giorgetti di maio

GIORGETTI E I SOLITI SOSPETTI A 5 STELLE: “CI STA SABOTANDO, E’ MEGLIO CHE SI DIA UNA CALMATA”- L’IRA DEL M5S SUL SOTTOSEGRETARIO CHE IRONIZZA SULL’AUDIO DI CASALINO (“BASTA NON AVERLO IL PORTAVOCE E NON C’E PROBLEMA”) E SPOSA LA LINEA TRIA: “DOBBIAMO RISPETTARE I VINCOLI DELL’EUROPA- DAL DECRETO SUL PONTE DI GENOVA ALLA QUERELLE OLIMPICA: TUTTI I FRONTI APERTI…

giancarlo giorgetti

Alessandro Trocino per il Corriere della Sera

 

E’ stato per qualche fugace momento uno dei possibili premier, quando ancora non si pensava a Giuseppe Conte, ma fu subito stoppato dai sospetti e dalla diffidenza dei 5 Stelle. E dopo un periodo di feeling, che sembrava aver posto Giancarlo Giorgetti in una posizione di mediatore nella coalizione, qualcosa si è rotto. E il sottosegretario leghista è diventato il terminale di un' insofferenza reciproca.

 

PAOLO SAVONA GIANCARLO GIORGETTI GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

L' ultimo scontro è di ieri, con le frasi riportate dalla Stampa da Varenna, dove Giorgetti avrebbe detto parole dure contro i 5 Stelle, a proposito del decreto sul ponte di Genova, che non arriva, e della revoca della convenzione con Autostrade: «Qualcuno dovrebbe spiegare loro come funziona il diritto». Giudizi subito smentiti da Giorgetti, che prima dice di non avere detto quelle cose, poi parla di «forzature», ammettendo implicitamente che qualcosa forse c' è. E quel qualcosa sta nella storia di Giorgetti, uomo abituato a mediare e a trattare con i poteri forti, e nel ruolo che si è scelto da qualche tempo. Cioè quello di un politico «realista», più moderato di Salvini, con posizioni ritenute pericolosamente vicine a quelle del ministro Giovanni Tria.

 

CONTE GIORGETTI

Tanto che quando i 5 Stelle si indignano perché non si trovano i 10 miliardi di euro del reddito di cittadinanza, lui sbuffa: «Cosa c' è da sorprendersi? È il gioco delle parti, il ministro dell' Economia dice sempre di no». Ma è quel tono quasi soddisfatto che irrita i 5 Stelle. Ai piani alti del M5S qualcuno pensa che questo interventismo di Giorgetti non sia casuale: «Ci sta sabotando, bisogna che si dia una calmata».

 

Altri sono più cauti, perché sanno che la partita si gioca anche sui nervi. Giorgetti ce li ha ben saldi, insieme al senso dell' ironia. Come quando, commentando il messaggio audio incriminato di Rocco Casalino, dice: «Basta non averlo il portavoce e non c' è problema». Battuta certo non gradita ai 5 Stelle, che di portavoce fanno un gran uso (anche Salvini, a dir la verità).

 

DI MAIO CONTE GIORGETTI

Ma le occasioni di contrasto con la linea dei 5 Stelle sono numerose. Fu proprio Giorgetti a intervenire, quando i 5 Stelle furono colti da furore statalista, dopo il crollo di Genova: «Le nazionalizzazioni? Non credo che con lo Stato funzioni meglio». Battute secche, talvolta ironiche, talvolta fuori controllo. Come quando, nel bel mezzo delle rocambolesche trattative per il governo, si lasciò sfuggire davanti a un' agenzia: «Di Maio non conta più un cavolo, il leader incaricato sarà Salvini». Ma le prime incomprensioni, chiamiamole così, risalgono a quando scelse per la candidatura olimpica il tridente Milano-Torino-Cortina, invece di sostenere la sola Torino della 5 Stelle Chiara Appendino. Il fallimento successivo dell' operazione, con Toninelli che spingeva Torino, vede un Giorgetti irremovibile: «La vicenda è chiusa».

maria elena boschi e giancarlo giorgetti

 

Non è chiusa invece la questione con M5S. Casalino non ha di certo apprezzato la frase con cui ha liquidato il suo audio: «Il capo della Comunicazione non può cacciare nessuno». Così come non è stato apprezzato quel suo «dobbiamo rispettare i vincoli dell' Europa». Sui social infuria la guerriglia web dei 5 Stelle.

Con messaggi chiari: «Attento Giorgetti, Conte ti rigira come un calzino». E ancora: «Ci si può fidare di Giorgetti?».

mattarella malago' giorgettisalvini giorgettilorenzo fontana e giancarlo giorgetti

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…