GOLPE STUDIATO A TAVOLINO: CADUTO MORSI ARRIVANO SOLDI, BENZINA E CORRENTE ELETTRICA

Cecilia Zecchinelli per il "Corriere della Sera"

Al distributore di via Qasr El Eini, vicino al Parlamento, non c'è coda: «Finalmente la benzina è tornata, prima era un vero incubo», dice felice un tassista. Prima, cioè fino al 3 luglio quando Mohammad Morsi è stato deposto, le file erano ovunque infinite, la gente furiosa. Anche i blackout sono spariti e dopo un anno è rispuntata la polizia. Merito del generale Al Sisi, regista del golpe militar-popolare e ora al comando de facto? Molti lo pensano. Ma non è solo la Fratellanza sconfitta a credere che sia stato invece «un piano ben preparato», come dice il portavoce Gehad Haddad, ancora ieri accampato per protesta in una moschea del Cairo con stuoli di Fratelli.

«Ero certa che benzina, luce e polizia sarebbero tornati di colpo, era tutto previsto - dice la giornalista Shahira Amin -, dal giorno dell'elezione di Morsi contro di lui si è mosso compatto l'intero "stato profondo"». E' così che gli egiziani chiamano l'enorme insieme formato da apparati di sicurezza, esercito, burocrazia, ministeri, magistratura e soprattutto «felùl», i «resti» del vecchio regime che dagli anni '70, quando Sadat varò le privatizzazioni, controllano indisturbati l'economia.

Qualche nome? Le famiglie miliardarie Khamis e Sallab, la più nota in Italia dei Sawiris. «Ho aiutato i giovani di Tamarrod, non me ne vergogno», ha dichiarato al New York Times il tycoon Naguib Sawiris, copto e arcinemico degli islamici. Come? Offrendo uffici e ampio spazio sui suoi media ai Giovani Ribelli che hanno lanciato in aprile una petizione anti-Morsi, producendo pure un loro video musicale.

Lo stesso hanno fatto tv e giornali nati dopo la Rivoluzione: quasi tutti proprietà di «felùl», il loro odio era esplicito contro il raìs-Fratello, la disinformazione sparsa ogni giorno da tv come Dream, Cbc e On , e giornali come Tahrir . Intanto i media di Stato accettavano a fatica il governo islamico, e dall'estero se Al Jazeera lo appoggiava spudoratamente, la saudita Al Arabiya lo attaccava con altrettanta parzialità.

«Per carità, la Fratellanza ha fatto molti errori, anche gravissimi, ma la sua era una missione impossibile - dice un imprenditore occidentale che chiede l'anonimato -. Era un corpo estraneo nel Paese, specie nella sua élite. Alle cene negli attici chic di Zamalek perfino ministri e diplomatici insultavano Morsi. Un capo della polizia mi ha detto che per quattro anni i suoi uomini erano in vacanza. Sotto il mandato di Morsi, poi interrotto, non avrebbero mosso un dito nonostante l'allarme sicurezza».

Nelle campagne, intanto, le grandi famiglie «mubarakiane» dopo la rivoluzione erano tornate forti, unendosi a questa offensiva. Come hanno fatto, anche loro deboli e divisi, i partiti laici. Con altri scopi e toni, ma è un segno che recentemente avessero deciso di abolire nei discorsi la parola dispregiativa «felùl», di non definire così nessuno dei politici con cui ora trattano per formare un governo.

Questa è solo una parte della storia. La Fratellanza stordita dalle vittorie elettorali post Rivoluzione non ha capito che quei voti erano dovuti a uno sbandamento temporaneo dello «stato profondo» e alle divisioni dei laici, ha poi sbagliato molto se non tutto. Ma questa parte spiega come l'Egitto dopo solo un anno abbia appoggiato il benservito al raìs eletto e il ritorno dei generali.

Che infatti procedono sicuri nella Restaurazione, ignorando i dubbi del mondo e i nuovi timori degli Usa sulla campagna di arresti dei vertici della Fratellanza. Anzi, i militari ieri hanno mosso le prime accuse a Morsi, detenuto da giorni in un «luogo sicuro», tra cui quella di essere scappato dal carcere nel 2011 con l'aiuto di Hamas (sarebbe «alto tradimento»).

L'ex raìs e altri leader islamici, già agli arresti o ricercati, sono inoltre indagati per il «complotto» violento che in giugno avrebbero approntato «per mantenere il potere minacciato dalle proteste popolari» previste per la fine del mese. Le stesse proteste, secondo la lettura che dà oggi gran parte del Paese, che avrebbero poi costretto il generale Al Sisi ad intervenire per il bene di tutti.

 

JOHN KERRY E MOHAMMED MORSI jpegPROTESTE IN EGITTO MANIFESTI CONTRO MOHAMMED MORSI Samih SawirisLOGO AL JAZEERASCONTRI IN EGITTOScontri in Egitto

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…