COMPITO DI FAR FIRMARE A BIDEN & FRIENDS IL LOGO DEL SUMMIT - IL SOLO CHE LE HA RIVOLTO UN SALUTO, E NON L'HA SCAMBIATA PER UNA HOSTESS, È STATO QUEL GAGA'-COCCODE' DI EMMANUEL MACRON, E LEI HA RICAMBIATO GONGOLANDO – IL SELFIE DELLA DUCETTA CON I FOTOGRAFI: “VI TAGGO TUTTI E FAMO IL POST PIU'…” - VIDEO

LA SORA GIORGIA DOVRÀ FARE PIPPA: SULL'ABORTO MACRON E BIDEN NON HANNO INTENZIONE DI FARE PASSI INDIETRO. IL TOYBOY DELL'ELISEO HA INSERITO IL DIRITTO ALL'INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA IN COSTITUZIONE, E "SLEEPY JOE" SI GIOCA LA RIELEZIONE CON IL VOTO DELLE DONNE - IL PASTROCCHIO DELLA SHERPA BELLONI, CHE HA FATTO SCOMPARIRE DALLA BOZZA DELLA DICHIARAZIONE FINALE DEL G7 LA PAROLA "ABORTO", FACENDO UN PASSO INDIETRO RISPETTO AL SUMMIT DEL 2023 IN GIAPPONE, È DIVENTATO UN CASO DIPLOMATICO - FONTI ITALIANE PARLANO DI “UN DISPETTO COSTRUITO AD ARTE DA PARIGI ”