luigi di maio mao cina

DITE A TRUMP CHE DI MAIO TZE TUNG SI TIENE IL COMMERCIO ESTERO! - IL MINISTRO DEGLI ESTERI SI APPRESTA A SCIPPARE AL MISE, CHE GUIDAVA FINO A UNA SETTIMANA FA, LE COMPETENZE SULL'EXPORT E SUGLI ACCORDI COMMERCIALI (TIPO VIA DELLA SETA), LA SUPERVISIONE SU ICE E SIMEST, LA CONTROLLATA DI CDP CHE AFFIANCA LE IMPRESE ITALIANE NELL'INTERNAZIONALIZZAZIONE - PATUANELLI POTREBBE OPPORSI MA...

 

Francesco Pacifico per www.ilmessaggero.it

 

conte di maio -33

Luigi Di Maio si appresta a scippare al Mise, al dicastero che guidava fino a qualche giorno fa, tutte le competenze sull'export. Cioè la gestione del commercio internazionale, la promozione del Made in Italy, la firma sui principali accordi di natura commerciale come quello che da ministro dello Sviluppo ha costruito con la Cina per far passare la Via della seta in Italia. Il tutto portandosi nel trasloco alla Farnesina anche 250 milioni di risorse finanziare, la piena gestione di strutture di potere nell'internazionalizzazione come Ice e Simest, e persino una struttura di via Veneto, la neonata Direzione generale per la politica commerciale internazionale, con parte del suo personale.

giuseppe conte stringe la mano a luigi di maio

 

Questo progetto, in verità, era stato messo nero su bianco nel gennaio dalla burocrazia della Farnesina, durante la gestione di Enzo Moavero Milanese. Ma a bloccarlo fu il predecessore di Di Maio, che nutriva seri dubbi sul trasferimento delle competenze. Soprattutto questo piano - che dovrebbe essere realizzato con un decreto legge per essere operativo dal 1 gennaio 2020 - non piace alla struttura del Mise, che in questi giorni sta metabolizzando una difficile riorganizzazione e in un colpo solo si vedrebbe depredato di poteri, fondi, personale e del potere di nominare suoi funzionari nelle delegazioni diplomatiche.

 

Senza contare che la riforma incide e trasferisce alla Farnesina anche pezzi della politica degli incentivi alle imprese che è il core business di via Veneto. A quanto pare il nuovo inquilino del Mise, il grillino Stefano Patuanelli - già costretto ad accettare da Di Maio di tenersi nelle posizioni apicali uomini del suo staff - avrebbe chiesto una mediazione che soddisfi tutte le parti.

Geraci, Di Maio, Sequi - Presentazione della Via della Seta

 

I DUBBI

Scettica poi la Confindustria, che di fatto designa il presidente dell'Ice e teme che il passaggio di poteri rallenti una macchina che pur con tanti limiti funziona. Attendista poi la posizione del Pd, dell'altro grande azionista del governo rossogiallo: dal Nazareno si fa sapere che il piano non è stato concordato negli accordi che hanno portato alla nascita del Conte bis, ma contemporaneamente nessuno vuole far saltare il tavolo per lo sgarbo. Il Pd si aspetta che Conte intervenga per limare la cosa, ma potrebbero anche incassare un viceministro al Commercio estero, che permetterebbe ai Cinquestelle di far mantenere la delega alla Cooperazione a Emanuela Del Re.

 

Stando a quanto circola, la Farnesina si appresta ad acquisire dal Mise tutte le competenze sulla definizione delle strategie della politica commerciale e promozionale con l'estero, quelle sull'internazionalizzazione, sulla vigilanza e sull'indirizzo sull'Ice, l'istituto per il commercio estero, e su Simest, la controllata di Cassa depositi e prestiti che affianca le imprese italiane nelle attività di internazionalizzazione.

 

Ettore Sequi

Soprattutto il ministero degli Esteri gestirebbe in proprio il piano per la promozione Made in Italy , il Fondo Rotativo per crediti a imprese esportatrici e comitato agevolazioni, la nomina delle Camere di commercio italiane all'estero e anche le autorizzazioni sulla produzione e l'esportazione delle armi chimiche e sui cosiddetti beni a duplice uso, cioè quelli con uso militare e civile. Senza contare che dal Mise agli Esteri saranno anche trasferiti un centinaio tra dirigenti e dipendenti e soprattutto circa 250 milioni di euro di risorse ora in bilancio a via Veneto: 140 milioni per le attività di promozione e 75 milioni destinati al funzionamento dell'Ice.

 

Come detto, al ministero dello Sviluppo il neotitolare Patuanelli starebbe lavorando dietro le quinte per trovare una mediazione, anche se ha margini di manovra molto stretti visto che quest'operazione avvantaggia il leader del suo partito.

 

Mentre la prima linea del Mise spera di attutire i colpi, facendo presente che le direttrici del piano finiscono per incorporare anche il sistema degli incentivi alle imprese che è materia di stretta competenza del dicastero. Racconta un ex ministro degli Esteri: «Sono almeno 20 anni che la burocrazia della Farnesina prova ad attribuirsi le competenze sull'internazionalizzazione. Adesso ci è riuscita perché Di Maio, con questa operazione, dà un segnale al mondo delle imprese, dimostrando la sua centralità nel suo progetto grillino di governo ».

il presidente cinese xi jinping, il ministro degli esteri wang yi, il vicepremier di maio e il premier conte

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…