dario violi fabio pizzul

GRANDI ELETTORI, GRANDI TRAPPOLONI - IL PD È RIMASTO FREGATO IN LOMBARDIA  DAL VOTO SUI DELEGATI REGIONALI CHE PARTECIPERANNO AL VOTO SUL CAPO DELLO STATO: È STATO SCELTO IN QUOTA OPPOSIZIONE IL GRILLINO DARIO VIOLI, CHE HA SUPERATO IL CAPOGRUPPO DEM, FABIO PIZZUL (FIGLIO DI BRUNO) - I PIDDINI GRIDANO ALLO SCANDALO: IL SOSPETTO È CHE CI SIA LA MANO DEI LEGHISTI, CHE STANNO LAVORANDO SOTTOTRACCIA A UN ASSE GIALLO-VERDE CON IL MOVIMENTO, IN MEMORIA DEI VECCHI TEMPI…

Cesare Zapperi e Giuseppe Alberto Falci per il “Corriere della Sera”

 

dario violi

Il casus belli sui delegati regionali che faranno parte dei grandi elettori per scegliere il prossimo capo dello Stato esplode in Lombardia quando a metà mattina il consiglio regionale elegge in quota opposizione Dario Violi. Il grillino supera di cinque voti il capogruppo del Pd Fabio Pizzul ed è subito caos.

 

Uno scandalo, battono i pugni gli esponenti del Nazareno. Al punto che Francesco Boccia attacca: «Il centrodestra in Lombardia ha calpestato la prassi sempre rispettata nell'elezione dei rappresentanti tra i grandi elettori. Il rispetto per le istituzioni passa attraverso il rispetto delle regole e delle prassi consolidate.

fabio pizzul

 

In tutti i consigli regionali sono eletti due rappresentanti per la maggioranza e un rappresentante per l'opposizione e quando non c'è un'indicazione unitaria si elegge il capogruppo del maggior gruppo di opposizione».

 

Il sospetto, nemmeno tanto velato, è che dietro l'elezione del grillino Violi ci sia la mano del Carroccio che nel segreto dell'urna avrebbe messo a disposizione del pentastellato un pacchetto di voti utili a farlo eleggere. Una mossa, quella leghista, che fa pendant con la recente dichiarazione del vicesegretario del Carroccio Lorenzo Fontana che ha affermato di voler eleggere «un capo dello Stato di centrodestra con il M5S».

CAMERE IN SEDUTA COMUNE PER L ELEZIONE DEL PRESIDENTE

 

Oltretutto, si vocifera nei palazzi, Violi finisce subito nel mirino perché potrebbe votare Berlusconi per il Colle. «È ridicolo solo pensarlo» si oppone il diretto interessato. Fatto sta che se la Lega fa un mezzo scherzo al Pd, in altre Regioni si consuma una lotta intestina tutta interna al centrodestra. In particolare, Fratelli d'Italia rivendica il posto in cinque realtà dove la coalizione è all'opposizione anziché dividere i seggi con Lega e Forza Italia. La Toscana deciderà tutto il prossimo 18 gennaio.

 

E già si prefigura un braccio di ferro tra le truppe di Meloni e la Lega che invece spinge per ottenere un posto per Marco Landi. Uno scenario non dissimile potrebbe consumarsi, sempre il 18 gennaio, in Emilia-Romagna anche se lì dovrebbe avere la meglio via Bellerio, in virtù del migliore risultato in consiglio regionale.

 

MARCO VINCENZI

E in questo gioco di veti incrociati e di franchi tiratori fa discutere il risultato del Lazio. Il consiglio regionale ha dato il via libera a Nicola Zingaretti in qualità di presidente della Regione, Marco Vincenzi, sempre del Pd, in quanto presidente del Consiglio regionale, e a Fabrizio Ghera, capogruppo di FdI in Regione. Ma dalle parti della Pisana si fa notare che il governatore del Lazio ha ottenuto tre voti in meno del compagno di partito Vincenzi.

 

«Si tratta di un segnale politico?», si domanda maliziosamente Angelo Tripodi (capogruppo Lega). Fa altrettanto discutere quello che è successo in Campania, dove si racconta di «un accordo tra Martusciello e De Luca per far fuori Stefano Caldoro», consigliere regionale azzurro e in fondo capo dell'opposizione in quanto candidato uscente del centrodestra alla Regione. Morale della favola: prevale la forzista Annarita Patriarca. E oggi pomeriggio sarà il turno della Sicilia e della Sardegna.

MARCO LANDI 4

 

Nella prima dovrebbe prevalere la prassi: un posto toccherà al governatore Nello Musumeci, l'altro al presidente del Parlamentino Gianfranco Micciché, e uno al 5 Stelle Nunzio Di Paola come primo partito di opposizione. «Vediamo chi sarà eletto, poi sarò compito mio convincerlo a votare Berlusconi» sorride Micciché che sogna di vedere il Cavaliere al Quirinale. In Sardegna l'indicazione di Michele Pais (Lega) non accontenta tutti nella maggioranza.

dario violi Dario Violidario violi fabio pizzul. fabio pizzul.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”