CRIMEA CULPA - PUTIN NON AVEVA MESSO IN CONTO L’EFFETTO PSICOLOGICO DELLA MINACCIA DELLE SANZIONI OCCIDENTALI - I CAPITALI SONO IN FUGA DALLA RUSSIA: IN TRE MESI SONO VOLATI VIA 70 MILIARDI DI DOLLARI

Banche e aziende russe sono fortemente indebitate all’estero e sembra che ben presto incontreranno grosse difficoltà a rifinanziarsi: si tratta di 600 miliardi di dollari - A questo si devono aggiungere i costi per portare la Crimea al livello del resto della Russia: 3 mld € l’anno per adeguare pensioni, stipendi e infrastrutture…

Condividi questo articolo


Fabrizio Dragosei per il "Corriere della Sera"

PUTIN CON IL PREMIER DELLA CRIMEA AKSIONOV IL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO KOSTANTINOV E IL SINDACO DI SEBASTOPOLI CHALYI.PUTIN CON IL PREMIER DELLA CRIMEA AKSIONOV IL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO KOSTANTINOV E IL SINDACO DI SEBASTOPOLI CHALYI.

Vladimir Putin aveva messo in bilancio che l'annessione della Crimea avrebbe aggravato la situazione economica russa. Ma forse non aveva previsto le dimensioni della crisi. I capitali stanno lasciando il Paese a un ritmo preoccupante: 70 miliardi di dollari nei soli primi tre mesi dell'anno, una cifra ben superiore ai 63 miliardi dell'intero 2013.

Banche e aziende russe sono fortemente indebitate all'estero e sembra che ben presto incontreranno grosse difficoltà a rifinanziarsi. E stiamo parlando di un totale che supera i 600 miliardi di dollari, di cui 100 in scadenza quest'anno, secondo il quotidiano economico Vedomosti .

Ma i segnali che arrivano dal mondo degli affari russi sono anche altri e, purtroppo per Vladimir Vladimirovich, tutti dello stesso segno. Aziende tedesche che rimpatriano i loro utili, società russe costrette a rinviare quotazioni in Borse occidentali già programmate da tempo, investimenti strategici già in fase realizzativa che improvvisamente diventano vaghe ipotesi per un possibile futuro. Se poi il Cremlino decidesse di mettere le mani su aree dell'Ucraina vera e propria, scatterebbero altre sanzioni che toccherebbero direttamente interi settori economici, come quello finanziario, dell'energia, dei materiali di difesa (Obama ha già firmato il relativo decreto).

CRIMEA - SOLDATI PRO PUTINCRIMEA - SOLDATI PRO PUTINCRIMEA -ANTI-PUTINCRIMEA -ANTI-PUTIN

A tutto questo si devono aggiungere i costi per portare la Crimea al livello del resto della Russia, o almeno delle parti più povere del Paese: almeno un miliardo di dollari l'anno per l'adeguamento di pensioni e stipendi e altri due per rendere efficienti le infrastrutture. Insomma, un grattacapo che sta diventando un incubo.

Col peggiorare delle relazioni con l'Occidente, il consigliere economico di Putin Aleksej Kudrin aveva annunciato una fuoriuscita di capitali di 50 miliardi nei primi tre mesi, con una previsione di un possibile totale di 200 miliardi per l'intero 2014. Adesso il governo russo parla di quasi 70 miliardi e quindi della possibilità che a fine anno si arrivi ben al di sopra dei 200 miliardi.

PUTIN E IL CONSIGLIERE ECONOMICO ALEKSEY KUDRIN.PUTIN E IL CONSIGLIERE ECONOMICO ALEKSEY KUDRIN.

Chi può, non tiene i soldi in Russia, dove il rublo continua a perdere valore (nonostante gli interventi della Banca centrale per difenderlo). Dall'inizio della crisi, il cambio con l'euro è sceso da 45 a 50 rubli. Naturalmente gli oligarchi che tengono abitualmente le loro disponibilità liquide all'estero, ci pensano due volte prima di avviare investimenti in patria, nonostante le continue pressioni di Putin.

Dopo Sochi, dove sono stati coinvolti pesantemente per realizzare le strutture olimpiche, sarà ora la volta della Crimea. Ma questi quattrini gettati in pozzi senza fondo finiranno per minare le loro strutture finanziarie.

Tra l'altro le aziende russe sono già pesantemente indebitate: 438 miliardi di dollari (Gazprom, Rosneft, Transneft e le Ferrovie, in primo luogo) più altri 215 per le banche. Sarà assai problematico trovare nuovi sottoscrittori dei loro bond di fronte a un possibile aggravamento delle sanzioni.

È lo stesso ragionamento che hanno fatto immediatamente la consociata russa del gruppo Metro e altre aziende come Detsky Mir, il più grande rivenditore di articoli per bambini, e Obuv Rossij, prima azienda di scarpe. Le loro azioni non saranno collocate sul mercato europeo, almeno per ora. Non si sa ancora cosa farà la Credit Bank di Mosca, che pure dovrebbe andare in Borsa all'estero nel corso dell'anno.

Viktor Yanukovych fa l occhiolino a Vladimir PutinViktor Yanukovych fa l occhiolino a Vladimir Putin

Tutto questo porterà inevitabilmente a un rallentamento della crescita economica russa che secondo le previsioni dovrebbe scendere al di sotto dell'uno per cento annuo. A quel punto, di fronte a un concreto peggioramento delle condizioni di vita, potrebbe diminuire anche la popolarità politica di cui gode il presidente.

 

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

CRACK, ALLA FINE TUTTO CROLLERÀ (GIORGIA COMPRESA) - “MONTE DI PIETÀ”, LABIRINTICA E IMPIETOSA MOSTRA DELLO SVIZZERO CHRISTOPH BUCHEL ALLA FONDAZIONE PRADA DI VENEZIA, È UN PRECIPIZIO NELL’ABISSO DEL DENARO. LÀ DOVE COLLASSA LA NOSTRA PATOLOGICA COMPULSIONE DI ACCUMULARE TUTTO E DI PIÙ, TRA CELEBRITÀ DIVORATE DALLA POLVERE DELL OBLIO E STILISTI RIDOTTI A BARZELLETTA, LÀ, IN UN MONDO-PALUDE CHE HA SUCCHIATO TUTTO, TIZIANO E CANALETTO, “MERDA D’ARTISTA” DI MANZONI E LE TELE-VENDITE DI WANNA MARCHI, CARRI ARMATI E BORSETTE TAROCCATE PRADA, L’IMMAGINE CHIAMATA AD ACCOMPAGNARCI ALL’ULTIMA MINZIONE DELL’UMANITÀ, APPOGGIATA DAVANTI AL BAGNO, SOPRA UNA SCATOLA PRONTA PER ESSERE SPEDITA VIA, È LEI, GIORGIA DEI MIRACOLI CHE SORRIDE INCORNICIATA…

DAGOREPORT - FEDEZ E FABIO MARIA DAMATO OUT: MISSIONE COMPIUTA PER MARINA DI GUARDO! LA MAMMA DI CHIARA FERRAGNI IN QUESTI MESI HA RIPETUTO A CHIUNQUE CHE IL PANDORO-GATE E LE SUE CONSEGUENZE ERANO TUTTA COLPA DI FABIO MARIA DAMATO E DI FEDEZ. LA SIGNORA AGGIUNGEVA SOVENTE, CON IMBARAZZO DEGLI ASTANTI, CHE CHIARA AVREBBE DOVUTO SUBITO DIVORZIARE. E COSÌ SARÀ – D’ALTRONDE, CHIARA HA DATO DA VIVERE A TUTTA LA FAMIGLIA MATRIARCALE: DALL’IMPROVVISATA SCRITTRICE MARINA ALLE SORELLE INFLUENCER DI SECONDA FASCIA. DI COSA VIVREBBERO SE LA STELLA DI FAMIGLIA SMETTESSE DI BRILLARE?

DOVE ABBIAMO GIÀ VISTO LA VERSIONE SPECIALE DELLA FIAT 500 CON CUI GIORGIA MELONI È ARRIVATA SUL PRATO DI BORGO EGNAZIA? È UN MODELLO SPECIALE REALIZZATO DA LAPO ELKANN E BRANDIZZATO “GARAGE ITALIA”. LA PREMIER L’HA USATA MA HA RIMOSSO IL MARCHIO FIAT – A BORDO, INSIEME ALLA DUCETTA, L’INSEPARABILE PATRIZIA SCURTI E IL DI LEI MARITO, NONCHÉ CAPOSCORTA DELLA PREMIER – IL POST DI LAPO: “È UN PIACERE VEDERE IL NOSTRO PRIMO MINISTRO SULLA FIAT 500 SPIAGGINA GARAGE ITALIA DA ME CREATA...”

SCURTI, LA SCORTA DI GIORGIA - SEMPRE "A PROTEZIONE" DELLA MELONI, PATRIZIA SCURTI GIGANTEGGIA PERSINO AL G7 DOVE È...ADDETTA AL PENNARELLO - LA SEGRETARIA PERSONALE DELLA DUCETTA (LE DUE SI ASSOMIGLIANO SEMPRE DI PIU' NEI LINEAMENTI E NEL LOOK) ERA L’UNICA VICINA AL PALCO: AVEVA L'INGRATO COMPITO DI FAR FIRMARE A BIDEN & FRIENDS IL LOGO DEL SUMMIT - IL SOLO CHE LE HA RIVOLTO UN SALUTO, E NON L'HA SCAMBIATA PER UNA HOSTESS, È STATO QUEL GAGA'-COCCODE' DI EMMANUEL MACRON, E LEI HA RICAMBIATO GONGOLANDO – IL SELFIE DELLA DUCETTA CON I FOTOGRAFI: “VI TAGGO TUTTI E FAMO IL POST PIU'…” - VIDEO