ursula von der leyen giorgia meloni

COMPROMESSO A PIÙ NON POS – LA COMMISSIONE EUROPEA NON BOCCERÀ LA MANOVRA ITALIANA, MA ESPRIMERÀ LE SUE PERPLESSITÀ SU ALCUNE NORME: INNANZITUTTO SULL’ECCESSIVO DEFICIT, E POI SULLE MISURE CHE RIGUARDANO LE SOGLIE DI CONTANTE E PAGAMENTI CON LA CARTA. IL GOVERNO È PRONTO AD ABBASSARE IL LIMITE PER L’OBBLIGO DI POS A 40 EURO – LA MAGGIORANZA AL LAVORO PER RIDURRE GLI EMENDAMENTI E VELOCIZZARE L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE DI BILANCIO

Enrico Marro per www.corriere.it

 

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN

Sulla manovra arriverà oggi il verdetto della commissione europea. Secondo le indiscrezioni, si tratterà di un giudizio articolato: non una bocciatura ma neanche una promozione a pieni voti.

 

Bruxelles appare preoccupata in particolare del deficit di bilancio, che la manovra fissa al 4,5% del Pil. Si tratta di un valore border line per la commissione europea: va bene se il quadro macro tiene, ma se arriva la recessione, il deficit in rapporto al Pil sale e può compromettere la discesa del debito pubblico.

 

Siamo insomma al limite ed è fondamentale che l’economia cresca e il Pnrr sia attuato. La commissione dovrebbe anche confermare le perplessità sulle norme sul tetto al contante e l’obbligo del Pos.

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Un giudizio, se saranno confermate le indiscrezioni, che il governo incasserà come un sostanziale via libera che, semmai, rafforza la determinazione del ministero dell’Economia di opporsi ad ogni tentativo di assalto alla diligenza dei gruppi parlamentari.

 

I quali, da ieri, almeno per quanto riguarda la maggioranza, lavorano per ridurre gli emendamenti alla manovra: dai 200 segnalati a una sessantina di supersegnalati. Allo stesso tempo il centrodestra ha chiesto alle opposizioni di ridurre i propri emendamenti segnalati da 250 a 150. Obiettivo: velocizzare l’esame in commissione Bilancio della Camera e concentrarsi sulle modifiche che hanno maggiori possibilità di essere approvate, dice Tommaso Foti, capogruppo di FdI alla Camera. A disposizione per gli emendamenti dei gruppi ci sono appena 400 milioni.

 

gli italiani amano i contanti 4

A valle dei lavori in commissione arriverà invece il maxiemendamento del governo che dovrebbe contenere le modifiche più importanti: sulle pensioni minime, dove si cercano le coperture ad hoc per un aumento a 590-600 euro per gli over 75, forse limitato da un tetto Isee; su Opzione donna, dove verrà tolto il legame con i figli ma il requisito d’età potrebbe salire a 60 anni; sulla decontribuzione sulle assunzioni degli under 36, che potrebbe salire da 6mila a 8mila euro; sulla proroga del credito d’imposta nel Sud; sul bonus cultura, che verrà modulato sull’Isee; sulla soglia per l’obbligo di accettare pagamenti col Pos, che potrebbe scendere a 40 euro. Poi la manovra passerà all’aula che dovrebbe approvarla entro il 23 dicembre.

giorgia meloni ursula von der leyen 3giorgia meloni ursula von der leyen 2

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…