pierpaolo bombardieri mario draghi

DRAGHI SI SFILA DALLA CORSA PER IL QUIRINALE? - AL SEGRETARIO DELLA UIL PIERPAOLO BOMBARDIERI, CHE GLI CHIEDEVA CON CHI SAREBBE PROSEGUITO IL CONFRONTO CON I SINDACATI TRA MARZO E APRILE 2022, DRAGHI AVREBBE RISPOSTO: “LO FARETE CON ME” - ERA UN WISHFUL THINKING DEL SINDACALISTA O L’HA DETTO DAVVERO? MAURIZIO LANDINI GIURA DI NON AVER SENTITO LA RISPOSTA DEL PREMIER…

MARIO DRAGHI E MAURIZIO LANDINI

1 - LANDINI, DRAGHI FINO A MARZO? NON HO SENTITO SUE RISPOSTE

(ANSA) - "Non ho sentito alcuna risposta del presidente del Consiglio". Così il segretario generale della Cgil Maurizio Landini a Radio Anch'io, sulla presunta risposta del presidente del Consiglio Draghi a una domanda del leader della Uil, Bombardieri, circa la sua permanenza a Palazzo Chigi fino a marzo.

 

2 - UN TAVOLO SULLA FORNERO CONFRONTO FINO A MARZO DRAGHI: «CI SARÒ ANCORA IO»

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

Pierpaolo Bombardieri

Il governo prova a stemperare il clima con i sindacati e annuncia l'apertura di due tavoli di confronto, uno sul fisco e uno sulle pensioni. E a sorpresa Mario Draghi è sembrato sfilarsi dalla corsa per il Quirinale, sebbene si tratti di una lettura decisamente prematura.

 

Al segretario della Uil Pierpaolo Bombardieri che gli chiedeva con chi sarebbe proseguito il confronto il prossimo anno, tra marzo e aprile, il presidente del Consiglio ha risposto: «Lo farete con me». Intanto sulla previdenza Cgil, Cisl e Uil hanno preso atto della disponibilità ma, per il momento, confermano le mobilitazioni già annunciate.

 

mario draghi sergio mattarella

Dall'esecutivo è poi arrivato un via libera a discutere di una riforma strutturale della Fornero che i sindacati non consideravano scontato. Una discussione che partirebbe a breve, a dicembre, ma che sarebbe destinata comunque a protrarsi anche il prossimo anno, fino ad aprile, quando sarà varato il nuovo Def.

 

Per il 2022 sarà dunque confermata la misura introdotta nella manovra, Quota 102, ossia il pensionamento con 64 anni di età e 38 di contributi. «Non ci sono le risorse» per intervenire ora sulla Fornero, avrebbe detto il ministro Daniele Franco. Certo, sul capitolo previdenziale presente nella manovra qualche aggiustamento a margine sarà possibile. Ma si tratterà di misure limitate, come l'allargamento della platea dei lavori usuranti o qualche misura per i lavoratori precoci, quelli che hanno iniziato la loro attività in giovane età.

renato brunetta mario draghi

 

Le risorse per queste «correzioni» sono comunque limitate. Andranno pescate dai 600 milioni di euro che il governo ha destinato al Parlamento per le modifiche alla legge di Bilancio. Il vero confronto, quello sul superamento della Fornero è, come detto, rinviato. Il governo non ha nemmeno messo sul tavolo una ipotesi di lavoro, come «Opzione tutti», l'uscita a 62 anni con il ricalcolo contributivo della pensione. Troppo presto per mostrare le carte.

 

maurizio landini mario draghi 2

Inutile dare adito a polemiche preventive. Il ministro per la Funzione Pubblica, Renato Brunetta, pure presente all'incontro, ha solo ricordato che la legge Fornero ha al suo interno alcuni meccanismi che funzionano come un pilota automatico, per esempio i coefficienti di trasformazione, quei numeri che servono a tramutare i contributi versati durante la vita lavorativa in un assegno pensionistico. Il governo non ha intenzione insomma di intervenire su questi stabilizzatori della spesa pensionistica che adeguano automaticamente l'assegno alla speranza di vita.

 

PIERPAOLO BOMBARDIERI, ANNAMARIA FURLAN MAURIZIO LANDINI

A sorpresa Mario Draghi ha aperto il confronto con i sindacati partendo non dalla previdenza, ma dal taglio delle tasse da 8 miliardi che il governo sta definendo in un serrato confronto con la maggioranza (si veda anche altro articolo in pagina). Draghi e il ministro dell'Economia Franco, presente all'incontro, non si sono sbilanciati sulla direzione che intendono dare alla misura.

 

sergio mattarella e mario draghi

Ma sarebbe emersa una preferenza del governo per il taglio delle aliquote piuttosto che per un intervento sulle detrazioni o sul bonus dei 100 euro. Questo perché, avrebbe spiegato Franco, in questo modo non si riuscirebbe a correggere la curva. C'è stata una disponibilità al confronto», ha commentato Maurizio Landini. «Se mi chiedete se ho certezza dei risultati», ha aggiunto, «la risposta è no, ma c'è la disponibilità e non era scontato. L'incontro di oggi è stato utile ed è importante il percorso che si è aperto, la valutazione degli esiti e dei risultati la faremo nei prossimi giorni».

 

Pierpaolo Bombardieri 1

LE REAZIONI

Anche il segretario della Cisl, Luigi Sbarra, guarda il bicchiere mezzo pieno. Sul confronto tra governo e sindacati, ha detto, «esprimiamo un giudizio positivo come Cisl, perché partono due tavoli importanti la cui necessità era stata sollecitata nei giorni e nelle settimane passate, ovviamente ora ci aspettiamo di vedere i contenuti».

 

Anche Pierpaolo Bombardieri, leader della Uil, assume una posizione di attesa. «Ci sarà un confronto sulla legge Fornero e uno più immediato con i ministri Franco e Orlando per verificare gli spazi possibili per intervenire subito: dall'Ape social ai giovani. Poi», spiega Bombardieri, «si aprirà un confronto più generale sulla Fornero». Andrea Bassi

PIERPAOLO BOMBARDIERIpierpaolo bombardieri foto di bacco (1)

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")