rating tria conte agenzia moody standard poor

FAREMO UN BEL BOT - IL 15 DI OTTOBRE IL GOVERNO TRASMETTERÀ ALLA COMMISSIONE EUROPEA IL PROGETTO DELLA LEGGE DI BILANCIO, CHE IL 20 VERRÀ PRESENTATO AL PARLAMENTO ITALIANO. IL 26 DI OTTOBRE TOCCHERÀ ALL'AGENZIA STANDARD & POOR’S EMETTERE IL PROPRIO GIUDIZIO SULL'ITALIA. INFINE IL 31 OTTOBRE SI PRONUNCERÀ MOODY'S - IL “PIZZINO” DI FITCH LASCIA ANCORA UN SALVAGENTE AL GOVERNO…

Marco Sabella per il “Corriere della Sera”

rating

 

Quello di ieri non è ancora il giudizio definitivo ma è sicuramente un segnale che apre un corridoio di valutazioni sull' operato del governo e sulla affidabilità dell' Italia che culminerà nella seconda metà del mese di ottobre con i giudizi che verranno emessi da S&P e da Moody's.

 

A leggere l'avvertimento dell'agenzia di rating americana Fitch si intravedono le principali preoccupazioni che già i mercati in questi giorni hanno manifestato e che hanno determinato l'ampliamento dello spread, che dopo avere superato i 300 punti, ieri ha chiuso a quota 296.

 

agenzie rating

Il primo avvertimento riguarda il dato del deficit del 2020 che viene visto al 2,6% rispetto al 2,1 previsto dal governo dopo la correzione intervenuta in seguito al confronto serrato con Bruxelles. Ma la vera partita si giocherà sulle misure che verranno adottate. Ma perché è importante il giudizio delle agenzie di rating? Le agenzie rappresentano un termometro dell'affidabilità e fiducia di un debitore.

 

Attualmente il giudizio sul debito pubblico italiano va da BBB di Fitch e Standard&Poor' s a Baa2 di Moody' s. Per tutte e tre queste organizzazioni si tratta di una valutazione di due gradini superiore al livello «spazzatura». Se il giudizio dovesse precipitare al di sotto della soglia che separa le obbligazioni di buona qualità (che in termine tecnico si definiscono "investment grade") dai titoli «spazzatura», a questo punto le obbligazioni pubbliche italiane non potrebbero essere più acquistate dai molti fondi di investimento e dalla maggioranza dei grandi investitori internazionali.

MOODYS RATING

 

Tale è l'influenza e il peso dei giudizi delle agenzie di rating, nonostante il fatto che in anni non lontani queste organizzazioni siano state al centro della bufera per la loro incapacità di prevedere correttamente il fallimento di grandi istituzioni, come avvenne nel caso della banca Lehman Brothers.

 

Ma che cosa dice esattamente Fitch? «Gli obiettivi della nota di aggiornamento al Def puntano a una moderata riduzione del deficit nel 2020 al 2,1% del Pil. Ci aspettiamo invece un risultato più vicino al 2,6% che avevamo previsto da agosto, il che contribuisce a una stima del debito/Pil più alta delle previsioni governative». Naturalmente «i dettagli della politica di bilancio e la messa in pratica delle misure rimangono un elemento chiave della nostra valutazione sul rating sovrano», conclude l'agenzia.

fitch ratings

 

Questo pronunciamento si colloca in un percorso denso di eventi per la gestione delle finanze pubbliche italiane per le prossime 3 settimane. Il 15 di ottobre il governo trasmetterà alla Commissione europea il progetto della legge di bilancio, che il 20 verrà presentato al Parlamento italiano. Il 26 di ottobre toccherà all' agenzia S&P emettere il proprio giudizio sull' Italia. Infine il 31 ottobre si pronuncerà Moody's.

 

moody's rischio declassamento

Il segnale di aumento del rendimento dei Bot annuali dell' asta di ieri non è tranquillizzante. Ieri la remunerazione è volata infatti dallo 0,436% di settembre allo 0,949%. Il costo aggiuntivo per il Tesoro è pari a poco meno di 30 milioni di euro. Sembra lontano anni luce il risultato dell' asta di appena un anno fa. L' 11 ottobre 2017 il Tesoro era riuscito a collocare un ammontare pressoché doppio di Bot a un anno - per l' esattezza 11,77 miliardi di euro - al tasso negativo del -0,334%. Oggi è in agenda un collocamento di Btp per un ammontare massimo di 6,5 miliardi di euro e anche in questo caso i rendimenti, secondo fonti di mercato, sono dati in deciso rialzo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…