emmanuel macron e boris johnson 10

DIPLOMAZIA UN CAZZO - SECONDO LA STAMPA FRANCESE MACRON AVREBBE DEFINITO JOHNSON UN “CLOWN” SULLA QUESTIONE DEI MIGRANTI CHE ATTRAVERSANO LA MANICA, AGGIUNGENDO: "È TRISTE VEDERE UN PAESE IMPORTANTE GUIDATO DA UN PAGLIACCIO" - NON È LA PRIMA VOLTA CHE TRA CAPI DI STATO E DI GOVERNO CI SI SFANCULA: A PARIGI DISSERO CHE BIDEN ERA UN "TRUMP SENZA TWITTER" E PROPRIO THE DONALD È IL MAESTRO DELLO SCONTRO, VISTI GLI INSULTI INCROCIATI CON HILLARY, OBAMA, KIM, "SLEEPY JOE"…

Da www.tag43.it

 

emmanuel macron e boris johnson 9

«Clown», così il presidente francese Emmanuel Macron avrebbe definito il premier britannico Boris Johnson in una conversazione privata. A svelarlo è stato il giornale Le Canard enchaîné.

 

L’inquilino dell’Eliseo si sarebbe lamentato dell’atteggiamento «volgare» di BoJo dopo che i due leader si erano parlati al telefono riguardo la tragedia nello Stretto della Manica e la morte di 27 migranti che da Calais cercavano di raggiungere il Regno Unito.

 

emmanuel macron e boris johnson 8

La lettera di Johnson a Macron pubblicata dal premier britannico su Twitter

A fare perdere le staffe a Macron la lettera a lui indirizzata postata su Twitter da Johnson, che conteneva i cinque punti di Londra per fermare gli attraversamenti.

 

«Ho parlato con il primo ministro Johnson in modo serio», aveva dichiarato Macron in una conferenza stampa dopo il tweet incriminato. «Da parte mia continuo a farlo, come faccio con tutti i Paesi e tutti i leader. Sono sorpreso da metodi poco seri. Tra leader non comunichiamo su questi temi tramite tweet e lettere che rendiamo pubblici».

emmanuel macron boris johnson

 

La Brexit «inizio del circo Johnson»

Ma secondo la rivista francese, il presidente in privato sarebbe stato molto meno diplomatico: «È sempre lo stesso circo». E, ancora: «È triste vedere un Paese importante con cui potremmo fare un numero enorme di cose guidato da un pagliaccio».

 

emmanuel macron e boris johnson 7

Tra l’altro contemporaneamente l’ex ambasciatore francese nel Regno Unito Sylvie Bermann aveva dichiarato a Times Radio che le relazioni tra Francia e Regno Unito «non sono mai state così tese dai tempi di Waterloo».

 

emmanuel macron e boris johnson 6

Macron avrebbe anche criticato la Brexit definendola «l’inizio del circo Johnson. Ben presto si è reso conto che la situazione sarebbe stata catastrofica per gli inglesi». E, ancora: «Fa la vittima e fa della Francia il capro espiatorio. Cerca di trasformare semplici situazioni in problemi complessi.

 

emmanuel macron e boris johnson 5

Siamo in questa posizione da marzo. L’ha fatto per la “guerra delle salsicce”, per la pesca, per la faccenda dei sottomarini. In privato dice che gli dispiace comportarsi così, ma anche che deve tenere in considerazione l’opinione pubblica su tutto il resto».

 

emmanuel macron e boris johnson 3

Quando per Parigi Biden era un «Trump senza Twitter» e il Regno Unito «una ruota di scorta»

E proprio sulla “faccenda dei sottomarini” – il trattato Aukus – e la crisi scoppiata a settembre tra Francia, Usa, Australia e Regno Unito, volarono parole grosse da Parigi a Washington.

 

joe biden emmanuel macron 3

Il ministro degli Esteri francese Jean-Yves Le Drian infatti accusò Usa e Australia di  «doppiezza e menzogna» a causa di un metodo Biden «che assomiglia al metodo Trump ma senza Twitter», con l’appoggio della Gran Bretagna che però «è solo la ruota di scorta».

 

trump kim jong un

«Rocket Man», «vecchio rimbambito»: gli insulti tra Trump e Kim Jong-un

Fin qui solo gli insulti più recenti. Senza scomodare la “culona inchiavabile” con cui in privato Berlusconi definì Angela Merkel (un giallo ancora irrisolto: lo disse davvero o no?) e il “kapò” con cui sempre il Cav apostrofò l’allora presidente del parlamento Ue Martin Schulz (2003), gli epiteti più esplosivi sono volati tra Donald Trump e Kim Jong-un.

 

il terzo incontro tra donald trump e kim jong un 4

Nel 2017 il tycoon chiamò il dittatore nordcoreano «Rocket Man», l’uomo razzo. E Kim naturalmente rispose parlando, a proposito del presidente Usa, di comportamento «mentalmente deviato» e dandogli del «vecchio rimbambito» e «vecchio lunatico».

 

Stretta di mano tra Donald Trump e Kim Jong un

Sempre via Twitter Donald contrattaccò: «Perché Kim mi insulta chiamandomi ‘vecchio’ mentre io non lo chiamerei mai ‘basso e grasso’? Pazienza, provo in tutti i modi a essere suo amico e magari un giorno succederà».

 

Il circo social di Trump: dallo Sleepy Joe per Biden alla Nasty woman per Hillary Clinton

Sempre Trump durante l’ultima campagna per le Presidenziali Usa affibbiò all’avversario Joe Biden il nomignolo di Sleepy Joe. Biden, ovviamente, non è stato l’unico a essere preso di mira da Trump.

 

donald trump e hillary clinton

Il New York Times, nel 2016, pubblicò un elenco di due pagine con tutte le vittime delle offese di The Donald. La più bersagliata ovviamente era l’allora rivale democratica Hillary Clinton definita «crooked» (disonesta, corrotta), una “che ama mentire” «Loves to lie», «Too weak to lead» («troppo debole per governare»), «Has never created a job in her life» (una che non ha mai creato un lavoro in tutta la sua vita), «Hypocrite».

 

maschere di hillary clinton e donald trump

E ancora: «Nasty woman», una donna odiosa, disgustosa. E quando la candidata democratica lo chiamò «burattino di Putin» riferendosi ai suoi rapporti con la Russia, lui le rigirò l’insulto senza ragione: «Il burattino sei tu».

 

Ma nell’elenco, completo di link ai tweet originali, figuravano anche vip, gli altri candidati repubblicani alle primarie, le donne, i messicani, i disabili, città e Paesi, senatori, sindaci (compreso l’allora primo cittadino di New York Bill De Blasio), governatori, giornalisti.

 

donald trump, barack obama e joe biden

Nel mirino di Trump anche la famiglia Bush degli ex presidenti repubblicani e gli ex candidati repubblicani alla Casa Bianca John McCain e Mitt Romney. Trump ne ebbe anche per Merkel («sta rovinando la Germania») e il cantante Neil Young, «un ipocrita totale».

 

Lo sfogo privato di Obama contro Trump

Secondo indiscrezioni però anche Barack Obama, in privato, si sfogò dopo l’elezione del repubblicano. Definendolo, tra amici fidati e collaboratori, «pazzo», «maiale», «razzista», «figlio di puttana corrotto» e perfino «fottuto incapace».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”