kamala harris

WORKING CLASS KAMALA – LA HARRIS HA CAPITO CHE PER VINCERE DEVE OCCUPARSI PIÙ DI LAVORO E CETO MEDIO CHE DI DIRITTI LGBT E PRESUNTE MINORANZE: NON A CASO IL SUO PROGRAMMA CONTIENE DIVERSE MISURE PER RISOLLEVARE LA “MIDDLE CLASS” SCHIACCIATA DALL’INFLAZIONE – KAMALA GIÀ IN PASSATO ERA RIUSCITA A VINCERE IL POSTO DI PROCURATORE GENERALE IN CALIFORNIA GRAZIE AL POPULISMO “OCCASIONALE”, PUBBLICANDO UNA CLIP DI UN DIBATTITO CON IL SUO AVVERSARIO STEVE COOLEY CHE… - VIDEO

1. QUEI 47 SECONDI CHE CAMBIARONO LA VITA DI KAMALA

Estratto dell’articolo di Mo. Ri. Sar. per il “Corriere della Sera”

steve cooley kamala harris

 

Era il 2010, Kamala Harris correva per il posto di procuratore generale in California. L’avversario era Steve Cooley, […] Ma la corsa si sarebbe decisa […] sul tema caldo delle pensioni statali. Il giornalista del LA Times Jack Leonard fece notare a Cooley che lo stipendio da 150.000 dollari all’anno da procuratore generale della California era la metà di quello di 292.300 che guadagnava già come procuratore locale.

steve cooley kamala harris

 

Se avesse fatto il doppio gioco […] avrebbe guadagnato più di 400.000 dollari. «Intende farlo?», chiese Leonard. «Sì», rispose Cooley senza esitare. «Me lo sono guadagnato». Harris si lanciò in un ironico: «Fai così, Steve! Te lo sei meritato». Per la sua campagna l’occasione era ghiotta: ogni dollaro rimasto fu investito per mandare in onda il video — di 47 secondi — con la figuraccia di Cooley. E Harris, un mese dopo, vinse per lo 0,85% dei voti.

 

2. IL POPULISMO «INEVITABILE»: SE L’EMERGENZA GUIDA LE MOSSE DELLA CANDIDATA

Estratto dell’articolo di Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

DONALD TRUMP E LA FOTO MANIPOLATA DI KAMALA HARRIS A UNA CONVENTION COMUNISTA

[…] Il programma abbozzato da Kamala Harris da quando, venerdì, ha cominciato a parlare anche di contenuti, ha scatenato la consueta reazione sopra le righe di Donald Trump («misure comuniste che distruggeranno l’economia portando carestie e povertà»), ma ha sorpreso e inizialmente diviso anche gli analisti democratici.

 

Va bene focalizzare la campagna sulla necessità di risollevare un ceto medio schiacciato da un’economia sempre più polarizzata e dall’inflazione, ma il ricorso al controllo dei prezzi ha sempre avuto effetti distorsivi (e a volte distruttivi) dove è stato sperimentato in passato mentre i sostegni proposti (6.000 dollari per le famiglie con un neonato, più assegni familiari, mance nei bar e nei ristoranti esentati da tasse, 25 mila dollari a chi acquista la prima casa) sono destinati (stime del Comitato per un bilancio responsabile) ad aggiungere un disavanzo di 1.700 miliardi di dollari in 10 anni a un debito pubblico già molto elevato.

 

KAMALA HARRIS

Superato lo sconcerto iniziale, però, ora anche molti analisti ed economisti abituati a chiedere scelte rigorose e a criticare il populismo di Trump, considerano la linea scelta dalla Harris il minore dei mali. […] Il calcolo della campagna di Kamala è, dunque, quello di accantonare le incognite fiscali per puntare pragmaticamente — con idee popolari anche se poco ortodosse — al recupero delle centinaia di migliaia di voti del ceto medio degli Stati «in bilico» che le servono per battere Trump.

 

In Nevada, dove era in svantaggio, cerca di recuperare usando la stessa arma dell’avversario: niente tasse sulle mance del personale dell’economia che ruota attorno ai casinò (poi si fa sempre in tempo a limitare). Ma non c’è solo tattica nelle scelte della Harris. L’essere stata nell’ombra fino a un mese fa le dà il vantaggio di potersi costruire un’immagine nuova.

 

KAMALA HARRIS MCDONALDS - ILLUSTRAZIONE WASHINGTON POST

Per farlo, però, ha dovuto cancellare le scelte della campagna 2020 che l’avevano avvicinata alla sinistra liberal: niente più divieto di estrazione di idrocarburi col fracking (che le farebbe forse perdere la Pennsylvania, essenziale per l’elezione), né Medicare for All (la ricetta di Bernie Sanders verso un sistema sanitario pubblico). E nemmeno depenalizzazione dell’immigrazione clandestina. I sussidi sociali e il controllo dei prezzi servono a non perdere il consenso della sinistra del partito democratico e a venire incontro alle istanze di un elettorato che ha mostrato di non credere granché ai successi della Bidenomics.

 

KAMALA HARRIS

Qui Kamala corre su un crinale molto sottile: condividere le azioni del governo Biden, del quale ha fatto parte, nelle aree non contestate (rilancio industriale, sostegni alle famiglie, investimenti in infrastrutture e tecnologia), prendendo, però, le distanze dal presidente sull’inflazione. […]

Articoli correlati

KAMALA? I'M LOVIN IT - LA HARRIS RIVELA IN UNO SPOT ELETTORALE DI AVER LAVORATO DA MCDONALD'S ...

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”