- K-ARCERATI! - IN ARGENTINA PERMESSI PREMIO E COMODITA’ PER I GALEOTTI CHE SOSTENGONO ‘CROSTINA’ KIRCHNER - ESSERE UN “VATAYON MILITANTE” DELL’ “UNIVERSO K” SIGNIFICA SUONARE AI COMIZI E ALLE MANIFESTAZIONI PERONISTE E POI TORNARE IN CELLA FELICI E CONTENTI, CON PASTI MIGLIORI E COLLOQUI PIU’ LUNGHI - E’ TOCCATO ANCHE A UN MUSICISTA CONDANNATO PER AVER DATO FUOCO ALLA MOGLIE E A UN ULTRA’ DEL RIVER PLATE CONDANNATO PER OMICIDIO… -

Condividi questo articolo


Emiliano Guanella per La Stampa

I RITOCCHI DEI LEADER: CHRISTINA FERNANDEZ DE KIRCHNERI RITOCCHI DEI LEADER: CHRISTINA FERNANDEZ DE KIRCHNER

Il carcere come centro di reclutamento di sostenitori del governo, detenuti in libera uscita per partecipare a comizi e concerti, permessi premi per gli «aficionados». Il nuovo scandalo che coinvolge il variegato universo K, lettera che ingloba chi appoggia la presidente Cristina Fernandez de Kirchner, è scoppiato dopo la denuncia di un deputato dell'opposizione e sta suscitando indignazione in buona parte dell'opinione pubblica argentina.

Cristina KirchnerCristina Kirchner

Victor Hortel, da un anno a capo della rete di penitenziari federali, ammette senza problemi di appoggiare le attività del «Vatayon Militante», così si chiama l'organizzazione nata come braccio politico nei carceri de La Campora, l'influente movimento dei giovani peronisti diretto dal figlio della presidente, Maximo Kirchner.

Lo schema è semplice: chi fa parte del «battaglione» ha diritto a permessi premio concessi con straordinaria velocità per partecipare teoricamente a eventi culturali, ma che in realtà sono quasi sempre comizi e manifestazioni politiche della Campora. I detenuti vengono scortati dagli agenti sul posto e si danno da fare per la buona uscita della serata: c'è chi canta, chi suona tamburi e batterie, chi semplicemente fa numero in tribuna. Tutti rigorosamente K, tutti protetti dal sistema.

Cristina KirchnerCristina Kirchner

«Non si discute - spiega il deputato Carlos Comi - autore dell'interpellanza parlamentare - della necessità reinserimento del detenuto nella società, ma sull'uso strumentale e sugli innegabili privilegi concessi loro solo per far parte del gruppo in questione». Spuntano così alcuni casi di detenuti famosi, come quello di Eduardo Vasquez ex batterista della banda rock Callejeros, protagonisti del tragico concerto di fine anno 2004 dove morirono duecento giovani per un incendio in un locale a Buenos Aires. I Callejeros furono prosciolti, ma due anni dopo Vasquez è stato condannato a 18 anni di prigione per la morte della fidanzata Wanda Taddei, bruciata viva dopo una lite fra i due.

Cristina KirchnerCristina Kirchner

Pur di farlo suonare nei concerti organizzati dal Vatayon a Vasquez sono stati concessi cinque permessi per uscire dal carcere molto prima dei tempi previsti dalla legge per un caso come il suo. Privilegiato anche Ruben «Oveja» Pintos, facente parte della barra brava, gli ultras violenti, del River Plate, condannato all'ergastolo per la morte del giovane Gonzalo Arco a termine di un regolamento di conti fra fazioni opposte della curva. Lo scorso 24 maggio Pintos è stato visto mentre suonava i bongos al concerto organizzato all'interno del museo penitenziario, nel turistico quartiere di San Telmo. Far parte del battaglione dà i suoi privilegi anche all'interno del carcere perché si possono ottenere celle migliori, pasti caldi, più tempo per le visite dei famigliari e una certa libertà di movimento fra i padiglioni.

Dall'alto, poi, possono cancellare i provvedimenti disciplinari, come è successo a Jorge Salcedo, che è stato punito inizialmente per aver rifiutato una perquisizione dentro la sua cella ma che poi è stato graziato dal direttore del penitenziario di Ezeiza, come ha riportato il quotidiano «Clarin», che segue da vicino tutta la vicenda. Per Victor Hortel non c'è nulla d'illegale, il detenuto che si comporta bene va premiato, tutt'al più in qualche caso sono stati affrettati i tempi. I responsabili del Vatayon, che contano con un blog e una pagina in facebook, chiariscono che non c'è nessuna differenza fra un comizio e un evento culturale. «La cultura è sempre politica. Noi diffondiamo nei penitenziari le nostre attività, chi vuole chiede al giudice il permesso per prendervi parte».

Cristina KirchnerCristina Kirchner

Cristina Fernandez ha difeso il sistema di permessi d'uscita. «Comprendo il dolore dei famigliari delle vittime, ma dobbiamo tenere sempre in conto che è un dovere scritto nella nostra Costituzione recuperare chi è stato condannato e preparare il recluso al suo reinserimento nella società». La presidente non ha però accennato all'uso di bandiere e slogan politici durante le feste e i concerti dell'ormai famoso «Vatayon».

 

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

CRACK, ALLA FINE TUTTO CROLLERÀ (GIORGIA COMPRESA) - “MONTE DI PIETÀ”, LABIRINTICA E IMPIETOSA MOSTRA DELLO SVIZZERO CHRISTOPH BUCHEL ALLA FONDAZIONE PRADA DI VENEZIA, È UN PRECIPIZIO NELL’ABISSO DEL DENARO. LÀ DOVE COLLASSA LA NOSTRA PATOLOGICA COMPULSIONE DI ACCUMULARE TUTTO E DI PIÙ, TRA CELEBRITÀ DIVORATE DALLA POLVERE DELL OBLIO E STILISTI RIDOTTI A BARZELLETTA, LÀ, IN UN MONDO-PALUDE CHE HA SUCCHIATO TUTTO, TIZIANO E CANALETTO, “MERDA D’ARTISTA” DI MANZONI E LE TELE-VENDITE DI WANNA MARCHI, CARRI ARMATI E BORSETTE TAROCCATE PRADA, L’IMMAGINE CHIAMATA AD ACCOMPAGNARCI ALL’ULTIMA MINZIONE DELL’UMANITÀ, APPOGGIATA DAVANTI AL BAGNO, SOPRA UNA SCATOLA PRONTA PER ESSERE SPEDITA VIA, È LEI, GIORGIA DEI MIRACOLI CHE SORRIDE INCORNICIATA…

DAGOREPORT - FEDEZ E FABIO MARIA DAMATO OUT: MISSIONE COMPIUTA PER MARINA DI GUARDO! LA MAMMA DI CHIARA FERRAGNI IN QUESTI MESI HA RIPETUTO A CHIUNQUE CHE IL PANDORO-GATE E LE SUE CONSEGUENZE ERANO TUTTA COLPA DI FABIO MARIA DAMATO E DI FEDEZ. LA SIGNORA AGGIUNGEVA SOVENTE, CON IMBARAZZO DEGLI ASTANTI, CHE CHIARA AVREBBE DOVUTO SUBITO DIVORZIARE. E COSÌ SARÀ – D’ALTRONDE, CHIARA HA DATO DA VIVERE A TUTTA LA FAMIGLIA MATRIARCALE: DALL’IMPROVVISATA SCRITTRICE MARINA ALLE SORELLE INFLUENCER DI SECONDA FASCIA. DI COSA VIVREBBERO SE LA STELLA DI FAMIGLIA SMETTESSE DI BRILLARE?

DOVE ABBIAMO GIÀ VISTO LA VERSIONE SPECIALE DELLA FIAT 500 CON CUI GIORGIA MELONI È ARRIVATA SUL PRATO DI BORGO EGNAZIA? È UN MODELLO SPECIALE REALIZZATO DA LAPO ELKANN E BRANDIZZATO “GARAGE ITALIA”. LA PREMIER L’HA USATA MA HA RIMOSSO IL MARCHIO FIAT – A BORDO, INSIEME ALLA DUCETTA, L’INSEPARABILE PATRIZIA SCURTI E IL DI LEI MARITO, NONCHÉ CAPOSCORTA DELLA PREMIER – IL POST DI LAPO: “È UN PIACERE VEDERE IL NOSTRO PRIMO MINISTRO SULLA FIAT 500 SPIAGGINA GARAGE ITALIA DA ME CREATA...”

SCURTI, LA SCORTA DI GIORGIA - SEMPRE "A PROTEZIONE" DELLA MELONI, PATRIZIA SCURTI GIGANTEGGIA PERSINO AL G7 DOVE È...ADDETTA AL PENNARELLO - LA SEGRETARIA PERSONALE DELLA DUCETTA (LE DUE SI ASSOMIGLIANO SEMPRE DI PIU' NEI LINEAMENTI E NEL LOOK) ERA L’UNICA VICINA AL PALCO: AVEVA L'INGRATO COMPITO DI FAR FIRMARE A BIDEN & FRIENDS IL LOGO DEL SUMMIT - IL SOLO CHE LE HA RIVOLTO UN SALUTO, E NON L'HA SCAMBIATA PER UNA HOSTESS, È STATO QUEL GAGA'-COCCODE' DI EMMANUEL MACRON, E LEI HA RICAMBIATO GONGOLANDO – IL SELFIE DELLA DUCETTA CON I FOTOGRAFI: “VI TAGGO TUTTI E FAMO IL POST PIU'…” - VIDEO