giorgia meloni giancarlo giorgetti

MES A PUNTO - IL 22 NOVEMBRE LA RATIFICA DEL FONDO SALVA STATI ARRIVA ALLA CAMERA.IL GOVERNO PUNTERÀ SULL'INGORGO PARLAMENTARE DEI DECRETI PER RINVIARE LA DISCUSSIONE SUL MES A METÀ DICEMBRE, DOPO L'ECOFIN DELL'8 CHE DOVRÀ PREDISPORRE UN ACCORDO SUL PATTO DI STABILITÀ - GIORGIA MELONI VUOLE LEGARE LA RATIFICA AL NEGOZIATO SULLA REVISIONE DEL PATTO DI STABILITÀ: L'ESECUTIVO VUOLE UN ACCORDO “MORBIDO” - MA IL COMPROMESSO IPOTIZZATO DALLA PRESIDENZA DI TURNO SPAGNOLA PER ACCONTENTARE LA GERMANIA È PEGGIORATIVO PER L'ITALIA...

MES: IL TESTO IN AULA ALLA CAMERA DAL 22 NOVEMBRE
(ANSA)
-  L'Aula della Camera esaminerà il Mes dal 22 novembre: lo ha deciso la conferenza dei capigruppo. 

 

BALNEARI, SCONTRO CON LA UE. E SUL MES È ANCORA STALLO

Estratto dell’articolo di Carlo Di Foggia, Giacomo Salvini per il “Fatto quotidiano”

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Due riunioni a Palazzo Chigi […] per […] trovare una soluzione su due dossier su cui l'Unione europea sta pressando il governo: la ratifica del Meccanismo europeo di Stabilità (Mes) e le concessioni balneari. […] In entrambi i casi non è stata trovata una soluzione definitiva […]

 

La prima riguarda il Mes.

Dopo l'approvazione della sospensiva lo scorso luglio, la prossima settimana, la mozione per ratificare la contestata riforma dell'ex Fondo salva Stati ritornerà in aula alla Camera. La maggioranza non può votarne una seconda e quindi punterà sull'ingorgo parlamentare dei decreti per rinviare la discussione a metà dicembre, dopo l'Ecofin dell'8 che dovrà predisporre un accordo sul Patto di Stabilità.

meloni giorgetti

 

Lo stallo imbarazzante Giorgetti nei suoi tour europei, ma la decisione del governo non cambia e resta quella di legare la ratifica al negoziato sulla revisione del Patto di Stabilità, la vera partita cruciale per le speranze dell'esecutivo di aver e lo spazio fiscale minimo per non soffocare nei prossimi anni.

1

Al momento, la situazione è pessima: il compromesso ipotizzato dalla presidenza di turno spagnola per accontentare la Germania è peggiorativo per l'Italia, che non ha ottenuto nemmeno apertura sulla possibilità di scorporare le spese del Pnrr dal deficit. Giorgetti ha fatto sapere che, stando così le cose, il ritorno alle vecchie regole fiscali da gennaio sarebbe addirittura preferibile.

 

GIANCARLO GIORGETTI GIORGIA MELONI

Se però la situazione si dovesse sbloccare, la soluzione a Palazzo Chigi per far ingoiare alla maggioranza la riforma del Mes potrebbe già esserci: verrebbe ratificata con una legge che rafforzerebbe i poteri di controllo del Parlamento. […]

 

Poi ci sono i balneari: il governo ha rinviato di un altro anno l'obbligo di mettere a gara le concessioni, ma giovedì la Commissione Ue manderà al governo un parere motivato per chiedere all'esecutivo di mettersi in regola, il secondo passo della procedura d'infrazione avviata (il prossimo saranno le sanzioni). Il governo non ha intenzione di recedere, ma si prepara a fare una norma immediata che prevederà l'ennesimo “riordino della materia” per 6aggirare il problema.

 

Proporrà alla Commissione di mettere a gara solo il 67% delle spiagge che non risulta a concessione in base alla mappatura svolta in questi mesi […] L'idea di fondo è bizzarra: dimostrare […] che le spiagge concedibili non sono “un bene scarso”, requisito per metterle a gara. […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”