intelligenza artificiale

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NON RENDERÀ PIÙ RICCHI TUTTI, MA SOLO LE ELITE TECNO-OTTIMISTE DELLA SILICON VALLEY. LE STESSE CHE OGGI MINIMIZZANO L’IMPATTO DELL’IA SUL MONDO DEL LAVORO E SOSTENGONO CHE, ALLA LUNGA, TUTTI AVRANNO SOLO BENEFICI DALL’AUTOMATIZZAZIONE DEI PROCESSI – SARÀ, PER ORA SI VEDONO SOLO I LICENZIAMENTI (ULTIMI QUELLI ANNUNCIATI IERI DA GOOGLE) E IL VALORE DI MICROSOFT CHE CRESCE E SFIORA I 3MILA MILIARDI (MOLTO PIÙ DELL’INTERO PIL ITALIANO)

Estratto dell’articolo di Filippo Santelli per “la Repubblica”

 

MICROSOFT INTELLIGENZA ARTIFICIALE 3

«Non sarà l’intelligenza artificiale a rubarti il posto di lavoro, sarà una persona in grado di usarla a farlo». Recita così un mantra in voga tra i tecno-ottimisti della Silicon Valley, e non solo. Come dire: le paure per l’impatto degli algoritmi intelligenti sull’occupazione sono esagerate, il vero punto è aggiornare i lavoratori in modo che siano in grado di utilizzarli, beneficiando del balzo di produttività che porteranno. Chissà cosa ne pensano gli ingegneri appena licenziati da Google, loro che non solo gli algoritmi li sanno usare, ma sono addirittura quelli che li sviluppano.

 

legge ue per regolare l intelligenza artificiale

Mercoledì il colosso del digitale ha comunicato ad alcune centinaia di lavoratori di varie divisioni, tra cui quella di ingegneria e quella dedicata all’assistente a comando vocale Google Assistant, che la loro posizione era stata terminata. Una mossa dettata dalla volontà di contenere i costi, snellire le squadre che lavorano su prodotti hardware non così centrali […].

 

MICROSOFT INTELLIGENZA ARTIFICIALE 1

La decisione di Google rilancia una domanda chiave di questi mesi: a beneficio di chi andrà il gigantesco balzo di produttività promesso dalla nuova generazione dell’AI? Senza dubbio a beneficio della aziende, a cominciare da quelle che la stanno sviluppando. Il debutto in società di ChatGPT, poco più di un anno fa, ha dato un’ulteriore spinta alla valutazione dei colossi tecnologici americani, sempre più dominatori delle Borse globali.

 

E una spinta ancora più decisa, tra i colossi, a quello che appare in prima linea nella corsa all’oro degli algoritmi, cioè Microsoft. Proprio ieri la società guidata da Satya Nadella, che ha investito 13 miliardi di dollari in OpenAI stringendo con il creatore di ChatGPT un legame che somiglia a un controllo, ha superato Apple per capitalizzazione, diventando per qualche ora la più ricca del mondo a un passo dai 3 mila miliardi di dollari. […]

INTELLIGENZA ARTIFICIALE - PREVISIONI SULLE ASPETTATIVE DI VITA

 

Già, ma per i lavoratori il cambiamento sarà in meglio o in peggio? Gli ultimi licenziamenti di Google riguardano una parte limitata della sua forza lavoro, composta da 180 mila persone. Ma il destino dei suoi ingegneri autorizza a mettere in dubbio la versione dei tecno-ottimisti. E sembra avvalorare invece quella di chi prevede che l’AI di posti di lavoro ne cancellerà eccome, occupazioni poco specializzate come i segretari, sostituiti da assistenti virtuali, ma anche molto specializzate come gli informatici, visto che figli e nipoti di ChatGPT saranno in grado di eseguire gran parte del lavoro di programmazione base che oggi è affidato agli umani […].

 

Daron Acemoglu

Replicano i tecno-ottimisti che quel lavoro liberato potrà dedicarsi a nuove e diverse occupazioni, più produttive, meglio pagate e magari meno noiose. Anche perché con più produttività ci sarà più ricchezza, e quindi bisogno di produrre ancora di più. Ma oltre alla cronaca, è la storia a legittimare più di un dubbio su questa idea.

 

Quel che ha sempre contato nelle grandi rivoluzioni tecnologiche, spiega Potere e progresso , l’ultimo libro del super economista dell’MIT Daron Acemoglu insieme al collega Simon Johnson, non è la produttiva assoluta ma quella marginale del lavoro: ha senso oppure no assumere un lavoratore in più? Ed è il motivo per cui molto spesso queste rivoluzioni non hanno beneficiato la maggioranza, ma solo ristrette elite, immancabilmente tecno-ottimiste, in grado di incamerarne i benefici. Se la storia si ripeterà o meno con l’AI dipenderà dalla capacità di governare questa rivoluzione. Una cosa a cui i big del digitale aprono a parole, ma restano molto allergici nei fatti.

Daron Acemoglu - Progresso e potere

legge ue per regolare l intelligenza artificiale intelligenza artificiale

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....