nardella conte

“NEI COMUNI POTREBBE SALTARE L’EROGAZIONE DEI SERVIZI ESSENZIALI” - I SINDACI LANCIANO L’ALLARME AL GOVERNO SULLA SCARSITÀ DI RISORSE - NARDELLA: “SE LO STATO NON CI DÀ UNA PRIMA TRANCHE DI LIQUIDITÀ SONO PRONTO A STACCARE L'ILLUMINAZIONE PUBBLICA. DOVREMMO VALUTARE ANCHE L'IPOTESI DI FAR PAGARE UNA RETTA MINIMA PER LE SCUOLE MATERNE. NON SIAMO IN GRADO DI GARANTIRE GLI STIPENDI AI 4.100 DIPENDENTI COMUNALI DA QUI A FINE ANNO..."

Claudio Bozza per il “Corriere della Sera”

 

antonio de caro

Il rischio è quello di «pericolosi assembramenti». Ma stavolta di rifiuti, che senza gli aiuti del governo ai Comuni rischiano di accumularsi, da Nord a Sud. È accorato l' appello dei sindaci dell' Anci (guidati da quello di Bari Antonio Decaro) al governo, per modificare il decreto Rilancio. Le risorse non sono sufficienti, dicono i primi cittadini di tutti gli schieramenti, per fronteggiare la fase 2. In una lettera al premier Giuseppe Conte, i primi cittadini vanno dritti al punto: «Potrebbe saltare l' erogazione di servizi essenziali».

 

Il governo ha stanziato 3 miliardi, ma per i Comuni non sono sufficienti: ne servono almeno 5. Un quadro ancor più drammatico per le città d' arte, come Firenze: «Abbiamo una voragine nei conti: mancano oltre 200 milioni», dice preoccupato il primo cittadino Dario Nardella.

DARIO NARDELLA 1

 

Però, sindaco, la fase 2 è già partita.

«Sì, a parole. Perché se il premier non ci aiuta ad arrivare in fondo a questo 2020 dovrò fare tagli drammatici. Conte ci ascolti: noi sindaci siamo in prima linea, siamo suoi alleati, ma se crolliamo noi viene giù tutto».

 

Ad esempio?

«Se lo Stato non ci dà una prima tranche di liquidità sono pronto a staccare l' illuminazione pubblica. Una iperbole? No, perché farò questo prima di dover tagliare servizi essenziali come l' assistenza ad anziani e disabili o i contributi alle famiglie in difficoltà. Se non ci danno una mano dovremmo prendere in considerazione anche l' ipotesi di far pagare una retta minima per le scuole materne. Inoltre non siamo in grado di garantire gli stipendi ai 4.100 dipendenti comunali da qui a fine anno: ogni mese servono 15 milioni e sono molto preoccupato».

dario nardella sindaco di firenze con la moglie chiara

 

Il turismo e la cultura, il «petrolio» di una città con oltre 11 milioni di pernottamenti annui, quando vi aiuteranno a ripartire?

«Non adesso: prima di un anno non avremo il ritorno a un minimo di normalità. E poi: siamo talmente in difficoltà che il 18 maggio abbiamo deciso che non riapriremo i musei civici, a partire da Palazzo Vecchio. Perché farlo, da qui a fine giugno, ci costerebbe 1,5 milioni, soldi che non abbiamo».

 

Come altri suoi colleghi, è assediato dalle proteste dei commercianti e non solo.

«Sono al loro fianco: ho incontrato ristoratori e ambulanti. Sono giustamente disperati. Con grande amarezza devo dire che il sistema bancario ci sta aiutando poco o niente. Ho appena incontrato un imprenditore che ha anticipato di tasca propria la cassa integrazione, ancora non erogata dallo Stato, ma per fare ciò, nonostante abbia un alto indice di affidabilità, ha dovuto accettare di pagare lo 0,5% per istruire la pratica oltre al 2,7% di interessi: a me pare folle».

 

Gualtieri Conte

Le città d' arte pagano sì un prezzo più alto in questa pandemia, ma la politica ha grosse responsabilità nell' aver cavalcato un modello adagiato quasi esclusivamente sulla rendita turistica. Che farete?

«Ho creato un gruppo di esperti per predisporre un piano che si chiama "Rinasce Firenze", che punta a rivoluzionare il modello attuale. Vogliamo recuperare un turismo più sostenibile. Il nuovo regolamento urbanistico riporterà le funzioni nel centro di Firenze, per cercare di liberarlo dalla schiavitù del turismo di massa e restituirlo ai residenti».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO