giuseppe conte a tagada 3 matteo renzi mario draghi

“IL 21 GIUGNO NON PRENDETE IMPEGNI. I GRILLINI TENTERANNO L’ASSALTO CONTRO DRAGHI IN SENATO” – CHISSÀ SE PER L’ENNESIMA VOLTA MATTEO RENZI SBAGLIERÀ UNA PREVISIONE: IL SENATORE SEMPLICE DI RIGNANO È CONVINTO CHE CONTE FARÀ LO SGAMBETTO A “MARIOPIO” SULL’INVIO DI ARMI A KIEV – IL RISCHIO DI INCIDENTE È ALTISSIMO, MA NON È SCONTATO CHE PEPPINIELLO GETTI LA POCHETTE OLTRE L’OSTACOLO. BISOGNA PRIMA VEDERE COME ANDRANNO LE AMMINISTRATIVE DEL 12 GIUGNO…

Pasquale Napolitano per “il Giornale”

 

draghi conte

Giuseppe Conte prepara la «trappola di San Luigi» al governo Draghi. Appuntamento in Aula il 21 giugno: il premier Mario Draghi sarà a Palazzo Madama nel pomeriggio (ore 15), per le comunicazioni al Parlamento in vista del Consiglio europeo che si terrà il 23 giugno. Il 22 giugno Draghi, invece, parlerà a Montecitorio. I riflettori sono puntati sul Senato dove l'asse «pacifista» Lega-M5s può mettere in difficoltà, sia numericamente che politicamente, l'esecutivo. È il giorno del «rischio incidente».

 

GIUSEPPE CONTE IN VERSIONE BARBIERE

Mancano tre settimane al passaggio in Aula, che si preannuncia come lo snodo decisivo per il futuro del governo.

 

Matteo Renzi carica di tensione l'attesa ed evoca il pericolo di una crisi politica: «Il 21 giugno non prendete impegni. È il giorno in cui i grillini tenteranno l'assalto contro Draghi in Senato. Segnatevi questa data: 21 giugno, Palazzo Madama, pomeriggio. Io interverrò in Aula.

 

MATTEO RENZI E GIUSEPPE CONTE COME LUKAKU E IBRA

Ma ricordatevi che questo inizio dell'estate segnerà l'inizio di un lungo inverno per Conte & company. Chi vivrà vedrà». E il ministro allo Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti rivela: «Alla luce della situazione attuale forse anche il presidente del Consiglio «ne ha piene le scatole».

 

Il leader grillino, di tutta risposta, scopre le carte: «Vogliamo dare assolutamente il nostro contributo perché nella risoluzione espressa dal Parlamento ci sia questa nostra posizione forte, che è quella di imprimere una svolta per il negoziato di pace. Non dobbiamo favorire una escalation militare». E insiste: «Il premier Draghi deve assolutamente essere in prima linea per imporre i negoziati».

MARIO DRAGHI GIUSEPPE CONTE

 

Il Senato sarà chiamato a votare sulle risoluzioni delle forze politiche alla vigilia del Consiglio europeo che dovrà rinnovare gli aiuti militari all'Ucraina e le sanzioni contro la Russia. La posizione di Conte è limpida: no all'invio di armi a Kiev. Una posizione che, se certificata da un voto parlamentare, equivarrebbe a un atto politico di sfiducia contro il premier. L'incidente può consumarsi nel voto. Un documento in tre punti: sanzioni alla Russia, aiuti umanitari e via diplomatica. Sparisce la parola armi.

 

renzi conte

È la mossa che può mettere spalle al muro Draghi e aprire un solco tra Cinque stelle e Pd. Le colombe sono al lavoro per ricucire. I contiani vogliono andare fino in fondo. Mario Turco e Michele Gubitosa, i due angeli di Giuseppe Conte, non si sbottonano. Predicano calma. Ma le chat grilline ribollono. Conte fa il vago: «Il M5S appoggerà il governo fino alla fine della legislatura? Dobbiamo essere ascoltati».

 

Da segnalare l'azione di Roberto Fico. Il presidente della Camera, schierato con la fronda contiana, sta cercando una mediazione. Da Palazzo Chigi trapela fastidio per il comportamento di Conte. Anche il ministro dell'Agricoltura Stefano Patuanelli è impegnato per giungere a un compromesso. Lo strappo resta un'opzione sul tavolo. Gli scenari in vista del 21 giugno sono tre. Il primo: il M5s presenta una propria risoluzione per chiedere al governo il no all'invio di armi.

 

mario draghi giuseppe conteu

Se il documento contiano incassa la maggioranza in Senato, il premier Draghi non può escludere le dimissioni. Secondo scenario: se il blitz di Conte fallisse e il Parlamento riconfermasse l'invio delle armi, il M5s potrebbe decidere di uscire dall'esecutivo, valutando l'appoggio esterno.

 

Ipotesi su cui frena Alessandra Todde, viceministro al Mise: «Non mi avventuro nel commentare scenari che in questo momento non vedo». Terzo scenario: Conte e Draghi trovano una mediazione su una risoluzione condivisa.

Articoli correlati

URNE CINERARIE PER CONTE - PIU CHE ALLA DECISIONE DEL TRIBUNALE DI NAPOLI SULLA SUA ELEZIONE..

 

 

 

 

 

 

 

GIUSEPPE CONTEgiuseppe conte mario draghi

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."