DIES ILVA - L’EX ARCIVESCOVO DI TARANTO E’ UN UOMO DISTRUTTO: “HANNO MESSO LA MIA FACCIA ACCANTO A QUELLE DI BERSANI E BERLUSCONI” - MONSIGNOR BENIGNO PAPA COINVOLTO NELL’INCHIESTA: “CERTO CHE HO PRESO I SOLDI DA EMILIO RIVA, 10MILA A PASQUA E A NATALE, SEMPRE IN CONTANTI, TUTTI GLI ANNI. OFFERTE, NON TANGENTI” - “L’ULTIMA VOLTA ARCHINA’ MI DIEDE UN ASSEGNO” - RESPINGE LA TESI CHE QUELLA BUSTA SIA FINITA AL CONSULENTE DEI PM…

Fabrizio Caccia per il Corriere della Sera

«Sì che li ho presi, i soldi dall'Ilva. Una volta fu lo stesso Emilio Riva, il patron, che alla fine del precetto pasquale, in fabbrica, si avvicinò porgendomi la busta: Eccellenza, per il suo disturbo... C'erano dentro diecimila euro in contanti. Ma era un'offerta, non una tangente! I Riva sono molto religiosi». Un'offerta a Pasqua e un'altra a Natale, tutti gli anni con puntualità. Per parlare con monsignor Benigno Papa, 77 anni, l'ex arcivescovo di Taranto oggi in pensione, bisogna suonare al citofono delle suore della Casa di San Paolo, a Martinafranca. L'ex arcivescovo è «persona informata sui fatti», i pm che indagano sul presunto disastro ambientale l'hanno interrogato per due ore e mezza davanti al Gip.

I magistrati volevano sapere da lui se il 26 marzo 2010 ricevette effettivamente una busta con 10 mila euro da Girolamo Archinà, lo spicciafaccende dell'Ilva ora in galera. O se invece quella busta, come sospettano i pm, fu consegnata quel giorno dallo stesso Archinà in un autogrill a Lorenzo Liberti, all'epoca consulente della Procura. Non un'offerta, dunque, ma una tangente per «aggiustare» una perizia: «Io purtroppo non ricordo se quel 26 marzo incontrai o meno Archinà, però di sicuro quei soldi li ho ricevuti. Archinà me li ha sempre dati in contanti, solo l'anno scorso è venuto da me con un assegno. Mi ha detto scherzando: Sospettano di noi...».

Don Benigno, però, non si è pentito: «Era solo beneficenza! Noi non ci siamo venduti, la Curia non è stata mai comprata perché tacesse. Il settimanale della diocesi, Nuovo Dialogo, diretto da don Emanuele Ferro (nomen omen, ndr) ha condotto per anni inchieste sui problemi dell'acciaieria e le morti sul lavoro, sapeste le pressioni dal mondo politico eppure ho anche fatto dei sacrifici economici perché il giornale continuasse a uscire. Potevo chiedere ai Riva di finanziarlo loro, vi assicuro che l'avrebbero fatto volentieri. Archinà lo chiamava: "Quel tazebao comunista..."».

Giorni fa la sua foto è uscita sui giornali: «Hanno messo la mia faccia accanto a quelle di Bersani e Berlusconi per i soldi versati dal gruppo siderurgico a Pd e Pdl. Ma io non ho mai ricevuto, com'è stato scritto, un assegno da 365 mila euro: nel 2008 mandai una lettera a Emilio Riva per chiedergli di restaurare la Chiesa dei cappellani dell'Ilva, a Tamburi. L'azienda pagò maestranze e materiali.

Non un euro però finì alla Curia». Insomma, l'anziano prelato non si rimprovera niente, o quasi: «L'unico vero peccato d'omissione è stato quello di non aver fustigato a dovere la classe politica tarantina affinché vigilasse. Noi purtroppo fino al 2006, quando fu istituita l'Arpa, non sapevamo nulla dell'inquinamento.

Ma l'Ilva non è il diavolo, l'Ilva a Taranto ha dato anche tanto lavoro. Certo, fu forse un'imprudenza assegnare il premio Cataldus d'argento a Girolamo Archinà come volontario dell'anno. Ma io ero solo un vescovo, non un giustiziere». Dal 5 gennaio scorso monsignor Papa è in pensione. Il nuovo arcivescovo di Taranto, Filippo Santoro, per evitare malintesi è stato chiaro: «Mai più offerte dall'Ilva». Né a Pasqua né a Natale. Amen.

 

 

FABIO RIVA E GIROLAMO ARCHINAARCIVESCOVO BENIGNO PAPAEMILIO RIVA - ILVABERLUSCONI BERSANI

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."