macron merkel

ECCO COME FRANCIA E GERMANIA VOGLIONO METTERCI IL CAPPIO AL COLLO - L’INTESA TRA MACRON E MERKEL SUL FUTURO DELL’EUROZONA PREVEDE L’ISTITUZIONE DI UN FONDO EUROPEO DI STABILITA’ CHE POTRA’ EROGARE DANARI SONO AI PAESI IN REGOLA CON IL DEFICIT - UN MESSAGGIO CHIARO PER NOI: PER AVERE NUOVI FINANZIAMENTI EUROPEI ALLO SVILUPPO OCCORRERÀ RISANARE I CONTI PUBBLICI  

Diodato Pirone per “il Messaggero”

 

Macron Merkel 2

Dopo mesi di braccio di ferro c'è l' intesa franco-tedesca sul futuro Bilancio dell' eurozona.

L' accordo determina implicitamente novità strategiche anche per l' Italia. In sintesi, i tedeschi hanno accettato la proposta del presidente francese Emmanuel Macron di dare vita ad un Fondo Europeo ad hoc che «garantirà la stabilità dei paesi aderenti all' euro».

 

In un quadro di regole stringenti, probabilmene più robuste di quelle attuali, questo Fondo sosterrà investimenti e riforme ma sarà messo a disposizione solo di quei Paesi europei i cui conti pubblici resteranno dentro i parametri concordati con Bruxelles. Insomma i Paesi che imbriglieranno meglio i proprio conti pubblici per evitare l' asfissia da austerità potranno contare su fondi europei per avviare iniziative di crescita.

 

LA SVOLTA

merkel macron

La notizia, anticipata ieri dallo Spiegel-online, equivale ad un messaggio chiarissimo all' Italia: per avere nuovi finanziamenti europei per lo sviluppo occorrerà tenere la barra dritta sul risanamento dei conti pubblici e su nuove riforme economiche.

Ma l' accordo, i cui dettagli e la portata finanziaria saranno resi noti lunedì 19 alla riunione dell' eurogruppo (cioè dei 19 ministri del Tesoro dei paesi aderenti all' euro), ha una evidente importanza soprattutto per il futuro dell' Unione che prova a uscire da un immobilismo soffocante.

 

giuseppe conte angela merkel

L'intesa franco-tedesca, infatti, sembra dare il via ad una nuova fase delle politica comune europea. Il si tedesco mette in moto uno scenario che probabilmente sfocerà in una cessione di maggior potere a Bruxelles e all' eurogruppo che dovrebbe poter decidere sul varo di una politica fiscale comune fra tutti i 19 paesi europei avendo nel suo carniere molti più strumenti di oggi.

 

Dovrebbe essere proprio l'eurogruppo, infatti, a stabilire il percorso di convergenza dei 19 paesi dell' eurozona verso un'unica politica economica comune finanziando le iniziative di crescita per quei governi che accetteranno di risanare la propria spesa pubblica.

 

DONALD TUSK ANGELA MERKEL GIUSEPPE CONTE MOAVERO

Il Fondo per lo Sviluppo sarà finanziato dai singoli Paesi ma è evidente che la Germania ha accettato di contribuirvi con il proprio peso economico in cambio di una cessione di potere effettiva a Bruxelles che potrà intervenire sui bilanci dei paesi dell'eurozona sia con il bastone delle penalizzazioni per chi sfora il deficit sia con la carota di finanziamenti per la crescita.

 

La novità dell'accordo franco-tedesco sul Bilancio arriva mentre la tensione fra il governo di Roma e la Commissione Europea di Bruxelles continua ad essere altissima. L'altro ieri il premier italiano, Giuseppe Conte, aveva dato l'impressione di voler fissare un imminente incontro con il presidente della Commissione, Jean Claude Juncker sul tema dell'eventuale procedura d'infrazione per deficit eccessivo contro l'Italia ma da Bruxelles ieri hanno fatto sapere che nell'agenda di Juncker non c'è per ora alcun appuntamento con Conte.

 

JUNCKER ORA LEGALE

Il premier ha assicurato che un colloquio ci sarà, almeno per telefono, all'inizio della prossima settimana, ma al di là delle conversazioni tra i due, che siano faccia a faccia o meno, i motivi di attrito tra l'Italia e l' Europa restano tutti sul piatto.

 

Sul fronte della manovra va registrata la presentazioni di molti mini emendamenti da parte delle forze di maggioranza che però non è detto che poi saranno davvero inseriti nella legge di bilancio. Fra le proposte che meritano di essere segnalate c' è quella della Lega che propone una minirottamazione di 1.000 euro (500 a carico dello Stato e 500 dei concessionari) per chi dal 1 gennaio 2019 e fino al dicembre 2020 rottamerà un' auto da euro zero a euro tre acquistandone una nuova.

 

Il Carroccio propone inoltre di istituire - presso la Presidenza del Consiglio - un Fondo per le adozioni internazionali che assegni un finanziamento massimo di 5 mila euro per ogni famiglia che procede all' adozione di minori stranieri. La proposta indica in 10 milioni la dotazione di tale fondo a partire dal 2019.

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO