FOLLA DELLE GRANDI OCCASIONI PER L’UDIENZA DI BERLUSCONI A STRASBURGO: ARRIVANO PURE DALLA RUSSIA – LA MOSSA DEL CAV: “NEL 2013 IL VOTO DEL SENATO SULLA DECADENZA DI SILVIO NON DOVEVA ESSERE PALESE” - LA SCELTA (INUSUALE) DI GRASSO FATTA IN UNA RIUNIONE DELLA GIUNTA DEL REGOLAMENTO FINITA “7 A 6”, COL VOTO DECISIVO DELLA LANZILLOTTA

-

Condividi questo articolo


 

Liana Milella per La Repubblica

 

CORTE EUROPEA STRASBURGO CORTE EUROPEA STRASBURGO

Una platea da record - oltre 500 persone accreditate stamattina alla Corte dei diritti umani di Strasburgo - per seguire il Berlusconi case, la guerra dell' ex premier contro la legge Severino che lo ha espulso dal Senato e lo ha condannato all' incandidabilità per sei anni. Rappresentanti delle Corti supreme, quella russa ad esempio, un gran numero di avvocati italiani (20 da Milano, 43 da Bologna, 26 da Venezia, 8 da Firenze), studenti, come i 24 che arrivano dall' università di Padova, la città dove vive e lavora Nicolò Ghedini, il più stretto collaboratore giuridico e politico di Berlusconi. Tutti pronti a fare la fila per entrare dalle 8 di mattina, e poi tutti assiepati per un' udienza rigida, con i tempi strettamente contingentati.

FRANCO COPPI E NICCOLO GHEDINI FRANCO COPPI E NICCOLO GHEDINI

 

Ai principi del foro dell' ex Cavaliere - dai penalisti italiani Ghedini e Franco Coppi, dagli internazionalisti Giulio Nascimbene e Andrea Saccucci, agli inglesi Edward Fitzgerald e Steven Powles della Doughty Street Cambers, esperti in diritti umani - saranno concessi in tutto 40 minuti. Forse non parleranno neppure Ghedini e Coppi.

 

Berlusconi dimagrito Berlusconi dimagrito

Denaro buttato? Non sembrerebbe proprio, almeno ad ascoltare l' ultimo asso nella manica che soprattutto Ghedini e Coppi hanno deciso di giocarsi stamattina. La sorpresa. Il tema forte. Un fatto specifico, non un principio giuridico o teorico. L' ipotesi che Berlusconi sia stato vittima di una possibile e grave lesione dei diritti di difesa, perché il 27 novembre del 2013, al Senato, contro di lui ci fu un voto palese e non segreto, « Come invece avrebbe dovuto essere», sostengono i legali. Un voto che, nella ricostruzione di parte del team difensivo di Berlusconi, « fu deciso con un colpo di mano, sovvertendo i regolamenti fino a quel momento utilizzati ».

 

CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA

Vediamo che carta sta tentando di giocarsi in più il leader di Forza Italia, oltre a quelle più note, e cioè che la legge Severino sia stata applicata a un reato compiuto prima, cioè nel 2004, che la legge stessa fosse votata, e cioè nel dicembre 2012. La Severino dunque ha avuto l' effetto ed è stata usata come sanzione penale aggiuntiva. Ma proprio per questo, per il principio " sine lege nulla poena", non avrebbe dovuto valere per l' ex premier. Ma adesso, con la contestazione del voto divenuto improvvisamente palese da segreto, i legali di Berlusconi ampliano la pletora delle anomalie.

 

pietro grasso article pietro grasso article

Che cosa avvenne in quel caldo autunno del 2013? In Senato il gruppo di M5S chiede al presidente Piero Grasso di votare in modo palese in aula, invertendo una prassi seguita fino a quel punto. Prassi che però non veniva seguita alla Camera dove le votazioni sullo status dei parlamentari sono sempre avvenute in modo palese. Grasso, sulla richiesta di M5S che vede favorevoli anche buona parte del Pd, riunisce la giunta del regolamento dove, il 30 ottobre, una votazione di stretta misura, che finisce 7 a 6, cambia le regole.

 

Come spiega la senatrice di Scelta civica Linda Lanzillotta, il cui voto è decisivo, «qui non si vota sulla persona, ma sul suo status di parlamentare». Quindi il voto segreto non è giustificato. Secondo il team legale di Berlusconi proprio questo voto avrebbe leso un diritto primario, cioè quello di essere giudicato in modo del tutto libero e imparziale.

LINDA LANZILLOTTA LINDA LANZILLOTTA

 

Di qui la battaglia che ovviamente oggi vedrà contrario il governo italiano rappresentato dai magistrati Maria Giuliana Civinini e Paola Accardo, le quali sosterranno una tesi opposta, che non c'è stata alcuna lesione, che la Severino non configura una sanzione penale, che il ricorso alla Consulta non era possibile, che Berlusconi quindi non ha subito alcuna lesione dei suoi diritti.

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DOVE ABBIAMO GIÀ VISTO LA VERSIONE SPECIALE DELLA FIAT 500 CON CUI GIORGIA MELONI È ARRIVATA SUL PRATO DI BORGO EGNAZIA? È UN MODELLO SPECIALE REALIZZATO DA LAPO ELKANN E BRANDIZZATO “GARAGE ITALIA”. LA PREMIER L’HA USATA MA HA RIMOSSO IL MARCHIO FIAT – A BORDO, INSIEME ALLA DUCETTA, L’INSEPARABILE PATRIZIA SCURTI E IL DI LEI MARITO, NONCHÉ CAPOSCORTA DELLA PREMIER – IL MESSAGGIO DI LAPO: “È UN PIACERE VEDERE IL NOSTRO PRIMO MINISTRO SULLA FIAT 500 SPIAGGINA GARAGE ITALIA DA ME CREATA...”

SCURTI, LA SCORTA DI GIORGIA - SEMPRE "A PROTEZIONE" DELLA MELONI, PATRIZIA SCURTI GIGANTEGGIA PERSINO AL G7 DOVE È...ADDETTA AL PENNARELLO - LA SEGRETARIA PERSONALE DELLA DUCETTA (LE DUE SI ASSOMIGLIANO SEMPRE DI PIU' NEI LINEAMENTI E NEL LOOK) ERA L’UNICA VICINA AL PALCO: AVEVA L'INGRATO COMPITO DI FAR FIRMARE A BIDEN & FRIENDS IL LOGO DEL SUMMIT - IL SOLO CHE LE HA RIVOLTO UN SALUTO, E NON L'HA SCAMBIATA PER UNA HOSTESS, È STATO QUEL GAGA'-COCCODE' DI EMMANUEL MACRON, E LEI HA RICAMBIATO GONGOLANDO – IL SELFIE DELLA DUCETTA CON I FOTOGRAFI: “VI TAGGO TUTTI E FAMO IL POST PIU'…” - VIDEO

LA SORA GIORGIA DOVRÀ FARE PIPPA: SULL'ABORTO MACRON E BIDEN NON HANNO INTENZIONE DI FARE PASSI INDIETRO. IL TOYBOY DELL'ELISEO HA INSERITO IL DIRITTO ALL'INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA IN COSTITUZIONE, E "SLEEPY JOE" SI GIOCA LA RIELEZIONE CON IL VOTO DELLE DONNE - IL PASTROCCHIO DELLA SHERPA BELLONI, CHE HA FATTO SCOMPARIRE DALLA BOZZA DELLA DICHIARAZIONE FINALE DEL G7 LA PAROLA "ABORTO", FACENDO UN PASSO INDIETRO RISPETTO AL SUMMIT DEL 2023 IN GIAPPONE, È DIVENTATO UN CASO DIPLOMATICO - FONTI ITALIANE PARLANO DI “UN DISPETTO COSTRUITO AD ARTE DA PARIGI ”

DAGOREPORT! GIORGIA MELONI È NERVOSA: GLI OCCHI DEL MONDO SONO PUNTATI SU DI LEI PER IL G7 A BORGO EGNAZIA. SUL TAVOLO DOSSIER SCOTTANTI, A PARTIRE DALL’UTILIZZO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI PER FINANZIARE L’UCRAINA - MINA VAGANTE PAPA FRANCESCO, ORMAI A BRIGLIE SCIOLTE – DOPO IL G7, CENA INFORMALE A BRUXELLES TRA I LEADER PER LE EURONOMINE: LA DUCETTA ARRIVA DA UNA POSIZIONE DI FORZA, MA UNA PARTE DEL PPE NON VUOLE IL SUO INGRESSO IN  MAGGIORANZA - LA SPACCATURA TRA I POPOLARI TEDESCHI: C'È CHI GUARDA A DESTRA (WEBER-MERZ) E CHI INORRIDISCE ALL'IDEA (IL BAVARESE MARKUS SODER) - IL PD SOGNA UN SOCIALISTA ITALIANO ALLA GUIDA DEL CONSIGLIO EUROPEO: LETTA O GENTILONI? - CAOS IN FRANCIA: MACRON IN GUERRA CON LE PEN MA I GOLLISTI FLIRTANO CON LA VALCHIRIA MARINE