stop sfratti

DETTO SFRATTO - DOPO LE PRESSIONI DEI PROPRIETARI DI CASA, IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA È PRONTO A RESTRINGERE L'ESTENSIONE DEL BLOCCO DEGLI SFRATTI PER LE MOROSITÀ POST-COVID - L'OBIETTIVO È EVITARE CHE NE APPROFITTINO TANTI FURBETTI CHE NON PAGANO PER QUESTIONI MATURATE BEN PRIMA DELLA PANDEMIA, NON LEGATE ALL'EMERGENZA SANITARIA ED ECONOMICA: LA NUOVA NORMA DOVREBBE FAR PARTIRE IL "CONGELAMENTO" DA...

Francesco Bisozzi per "Il Messaggero"

 

proteste contro gli sfratti

Allo studio una proroga ancora più selettiva del blocco degli sfratti. Dopo le pressioni dei proprietari di immobili, il ministero della Giustizia starebbe valutando modifiche alla norma, inserita nell'iter di conversione in legge del decreto Sostegni, che ha esteso il blocco per le morosità post-Covid.

 

L'idea sarebbe quella di escludere dalla proroga non solo i provvedimenti di rilascio antecedenti al 28 febbraio del 2020 e dunque all'emergenza sanitaria (nel loro caso il blocco termine alla fine di giugno come stabilito dall'ultimo Milleproroghe), ma anche i provvedimenti adottati nell'arco di tempo che va dal 28 febbraio 2020 al 30 settembre 2020, che in numerosi casi si riferiscono a morosità maturate prima della pandemia e per i quali al momento è prevista comunque una proroga del blocco al 30 settembre.

 

protesta contro gli sfratti 2

In questo modo beneficerebbero di più tempo solo i provvedimenti emanati da ottobre 2020 a giugno 2021, congelati fino al 31 dicembre. «Sono procedure che richiedono mesi, dunque i provvedimenti di rilascio emanati tra marzo e settembre del 2020 in molti casi sono connessi a morosità pre-Covid, quelle che il governo in realtà punta a escludere dal blocco. Per questo abbiamo chiesto d'intervenire al dicastero di via Arenula, che è competente in materia. Serve una proroga più mirata per impedire ai furbetti che hanno maturato morosità prima del virus di approfittare dell'estensione», spiega il numero uno di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa.

 

Blocco Sfratti

Il pressing dei proprietari di immobili su Palazzo Piacentini si scontra con le perplessità dei tecnici che vogliono evitare a tutti i costi che gli uffici giudiziari vengano presi d'assalto e per questo hanno studiato una ripresa degli sfratti in tre step.

 

«L'alternativa sarebbe di prendere come riferimento la data di avvio della procedura e non quella del provvedimento di rilascio. Così si sbloccherebbero i soli sfratti pre-pandemia», prosegue il presidente dell'associazione che rappresenta i proprietari di case.

 

un cartello di sfratto

Anche il meccanismo della proroga, che nella versione attuale scatta in automatico, potrebbe essere rivisto: per beneficiare dell'estensione potrebbe essere necessaria una richiesta specifica dell'occupante, in assenza della quale lo sfratto tornerebbe esecutivo.

 

riconsegna delle chiavi

L'ITER

A introdurre per la prima volta la sospensione dell'esecuzione dei provvedimento di rilascio degli immobili è stato il decreto Cura Italia. Sul blocco, che oggi compie 14 mesi, il Tribunale di Trieste con un'ordinanza del 24 aprile ha da poco sollevato anche la questione di legittimità costituzionale ed è pure per questo che negli uffici di via Arenula sono al vaglio dei correttivi.

 

causa di sfratto

Come fatto notare dai giudici, non solo il blocco degli sfratti ha fatto presa su morosità slegate dall' emergenza sanitaria, ma inoltre non ha tenuto conto delle distinte esigenze di proprietari e occupanti e dei contraccolpi della pandemia su entrambi, così da garantire la tutela del soggetto più debole.

 

inquilini da sfrattare

In tutto sarebbero sei gli articoli della Costituzione che il blocco degli sfratti iniziato nel 2020 non rispetta, tra cui l'articolo 3 sull'eguaglianza dei cittadini davanti la legge e l'articolo 42 che riconosce la proprietà privata. Toccherà alla Consulta esprimersi adesso sulla materia. È stato il Milleproroghe ad allungare la validità del divieto fino al 30 giugno senza criteri di selettività. Altro tasto dolente: i mancati risarcimenti ai proprietari vittime del blocco.

 

avviso di sfratto

Così il presidente di Confedilizia: «Avevano promesso forme di ristoro economico per i proprietari degli immobili interessati dalla sospensione di rilascio per morosità e poi hanno fatto marcia indietro. È inaccettabile visto e considerato che il blocco degli sfratti costituisce un abuso in piena regola, che priva i proprietari del diritto sancito da un giudice di tornare in possesso del proprio immobile dopo mesi o anni di mancate entrate, spese e tasse».

sfrattosfratto 1sfratto 2lunghe procedure per gli sfratti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…