di maio salvini conte

FAR FUORI CONTE? CI PENSERÀ LUIGINO - NELLA LEGA SONO CERTI: “SARÀ DI MAIO CHE, DOPO AVER UCCISO IL NOSTRO GOVERNO ORA VORREBBE UCCIDERE QUELLO CON IL PD NELL'ILLUSIONE DI RIFARSI UN'ILLIBATEZZA” - PER SALVINI LE TENSIONI DENTRO AL GOVERNO “PORTANO LA GENTE A VOTARE NOI” - “IL CAPITONE” HA CHIESTO LE DIMISSIONI DI DI MAIO E I LEGHISTI GHIGNANO: “SE CONDUCE LA POLITICA ESTERA COME IL SUO PARTITO, FINIAMO IN GUERRA CON L'UZBEKISTAN”

Marco Cremonesi per il “Corriere della sera”

 

I MEME SULLE REGIONALI IN UMBRIA - DI MAIO - CONTE - SALVINI

L'immagine è quella del Risiko. Con i carroarmatini che si mangiano un territorio dopo l'altro. Non ha più così fretta, Matteo Salvini, di veder cadere il governo Conte.

Non dopo la clamorosa vittoria in Umbria: «Avevo scommesso qualche caffè su dieci punti di distacco, ma venti». Ora, per qualche tempo (non troppo), Pd e 5 stelle possono sobbollire nel loro brodo: la finanziaria in un modo o nell'altro sarà approvata, e lui potrà cannoneggiarla ad ogni comizio e ad ogni post sui social, presentando al contempo la sua contromanovra. Che, impostata come sarà sul taglio delle tasse, farà battere qualche cuore anche a un bel pezzo di elettorato non leghista.

 

DI MAIO CONTE SALVINI

Conte, intanto, rischia di «finire nel bozzolo» (copyright leghista). Per la vicenda dell'indagine di cui ha parlato il Financial Times oltre alla tela che, Salvini ne è convinto, gli sta tessendo intorno Luigi Di Maio: «È Giggetto - avrebbe detto ai suoi - che, dopo aver ucciso il nostro governo ora vorrebbe uccidere quello con il Pd nell' illusione di rifarsi un'illibatezza». Certo, se la presunta missione riuscisse, Salvini sarebbe lì per raccoglierne il frutto elettorale. Però, riflette il segretario leghista, le tensioni dentro al «governo che la gente non vuole» sono utilissime «a portare la gente a votare, e a votare noi». Come l'Umbria avrebbe dimostrato anche con l'alta affluenza alle urne.

conte di maio salvini

 

Per questo Salvini ha chiesto le dimissioni di Di Maio («Se conduce la politica estera come il suo partito, finiamo in guerra con l'Uzbekistan», ghigna un suo strettissimo collaboratore) ma, in realtà, non quelle di Conte. Certo, secondo Salvini «se quello che scrive il Financial Times fosse solo parzialmente vero, in qualsiasi Paese ci sarebbero le dimissioni tre minuti dopo».

 

E il capo leghista non esita a definire il presidente del Consiglio «un omino». Ma passi concreti nei confronti del capo del governo, almeno per il momento, non ce ne saranno.

Perché, appunto, non c'è tutta questa fretta. Va molto bene anche vincere le prossime regionali una dopo l’altra. I leghisti canticchiano «Senza pietà» di Anna Oxa: «Terra dopo terra, ogni tua fortezza io assalto...».

 

conte di maio salvini

Ma la partita umbra apre anche una questione nella «Coalizione degli italiani», alias del centrodestra. Silvio Berlusconi con il suo 5 per cento sembra ai suoi alleati una questione non pressante e sia Salvini che Giorgia Meloni gli rendono l'onore delle armi apprezzandone genuinamente lo stile per le chiamate di congratulazioni nei loro confronti.

 

Eppure, il nuovo protagonismo della leader dei Fratelli d'Italia richiederà a breve una discussione tra i leader e tra i partiti. Non tanto perché la Lega in Umbria ha perso un punticino rispetto alle scorse elezioni. Ma FdI oltre il 10% è un fatto nuovo che il partito della Meloni farà pesare. Durante la discussione sulla presidenza del Copasir, finita poi al leghista Raffaele Volpi, sul tavolo c'erano anche i candidati governatori: alla Lega Emilia-Romagna e Umbria, a Forza Italia Campania e Calabria, a FdI Puglia e Marche. E il boccone grosso, la «rossa» Toscana? La questione era rimasta in sospeso. Ma ora, Salvini ci punta dritto. E Giorgia Meloni? Pure.

di maio conte salvini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”