EUROPA, SI CHIUDE? - URSULA SOSTIENE L'EMISSIONE DI "CORONA-BOND". ANCHE MACRON E MERKEL SONO D’ACCORDO. IL VERO NODO, IL VERO FALCO ANTI-EUROBOND, È L'ECONOMISTA TEDESCO KLAUS REGLING, A CAPO DEL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ (MES). SENZA COMPRENDERE CHE LA RICOSTRUZIONE DELL’EUROPA DOVRÀ ESSERE SUPERIORE A QUELLA DEL SECONDO DOPOGUERRA, HA SILLABATO: “ITALIA E SPAGNA DEVONO INGINOCCHIARSI”

-

Condividi questo articolo


DAGOREPORT

angela merkel ursula von der leyen angela merkel ursula von der leyen

 

Anche Ursula von der Leyen ha sostenuto l'emissione europea di "corona-bond", eurobond per finanziare il nuovo debito col sostegno dell’eurozona e della Bce. E negli ultimi giorni anche europeisti doc come Monti e Prodi hanno sostenuto in maniera netta che senza gli eurobond si rischia la fine dell’Europa. Ci sono regole UE che vanno cambiate, aggiungono. Solo gli eurobond, sostenuti dalla Bce, prefigurerebbero un principio di cambiamento strutturale della governance dell'eurozona senza cacciarci nella trappola alla greca del Mes.

ursula von der leyen e angela merkel ursula von der leyen e angela merkel

 

emmanuel macron ursula von der leyen 6 emmanuel macron ursula von der leyen 6

Non solo Macron ma anche la Merkel è d’accordo e si sta operando dalla sua quarantena per un’opera di mediazione con i falchi che vogliono punire i fancazzisti spendaccioni dell’Europa del Sud (Italia, Spagna e Portogallo, Grecia). In questo fine settimana sono stati febbrili i contatti tra le capitali europee. E Ursula von der Leyen, appoggiata dalla sodale Merkel, sta dimostrando calma e polso fermo. Ma la Merkel deve convincere anche parte della sua coalizione governativa, a partire dalla CSU della Baviera, contraria agli eurobond.

ISABEL SCHNABEL ISABEL SCHNABEL

 

Isabel Schnabel, nuovo rappresentante della Germania nel consiglio della Banca centrale europea, ha rilasciato una illuminante intervista pochi giorni fa a ‘’Die Zeit’’. Dopo aver dichiarato di essere favorevole all’emissione di eurobond garantiti dall’UE, ha aggiunto: “Vi è il presupposto che le banche tedesche stiano andando alla grande e quelle italiane vadano male. Nel complesso le cose non stanno così. Anche nel nostro paese ci sono banche che non sembrano essere molto brillanti. Ben venga quindi l'assicurazione europea sui depositi, che funzionerà come una polizza di riassicurazione. In questo modo il rischio viene ridotto al minimo”. Ecco perché, in fondo, la Merkel è così favorevole agli Eurobond: le banche tedesche stanno peggio di quelle italiane.

Klaus Regling Klaus Regling

 

Il vero nodo, il vero falco anti-eurobond, è l'economista tedesco Klaus Regling, l'attuale amministratore delegato del Meccanismo europeo di stabilità (Mes). Senza comprendere che la ricostruzione dell’Europadovrà essere superiore a quella del secondo dopoguerra, ha sillabato: “Italia e Spagna devono inginocchiarsi”.

 

 

Condividi questo articolo

politica

DAGONEWS - L’INTERVISTA DI FRANCESCHINI A “REPUBBLICA” PIÙ CHE UNA DIFESA D’UFFICIO DI ELLY SCHLEIN È L’ESTREMO TENTATIVO DI “SU-DARIO” DI PORTARE LA SEGRETARIA MULTIGENDER DEL PD SOTTO LA SUA ALA PROTETTIVA - PENSAVA DI ESSERNE IL TUTORE E INVECE SI E’ RITROVATO UNA ELLY INGOVERNABILE, CHE IGNORA I TEMI CARI ALLA VECCHIA GUARDIA (AD ESEMPIO LA RAI), CHE SPINGE SUI TEMI CARI A LGBT E MINORANZE E NON COGLIE GLI ASSIST CHE LE FORNISCE LA MELONI CON SPARATE TIPO QUELLA SULLE TASSE COME “PIZZO” - L’INCAZZATURA DI GENTILONI E I LAVORI PER RINFRESCARE L’UFFICIO DEL SEGRETARIO AL NAZARENO

CIAK! GUALTIERI SOTTO RICATTO? – SULLO CASO CAROCCI, FABIO RAMPELLI NON LA TOCCA PIANO: “L’INACCETTABILE RICATTO A CUI SI È PIEGATO IL SINDACO GUALTIERI RISPONDE A TUTTI I REQUISITI DELLA SINISTRA DI LOTTA E DI GOVERNO. OCCUPI LA SALA CONSILIARE PRETENDENDO I FONDI PER AUTOFINANZIARE LE TUE CAMPAGNE CINEMATOGRAFICHE? IL SINDACO TI REGALA IN CONTANTI 250 MILA EURO. SULLA LEGITTIMITÀ DI QUESTO ATTO, MI AUGURO CI SIA UN’INDAGINE DELLA CORTE DEI CONTI PER DANNO ERARIALE - CHIEDERÒ UN’AUDIZIONE DEL SINDACO GUALTIERI IN COMMISSIONE E PRESENTERÒ UN’INTERROGAZIONE PARLAMENTARE AL MINISTRO PIANTEDOSI”

ROMANO PRODI FA IL CULETTO A STRISCE A ELLY SCHLEIN: “SERVE UN RIFORMISMO CHE NON SI LIMITI A PRESENTARE DEI DDL IN PARLAMENTO (PARLA DEL DDL ZAN?), MA CHE MOBILITI IL PAESE SU COSE CONCRETE: SALARIO MINIMO, DISPARITÀ, CASA, SALUTE, SCUOLA. UN NUOVO RIFORMISMO DOVREBBE ESSERE PERSINO FACILE QUANDO UN PRIMO MINISTRO DICE CHE PAGARE LE TASSE È COME PAGARE IL PIZZO. È UN PROGRAMMA FACILMENTE CONTRASTABILE CON UNA MINIMA INTELLIGENZA POLITICA - DIFENDERE CHI CONTESTAVA LA ROCCELLA È STATO UN AUTOGOL. SI DOVEVA DIRE CHE UNA CONTESTAZIONE DI QUEL TIPO È INAMMISSIBILE. IL MANCATO EFFETTO-SCHLEIN? IL CATTIVO RISULTATO È UN SEGNALE ALLARMANTE”