FORMINCHIONI PINOCCHIONI - LE PROVE DEI RIMBORSI A DACCÒ NON ESISTONO! - IL CELESTE DICE DI AVER RESTITUITO I SOLDI AL FACCENDIERE OFFRENDOGLI CENE E ALTRO - MA NON AVEVA DETTO DI AVER BUTTATO LE RICEVUTE DEI RIMBORSI? - IL BURLONE HA ANCHE DICHIARATO DI AVER SPESO 5 MILA € QUANDO SOLO L’AEREO NE COSTAVA PIÙ DI 4 MILA - E STANNO PER ARRIVARE ANCHE LE CARTE SUI CONTI A LUGANO DEL FIDUCIARO DI DACCÒ…

Davide Carlucci per "la Repubblica"

Nuova versione di Roberto Formigoni nel Caraibigate, lo scandalo delle vacanze pagate da Pierangelo Daccò, il faccendiere in carcere per aver distratto all´estero quasi 80mila euro della fondazione Maugeri. «Io non ho mai affermato di aver dato soldi a Daccò: si vede che non c´è esperienza su cosa sono le vacanze di gruppo, dove uno paga una cosa e uno un´altra ed eventualmente si conguaglia. Non c´è stato bisogno di alcun conguaglio».

Il governatore della Lombardia spiega così che è inutile cercare prove delle restituzioni di denaro da lui a Daccò. Confermando quello che sta emergendo dalle carte della procura - come riportato da Repubblica - assicura che non ci sono bonifici né trasferimenti di denaro di alcun tipo dai sui conti a quelli dell´imprenditore arrestato. Ha saldato, a quel che si capisce, offrendo cene o qualcos´altro a Daccò.

Peccato però che all´indomani delle rivelazioni sui viaggi nei Caraibi, Formigoni abbia dichiarato al settimanale ciellino Tempi (presso la cui redazione uno degli arrestati, l´ex assessore Dc Antonio Simone, incontrava gli interlocutori con cui era in affari): «Le ricevute dei rimborsi delle spese anticipate da Daccò? Non le ho tenute, le ho buttate». Ora, invece, si scopre, che le ricevute non ci sono mai state: Formigoni ha contraccambiato in altro modo.

AI CARAIBI CON SOBRIETÀ
Domenica, intervistato dal Corriere della Sera, Formigoni aveva espresso il suo rammarico per aver speso cinquemila euro per quelle vacanze ad Anguilla, uno schiaffo alla crisi economica che sta colpendo le famiglie italiane. E qui i conti continuano a non tornare: come ha fatto a spendere appena cinquemila euro se solo il biglietto aereo - come dimostra l´estratto conto della carta di credito Viseca Raffeisen - è costato a Daccò, che ha pagato, 4080 euro?

A questo punto, non resta che un´ipotesi, assai improbabile: che il soggiorno all´Altamer Resort di Anguilla gli sia costato 920 euro. Un po´ difficile da credere, per un resort che, normalmente, ha tariffe da 45mila euro alla settimana. E ancora più incredibile se si ricorda che Giancarlo Grenci, il fiduciario svizzero di Daccò che ha mostrato ai pm le ricevute dei pagamenti dei viaggi a Saint Marteen, nel suo interrogatorio del 14 dicembre spiega che «risultano pagamenti di affitti di ville per 80/90mila euro ai Caraibi».

Ma a questo punto, stando alla versione fornita ieri, Formigoni non dovrebbe aver problemi a mostrare di aver effettuato, ad Anguilla, spese all´altezza di quelle riscontrabili nelle credit card di Daccò, che per i tre Capodanni trascorsi nei Caraibi, fanno registrare spese per 130mila euro, senza considerare i cospicui prelievi in contanti. Cosa lasciasse pagare a Formigoni resta ancora un mistero. Non molto, visto che dalle strisciate di Daccò risultano pagamenti di ogni tipo. Prendiamo per esempio il Capodanno 2008-2009: 3.639 euro per il Cap Juluca hotel, 1.310 per Diamond rent a car, 1355 ad Anguilla Air Services, 1256 per il ristorante Straw Hat, 1064 euro per Mango´s Limited...

I CONTI DALLA SVIZZERA
Intanto, in procura a Milano stanno per arrivare altre carte. Sono quelle che riguardano i conti gestiti a Lugano da Sandro Feyno, il fiduciario succeduto a Grenci nel ruolo di "traghettatore" verso i paradisi fiscali del denaro di Daccò. Dalle mani del venerabile maestro della loggia Bertone di Lugano, iscritto nel registro degli indagati per il reato di concorso in riciclaggio, sono passati circa 20 milioni di euro, compreso il denaro transitato dai conti correnti della moglie del gran cerimoniere, che aveva tra i suoi ospiti non solo Formigoni, ma anche il fratello Carlo e altri amici intimi del governatore.

LA RICHIESTA DI DIMISSIONI
«Il centrodestra non è più maggioranza in Lombardia», attacca nel frattempo il segretario regionale del Pd Maurizio Martina, alla luce del risultato delle amministrative. «Consiglio a Formigoni di prendersi qualche minuto in più e riflettere - ha aggiunto - Fuori dal palazzo il dato politico è chiaro, è sbagliato scegliere di arroccarsi».

 

ROBERTO FORMIGONI jpegROBERTO FORMIGONI FORMIGONIRoberto Formigoni ospite a bordo dello yacht di Piero Dacco FORMIGONI IN BRASILE FOTO ESPRESSOANTONIO SIMONE EX ASSESSORE REGIONALE LOMBARDO ALLA SANITA

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...