licenziamento

EVITARE LA BOMBA SOCIALE - IL GOVERNO VUOLE BLOCCARE I LICENZIAMENTI FINO A INIZIO ESTATESI PUNTA ANCHE ALLA CONFERMA DELLA CASSA INTEGRAZIONE COVID E NEL FRATTEMPO RIFORMARE AMMORTIZZATORI, POLITICHE ATTIVE E PENSIONI - GLI IMPRENDITORI AVVERTONO: "ATTENZIONE A INGESSARE LE AZIENDE TROPPO A LUNGO: ANZICHÉ RISTRUTTURARE, ALLA FINE CHIUDERANNO" - MA TANTO SE LA CIG COVID E' TUTTA A CARICO DELLO STATO, POI TACCIONO - LE IPOTESI

Valentina Conte per "la Repubblica"

 

andrea orlando

Arrivare fino all' estate con i sostegni esistenti: cassa integrazione e blocco dei licenziamenti. Nel frattempo intrecciare tre riforme essenziali: ammortizzatori, politiche attive e pensioni. Per consentire a chi - al termine del blocco - rimarrà senza posto di riqualificarsi e ricollocarsi oppure avvicinarsi alla quiescenza. Il piano per il lavoro del governo Draghi per ora è solo abbozzato. Il neo ministro Andrea Orlando ha già incontrato domenica i sindacati. Oggi sarà il turno delle imprese. Entro fine mese si rivedranno per discutere le linee guida su Cig e politiche per l'occupazione.

 

CORONAVIRUS LICENZIAMENTI

Il metodo sarà quello del confronto a tutto campo, senza forzature e strappi. La sollecitazione del premier Draghi alla «coesione sociale» e quella del Capo dello Stato Mattarella ad affrontare quanto prima il nodo del 31 marzo, quando scadrà il divieto di licenziare, spingono le parti ad accelerare. D'altro canto, il quadro sanitario torna ad essere preoccupante.

 

Mentre il piano vaccinale non decolla. Impensabile chiudere l'ombrello della cassa integrazione proprio ora: una sua proroga viene data per scontata. Ma anche il ritorno pieno alla facoltà di licenziare dal primo aprile - oggi prevista per le sole situazioni critiche, fallimenti, cessazioni, accordi sindacali - non sembra nelle corde del nuovo esecutivo.

 

nunzia catalfo

Neppure Confindustria d'altro canto alza le barricate, sebbene la richiesta di oggi a Orlando sarà chiara: blocco dei licenziamenti selettivo, solo per i settori in crisi o chiusi dai provvedimenti del governo per contenere l'epidemia. «Situazioni diverse, soluzioni diverse», è il ragionamento di viale dell' Astronomia. L'argomento va affrontato, insistono gli imprenditori: «Attenzione a ingessare le aziende troppo a lungo: anziché ristrutturare, alla fine chiuderanno». Dopodiché davanti a una Cig Covid tutta a carico dello Stato, lo spazio per una mediazione esiste.

LICENZIAMENTI CORONAVIRUS 1

 

Dal lato dei sindacati c'è la richiesta di non procedere in modo selettivo, perché «sarebbe complicato decidere chi è in crisi e chi no, all' interno di settori produttivi e filiere stratificati e interconnessi». Stop e Cig Covid per tutti più a lungo possibile, dicono Cgil, Cisl e Uil. Il ministro Orlando parte da una proposta lasciata in consegna dall' ex ministra Nunzia Catalfo: 18 ulteriori settimane di Cig Covid e divieto di licenziare per chi la usa, ma a scalare. All'industria poche settimane, ai servizi di più. Non è detto che sia questo lo schema ora. Potrebbe passare la linea dei sindacati - Cig e stop per tutti - ma per un periodo molto contenuto.

 

Altri tre mesi, fino alla fine di giugno. Il tempo di mettere in piedi la rete di protezione.

INPS PENSIONI

L' estate come traguardo, dunque. Allorquando il piano vaccinale, entrato a regime, dovrebbe attenuare l'allerta sanitaria, con il crollo di morti e ospedalizzazioni. E l'intreccio tra politiche attive e passive assicurare una caduta morbida ai disoccupati: coperti dai sussidi e avviati alla riqualificazione. Un'estate di ripresa, con i primi fondi del Recovery, i cantieri che cominciano a riaprire, il turismo che riparte. Nella rete anche il traguardo pensionistico avvicinato dai contratti di espansione e solidarietà.

 

E da un'Ape sociale rafforzata, in vista della fine dell'anticipo di Quota 100 (31 dicembre). Un terzo di chi ha scelto sin qui Quota 100 era in Naspi o senza lavoro a 62 anni. Profili difficilmente ricollocabili nei settori su cui si scommette: verde e digitale. Ecco allora il sostegno ponte fino all' età di uscita per la vecchiaia che tornerà a correre, in base alla legge Fornero: 67 anni.

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."