vittorio feltri donald trump

INFORMAZIONE INFELTRITA – VITTORIONE CONTRO GLI EDITORIALISTI NOSTRANI CHE NON NE AZZECCANO UNA, DALLA BREXIT A TRUMP: “I FUORICLASSE DELL' INFORMAZIONE VIVONO ASSERRAGLIATI IN UN MONDO TROPPO PICCOLO, QUELLO DEI LORO AMICI” – “TRASCORRONO BELLE SERATE IN RISTORANTI DI LUSSO A DARSI RAGIONE L' UN L' ALTRO. NON COLGONO NEPPURE LA…”

 

 

Vittorio Feltri per “Libero Quotidiano”

 

Nelle scorse settimane, il popolo inglese è andato a votare per le elezioni politiche.

VITTORIO FELTRI MANGIA

Motivo molto semplice. La Gran Bretagna deve uscire dall' Unione europea come deciso da un referendum in cui la cosiddetta Brexit ha vinto con un margine non ampio ma comunque netto.

 

I conservatori, alla testa della battaglia anti-Europa assieme al partito "ribelle" di Nigel Farage, non avevano i numeri necessari per trattare con Bruxelles senza rischiare di trovarsi sconfitti poi nel proprio Parlamento, con le immaginabili conseguenze negative in termini di autorevolezza. Caduta Theresa May, il nuovo leader dei tories, l' ex sindaco di Boris Johnson, ha coraggiosamente scelto di tornare alle urne (nei paesi democratici si fa così) per veder confermato o smentito il mandato per trovare un accordo con l' Europa. Un rischio.

 

boris johnson discorso per la brexit

Premiato da un successo travolgente. I laburisti, guidati da Corbyn, si sono presentati con un programma di nazionalizzazioni che perfino Lenin avrebbe trovato eccessivo. Sconfitta disastrosa. Bene. Il giorno dopo ho letto con attenzione i commenti della stampa italiana, da sempre ottusamente contraria alla Brexit per motivi di propaganda pro Unione europea che sfuggono, a mio avviso, a ogni logica che non sia il conformismo puro e semplice.

 

hillary clinton donald trump il town hall debate

SCELTA DI LIBERTÀ

Quando vinse la Brexit dissero che aveva votato solo la pancia del paese, in pratica le zone rurali o ex industriali del nord. I londinesi cosmopoliti, la parte migliore della Gran Bretagna, secondo i nostri soloni, avevano votato in massa per rimanere in Europa. E quello era la scelta giusta. I giovani però non avevano capito, avevano disertato la consultazione e consegnato le sorti dell' isola a vecchi sciovinisti e rancorosi.

 

la copertina del sunday times sulla vittoria di boris

I nostri illuminati editorialisti, che conoscono benissimo Piccadilly Circus, ma forse neanche quello, avevano condannato a morte l' economia della City e previsto fuga in massa di importantissime (ciao, belli) agenzie europee e banche e investitori.

 

festeggiamenti per la brexit 10

Naturalmente non è successo quasi nulla. E non sarebbe successo proprio nulla se la May avesse avuto forza sufficiente in Parlamento per chiudere la discussione. Bene, ora Boris Johnson quella forza ce l' ha. E straripante. Ma i nostri "esperti" non hanno cambiato idea. Segnatevi la profezia del 99 per cento della stampa italiana. Questo è l' ultimo brindisi di Johnson, da qui in avanti l' Inghilterra diventerà una potenza economica marginale.

 

festeggiamenti per la brexit 12

A nessuno viene in mente che uscire dall' Unione europea, e decidere autonomamente del proprio destino, possa essere una scelta di libertà. No, è egoismo. Meglio restare vassalli di un impero (in cui l' imperatore è una moneta) che serve solo a mascherare la debolezza della Francia e lo strapotere della Germania. Almeno fino a quando le cose staranno così, e l' Unione non avrà alcuna politica comune in campo fiscale, militare e di politica estera.

 

Almeno fino a quando il Parlamento europeo non sarà come l' attuale: uno specchietto per le allodole, che credono di dare legittimità democratica all' Unione senza considerare che il potere degli eletti è quasi simbolico.

vittorio feltri 7

 

NON NE AZZECCANO UNA

Non voglio però parlarvi solo della Brexit. La vicenda è esplicativa dell' incredibile provincialismo col quale i nostri commentatori guardano ai Paesi stranieri dei quali si dicono esperti. Non ne azzeccano mai una. Trump doveva essere piallato dalla Clinton, abbiamo visto com' è finita.

BORIS JOHNSON DONALD TRUMP

 

berlusconi occhetto confronto tv

La Brexit doveva essere sconfitta, abbiamo visto com' è finita. Boris Johnson rischiava la rimonta di Corbyn, abbiamo visto com' è finita. I progressisti di tutto il mondo sono buoni, bravi e belli. Come quel fenomeno di Obama, premio Nobel per la pace a prescindere dai disastri che la sua dissennata politica ha creato in Medio oriente, dalla gestione della crisi siriana ai missili sulla Libia passando per le fallimentari primavere arabe. Vogliamo proseguire? Il rapporto coi russi avrebbe dovuto rovinare Trump. Invece sotto le macerie è finita la Clinton.

vittorio feltri foto di bacco (2)

 

Trump era un lurido isolazionista che avrebbe distrutto la crescita economica. È accaduto l' esatto contrario. Vogliamo venire in Italia? Berlusconi nel 1994 doveva essere sconfitto dalla gioiosa macchina da guerra di Achille Occhetto. E infatti... è accaduto il contrario. Il Movimento 5 stelle era un fenomeno passeggero.

 

VITTORIO FELTRI E MATTEO SALVINI

Così passeggero da arrivare ad essere il primo partito in Italia e a governare (con i piedi). La Lega di Salvini aveva perso l' anima e si sarebbe dovuta accontentare di governare su Varese e provincia. Infatti ha il 35 per cento su base nazionale e dopo la disastrosa esperienza di governo con Di Maio si appresta a tornare al comando, questa volta con un più sensato centrodestra.

 

Insomma, i "fuoriclasse" dell' informazione spesso non capiscono nulla. Vivono asserragliati in un mondo troppo piccolo, quello dei loro amici. Trascorrono belle serate in ristoranti di lusso a darsi ragione l' un l' altro. Non colgono neppure la sfumatura di ironico disprezzo negli occhi dei camerieri dai quali sono serviti con professionale ma finta riverenza.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…