mario draghi rotto il cazzo

DRAGHI DEVE PARLARE, SUBITO! I PARTITI VOGLIONO INCHIAVARDARLO A PALAZZO CHIGI FINO AL 2023. MA COME DAGO-RIVELATO MARIOPIO NON CONCEDE MEZZA PAROLA SUL QUIRINALE ED E’ DILANIATO DA UN DUBBIO AMLETICO (ANDARE AL COLLE O RESTARE AL GOVERNO?) MENTRE AUMENTA IL PRESSING DELLE FORZE POLITICHE – LE URNE A SCRUTINIO SEGRETO RISCHIEREBBERO DI TRASFORMARSI IN UNA LOTTERIA SENZA UN ACCORDO BIPARTISAN (E CON UN GRUPPO MISTO DI OLTRE CENTO PARLAMENTARI) – LA GRANA BERLUSCONI CHE SI SENTE IN CORSA…

FRANCESCO VERDERAMI per il Corriere della Sera

 

MARIO DRAGHI

Una coalizione così compatta non si era mai vista: da Berlusconi a Conte, da Letta a Salvini, in questi giorni i leader dei partiti di maggioranza si sono stretti intorno a Draghi per tenerlo bloccato alla guida del governo «fino al 2023». Più che un abbraccio è un assedio, per impedire al premier di andare al Quirinale.

 

Una risposta inequivocabile a quegli «inequivocabili segnali» che le forze politiche sentono giungere da palazzo Chigi. Esponenti del Pd raccontano che «i consiglieri del presidente del Consiglio da settimane sono in pressing», il segretario dell'Udc Cesa sostiene che «lui si sta muovendo anche di persona», e pure Renzi ha confidato la stessa cosa ad alcuni dirigenti di Iv.

 

Non è ancora chiaro fino a che punto questi «inequivocabili segnali» abbiano fondamento, anche perché al momento Draghi rimane fermo al concetto espresso tempo addietro, e cioè che la partita del Colle sta «nelle mani del Parlamento». Perciò la richiesta avanzata l'altro ieri da Salvini - «ci faccia sapere cosa vuole fare» - è caduta nel vuoto.

 

draghi centro save the children

Come rileva il centrista Lupi «è la politica a dovergli dire eventualmente se intende proporlo come successore di Mattarella». Ma non c'è dubbio che il premier sia al crocevia dei giochi per il Quirinale. E nonostante l'accerchiamento, al crocevia resta. Certo, in questa fase sconta l'handicap dell'assenza di un kingmaker, ed è sempre complicato imbastire delle trattative dovendo fare i registi di se stessi. In più un'antica regola della Corsa ha sempre escluso l'«uomo forte» dalla competizione. Ma i partiti oggi non hanno i numeri e nemmeno i candidati per imporre un'alternativa.

 

sergio mattarella emmanuel macron mario draghi

Almeno questo testimonia uno studio che circola nei gruppi parlamentari. Secondo la mappa, sulla carta il centrosinistra dovrebbe avere dai 7 ai 17 grandi elettori in più rispetto al centrodestra. Insomma, è uno stato di sostanziale parità. In base a questa analisi anche i «quirinabili» maggiormente accreditati - sempre sulla carta - non supererebbero i 450 voti. Inoltre andrebbe conteggiata una fisiologica percentuale di franchi tiratori, valutata attorno al 15-20% per ogni schieramento. Se così stanno le cose, si capisce che le urne a scrutinio segreto rischierebbero di trasformarsi in una lotteria senza un accordo bipartisan. Ecco perché Draghi resta in campo. E il discorso pronunciato ieri da Letta indirettamente lo conferma.

 

mario draghi in visita alla comunita di sant'egidio

Perché è vero che il segretario dem insiste sulla permanenza del premier a palazzo Chigi, ma appellandosi all'«unità della maggioranza» in vista della scelta del capo dello Stato apre di fatto la strada alla candidatura dell'ex presidente della Bce: su quale altro nome infatti potrebbero nel caso convergere il Pd, la Lega, Forza Italia e M5S? Finora - come riconosce un dirigente centrista che partecipa alle trattative - «gli incontri che ci sono stati si sono rivelati altrettante perdite di tempo». È vero, manca più di un mese alla Corsa, ma non si vede all'orizzonte uno straccio di accordo.

 

DRAGHI E LA MOGLIE

La sortita di Letta aveva l'obiettivo di sbarrare la strada a Berlusconi, che intralcia qualsiasi discussione. «Troppo tardi», dicono da Forza Italia. In effetti, nonostante Tajani dica che sia «ancora presto», il Cavaliere si sente già in campo. Nei prossimi giorni si trasferirà in una beauty farm a Merano, e da lì interverrà al convegno sul centrodestra organizzato per il fine settimana dall'Udc.

 

Questi tipi di «ritiri» sono sempre stati il preludio alle iniziative politiche dell'ex premier, che peraltro non fa nulla per nascondere le sue intenzioni: «Quando tornerò - ha preannunciato - sarò in forma strepitosa. Perché io posso fare grande questo Paese. Ho già un programma...».

 

Il Pd è davvero preoccupato. Se non per le reali possibilità di Berlusconi di conquistare il Colle, per il fatto che in queste condizioni - come ha spiegato uno dei maggiorenti dem - «è complicato fare accordi preventivi». E chissà che queste difficoltà non le abbia constatate lo stesso Letta la scorsa settimana, durante l'incontro riservato con la ministra forzista Carfagna. Sebbene di nomi ne circolino tanti, di alternative vere ce ne sono poche: coltivare nel Pd la speranza che Mattarella cambi idea e accetti il reincarico, sconta vari problemi.

 

SILVIO BERLUSCONI AL QUIRINALE MEME

A parte il personale convincimento del capo dello Stato e l'obiezione di Salvini a votarlo, reggerebbe l'idea di un «mandato a termine» per effetto del cambio della Costituzione? E cosa accadrebbe se il centrodestra vincesse le prossime elezioni: a quel punto il presidente della Repubblica lascerebbe l'incarico? Troppi interrogativi per poterci costruire sopra un solido accordo. Così si torna al crocevia. E lì c'è Draghi .

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…