giorgia meloni enrico letta

GIORGIA, LA SCENDI-LETTA DEGLI EURO-POTERI – SECONDO “LA STAMPA”, ENRICO LETTA È TRA I FAVORITI PER IL RUOLO DI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO: È SOCIALISTA, E UN EX PREMIER, ED È IN OTTIMI RAPPORTI CON GIORGIA MELONI (RECENTEMENTE HA INCONTRATO RAFFAELE FITTO PER DISCUTERE DI PNRR) - MA L'OPZIONE LETTA NON ESISTE SE NON NELLO SPIN MELONIANO: SI SCATENEREBBE LA RITORSIONE DI SALVINI CONTRO LA "TRADITRICE" GIORGIA CHE INCIUCIA CON LA SINISTRA. E POI PERCHÉ MACRON E SCHOLZ DOVREBBERO FARE UN FAVORE ALL'ITALIA?

 

CONFRONTO LETTA MELONI

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

È italiano, è un ex presidente del Consiglio, è candidato ai vertici delle istituzioni europee, e tutto sommato a Giorgia Meloni potrebbe andar bene. Ma non è Mario Draghi.

Di Enrico Letta non si sentirà parlare esplicitamente fin dopo il voto europeo dell'8-9 giugno, ma è il nome che più circola negli ambienti vicini alla premier e dentro Fratelli d'Italia come possibile futuro successore di Charles Michel alla guida del Consiglio europeo.

 

LETTA MELONI MEME

[…] Ma nel bagno di realismo a cui è costretta, Meloni sa che potrebbe non avere molte alternative. […] Tanto più che con Letta ha sempre avuto un ottimo rapporto, e in tanti si ricordano i duelli/duetti di due anni fa, con tanto di battuta di Meloni: «Sembriamo Sandra e Raimondo».

 

Il ragionamento che segue è stato raccolto da due fonti di FdI interessate dalle trattative europee. Le premesse da cui partire sono due. La prima: se i sondaggi saranno confermati, l'alleanza tra Partito popolare europeo, Partito socialista e i liberali di Renew Europe resterà in piedi e sarà la base sulla quale saranno negoziati i presidenti di Commissione, Consiglio e Parlamento europeo.

 

I Conservatori di Ecr, presieduti da Meloni, resterebbero tagliati fuori. Oppure, alcuni di loro – come FdI – potrebbero non sfilarsi dalle trattative, nella speranza di orientarle almeno in piccola parte. Seconda premessa: se i socialisti saranno il secondo gruppo, chiederanno il Consiglio. […] E i due candidati più accreditati per il Consiglio, dove da tradizione si prediligono ex capi di governo, sono il portoghese Antonio Costa e Letta.

ENRICO LETTA PAOLO GENTILONI

 

Come riferito a La Stampa due settimane fa da fonti del Pse, il profilo del secondo, al netto dell'incognita Meloni, è considerato perfetto per il ruolo: è un ex premier, ex segretario del Pd, per anni il contribuente maggiore del Pse in termini di seggi a Strasburgo.

 

antonio tajani matteo salvini giorgia meloni

Non solo. Letta si presenta anche con un biglietto da visita prestigioso: il report sul mercato unico […]. Le fonti di FdI suggeriscono di guardare ai commenti di Meloni in quelle ore. La premier lo ha definito «un lavoro molto interessante», e ne ha rivendicato molte considerazioni. […]

ENRICO LETTA PARLA DI DRAGHI A PORTA A PORTA

 

In quegli stessi giorni erano emerse le prime anticipazioni di un altro report, sulla competitività, affidato sempre da Von der Leyen a un altro ex premier. Verso Draghi però le reazioni da parte di Meloni e dei suoi sono state di ben altro tenore. E il suo discorso sui «cambiamenti radicali» in Europa è stato percepito come un'autocandidatura e accolto con freddezza.

 

GIORGIA MELONI ENRICO LETTA

[…] Il gelo di Meloni è motivato anche da questo pressing dell'Eliseo. La premier non vorrebbe passare per una a cui viene imposta la scelta di un italiano che tra le altre cose – parole sue – «non è proprio facile da gestire». Anche nel caso gli venisse proposto di fare il Supercommissario all'Economia, come emerso dai macroniani.

 

Da quanto trapela, Meloni preferirebbe di gran lunga Letta al Consiglio europeo. Anche perché le permetterebbe di mantenere per l'Italia una casella di prima fascia nella Commissione. Le mire sono rivolte alla Concorrenza o di nuovo […] all'Economia. Entrambe poltrone di peso per le quali Meloni starebbe anche pensando di valutare la candidatura dell'ex ministro Daniele Franco, l'uomo che Draghi ha voluto al Tesoro e a cui è sfuggita la nomina in Bei.

GIORGIA MELONI ENRICO LETTA

 

giorgia meloni ursula von der leyen kiev

[…]   Meloni non porrebbe il veto su Letta. Farebbe lo stesso con Draghi, ma solo se costretta dalle mosse dei colleghi. Al di là dei buoni rapporti personali, la premier considera il primo un politico con cui è più facile confrontarsi: «Se alzasse il telefono – spiega la fonte di FdI - Letta risponderebbe sempre. Chi le assicura che Draghi farebbe lo stesso?».

tajani weber

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN A FORLIantonio tajani manfred weber congresso forza italia antonio tajani manfred weber GIORGIA MELONI ENRICO LETTA - MEME BY CARLI MELONI E LETTA PARLOTTANO SUL PALCO DEL MEETING DI RIMINI giorgia meloni antonio tajani in senatogiorgia meloni durante il confronto con letta

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO