CONTE SI È PRESO I PIENI POTERI E NON LI VUOLE MOLLARE! - LA PROROGA DELLO STATO DI EMERGENZA FINO AL 31 DICEMBRE È ORMAI PIÙ CHE UN IPOTESI - TRE OPZIONI: LA PIÙ MORBIDA È ELIMINARE FORMALMENTE LO STATUS, MA ESTENDERE LE SINGOLE MISURE (COMPRESO LO SMART WORKING), MA SOLTANTO SE I CONTAGI RIMARRANNO MOLTO BASSI. CHE È ALTAMENTE IMPROBABILE…

GIUSEPPE CONTE MEME

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

Dopo le voci dei giorni scorsi iniziano a circolare anche le prime conferme: la proroga dello stato di emergenza oltre il 15 ottobre è tutt' altro che un' ipotesi. Anzi, con buona probabilità, come spiegano fonti vicine all' esecutivo, il prolungamento nei fatti ci sarà. In pratica, sempre tenendo sott' occhio l' andamento dei contagi, da decidere resta solo la formula e, al momento, le alternative sono tre.

 

giuseppe conte meme

La prima, meno probabile, prevede di smontare pezzo per pezzo lo status mantenendo attive solo le porzioni ritenute ancora utili. L' opzione numero due prevederebbe invece una mini-proroga di poche settimane del testo in essere e, infine, l' ultima, la conferma dello stato di emergenza fino al 31 dicembre.

 

TEMPI E OPZIONI

Viste le polemiche politiche legate all' ultimo rinnovo però, la decisione, come trapela da ambienti vicini all' esecutivo, verrà rimandata il più possibile. Si aspetterà cioè l' ultima settimana prima di decidere se, e soprattutto, come procedere. Qualora la situazione fosse ritenuta sotto controllo infatti, con contagi bassi e terapie intensive quasi vuote, si opterà per l' alternativa numero uno.

 

DOMENICO ARCURI GIUSEPPE CONTE

Verrà cioè eliminato formalmente lo status, ma estese le singole misure. Non solo quelle che riguardano mascherine e altri dpi, ma anche quelle relative allo smart working (improbabile che venga regolamentato ogni aspetto entro il 15 ottobre) o alla distribuzione di farmaci agli assistiti.

 

Più probabile è invece il secondo scenario che, nel caso di una lieve crescita dei contagi, assimilabile a quella già in corso, prevederebbe una mini-proroga di 2 settimane o al massimo di un mese.

agostino miozzo

 

Un margine operativo aggiuntivo pensato come utile non ad introdurre ulteriori Dpcm, sfruttando la snellezza delle procedure in fase decisionale, ma al commissario Domenico Arcuri per completare gli ultimi acquisti, mettere fieno in cascina ed andare incontro all' inverno in serenità. Vale a dire che, ad emergenza (non sanitaria) formalmente conclusa, i magazzini dovranno essere pieni e capaci di sopportare il carico di contagiati.

conte casalino

 

Al centro delle preoccupazioni al momento, ci sono soprattutto l' acquisto di un numero sufficiente di kit diagnostici o altre forniture sanitarie e quello dell' intera gamma di materiali necessari per consentire il proseguimento, o in alcuni tristi casi l' inizio reale, dell' attività didattica. Un' operazione in cui rientrano anche i tanto discussi banchi monoposto che mancano ancora in diverse scuole.

 

Solo ad incetta terminata si potrà effettivamente eliminare lo stato di emergenza che, in termini di rifornimenti, significa soprattutto ristabilire il lungo iter per le procedure d' acquisto ordinarie. Una formula questa della mini-proroga, che è particolarmente apprezzata dall' esecutivo perché consente di evitare ulteriori polemiche pur mantenendo la possibilità di reintrodurre lo status se necessario.

 

ESPERTI

coronavirus terapia intensiva

D'altro canto però, a predicare la via della prudenza massima ci sono tecnici e consiglieri del ministero della Salute e dell' intero esecutivo. Preoccupati dall' andamento dei contagi attuale, anche dal Cts fanno sapere che una proroga più lunga «starebbe nella normalità delle cose» dato che «i Paesi attorno a noi hanno i dati che conosciamo». Il riferimento è soprattutto alla Francia e alla Spagna che oramai hanno superato i 10 mila contagi.

 

giuseppe conte agostino miozzo

«Le chiacchiere stanno a zero - fanno sapere - oggi in Italia ci sono 350 casi più di ieri e bisogna seguire il trend. Per è tutto sotto osservazione ma pensiamo davvero entro il 15 ottobre saremo fuori oppure le cose saranno migliorate all' improvviso? È da vedere». Per questo, la linea adottata e già fatta presente a chi dovrà decidere, è mantenere lo stato d' emergenza fino al 31 dicembre. Proprio come si era immaginato già a luglio prima che le proteste delle opposizioni, ora ridimensionate, portassero ad una retromarcia.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…