brexit europa londra euro

EURO CRAC - ATENE È UN PROBLEMA MINORE. LA PARTITA VERA SI GIOCA SULL’INTEGRAZIONE POLITICA, SENZA QUELLA, L’EUROPA FINIRA’ DISINTEGRATA - LO RIVELA UNO STUDIO DELL’ECU GROUP COMMISSIONATO DAGLI INGLESI, PRONTI A MOLLARE TUTTO

 James Kirkup per http://www.telegraph.co.uk/

 

varoufakis e tsiprasvaroufakis e tsipras

L’Europa è sotto scacco e non può continuare a esistere così com’è ora, indipendentemente da ciò che capiterà alla Grecia. Un nuovo studio mostra come gli interessi economici degli stati della zona euro siano sempre più divergenti, e la moneta unica inadatta alle esigenze del blocco.

 

londonlondon

L’analisi dimostra come le differenze politiche, sociali e culturali tra i paesi membri rendano difficile l’utilizzo di una valuta condivisa. La ricerca, effettuata dagli analisti dell’Ecu Group, fa parte di “Change, or Go”, un vasto studio sul ruolo della Gran Bretagna nell’Unione Europea e sulle sue prospettive future.

 

Lo studio è stato presentato alla vigilia di una settimana potenzialmente decisiva per l’Unione Europea e la sua valuta, con la Grecia che ancora una volta proverà a trovare un accordo per il rifinanziamento del debito nazionale. Lo studio avverte che, sia che si arrivi alla “Grexit” o meno, l’eurozona avrà ancora davanti a sé i pericoli più grandi, e dovrà decidere se risolverli con una piena integrazione politica o se dissolversi definitivamente.

 

A quanto ammonta il debito Greco? Ecco spiegato in 60 secondi:

 

 

Quando la moneta unica debuttò sui mercati finanziari, era il 1999, i suoi estimatori dicevano che regole comuni avrebbero aiutato i paesi membri a convergere economicamente, e che l’euro sarebbe stato conveniente per tutti. Il rapporto dell’Ecu dimostra l’esatto contrario.

 

merkelmerkel

I paesi della zona euro presentano forti divergenze economiche, il rapporto tra domanda e offerta sui mercati cambia in tempi e situazioni diverse. Mentre molti stati stavano sperimentando un periodo di convergenza economica prima del 1999, lo studio riporta che dopo quell’anno le cose sono cambiate, in peggio: le economie europee non sono mai state così divergenti come oggi dal 1982.

 

jon moynihan ecu groupjon moynihan ecu group

Questi dati mettono in dubbio l’utilità della zona euro nella sua configurazione attuale: “La vera crisi politica si manifesta quando i leader dell’eurozona sono costretti a confrontarsi sul tema della moneta unica: integrazione o disintegrazione. Il problema della Grecia è solo un esempio di come le cose stiano degenerando. Nessuno può credere che la Grecia resterà l’unico paese a dover lottare per rimanere nell’euro”, si legge.

 

Lo studio evidenzia anche persistenti differenze strutturali tra i paesi membri, non solo in ambito economico ma anche in materia di abitudini sociali e programmi politici. Per esempio, i tassi di risparmio in Grecia e Portogallo sono molto inferiori rispetto a quelli in Finlandia e Olanda. Gli indicatori sull’educazione, la ricerca e la tecnologia differiscono molto negli 11 paesi dell’eurozona esaminati nella ricerca.

 

grexitgrexit

Finlandia, Austria e Germania investono una percentuale molto maggiore del Pil in campi come l’Educazione e Ricerca e Sviluppo rispetto a paesi come Italia, Spagna, Portogallo e Grecia.

 

Le differenze politiche comprendono anche la coerenza tra i governi e le regole del loro stesso paese: in termini di rispetto della legge, livelli di corruzione e qualità delle regole nazionali, gli stati del nord come Germania, Finlandia e Olanda sono anni luce avanti rispetto agli stati del sud.

grafico gran bretagnagrafico gran bretagna

 

Queste differenze rischiano di minare la sostenibilità della moneta unica, e mettono a rischio anche il futuro dell’Unione Europea nel suo insieme: “Se l’eurozona diventasse instabile, non si discuterà più sul suo possibile allargamento, ma della sua stessa esistenza”.

 

Il consiglio editoriale che ha curato lo studio era presieduto da Jon Moynihan, ex dirigente esecutivo del PA Consulting Group. Tra gli altri membri c’erano Andrew Allum di LEK Cosulting, il venture capitalist Luke Johnson, e Helena Morrissey, uno degli amministratori di fondi più importanti della City di Londra.

 

britain out eubritain out eudimostrazione pro europadimostrazione pro europa

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…