luigi di maio

“ERO PERPLESSO SULL'ALLEANZA CON IL PD MA IL MOVIMENTO È CONCORDE SUL RESTARE AL GOVERNO” - DI MAIO NON SA COME COPRIRE LA BATOSTA IN UMBRIA: “DIVERSI PARLAMENTARI CHIEDONO LA MIA TESTA? NON MI RISULTA - IO RESPONSABILE DELLA SCONFITTA? SI VINCE E SI PERDE INSIEME - HO SENTITO FRANCESCHINI, NELLE PROSSIME ORE SENTIRÒ ZINGARETTI, SI LAVORA BENE CON LORO, MEGLIO DI QUANTO SI LAVORASSE CON LA LEGA…”

Emanuele Buzzi per il “Corriere della sera”

 

I MEME SULLE REGIONALI IN UMBRIA - DI MAIO - CONTE - SALVINI

Luigi Di Maio, lei ha detto che stare al governo con la Lega prima e il Pd poi vi ha penalizzato: ma se siete passati dal 27 al 7 in Umbria o dal 32 al 17 a livello nazionale qualcosa avrete sbagliato pure voi.

«Veramente tutte le analisi di voto dicono che la metà dei nostri elettori si è astenuta a causa della coalizione con il Pd. Quindi il tema c'è. Poi penso che serva grande umiltà nel ripartire. Dobbiamo azzerare le aspettative e affrontare le regionali come le comunali con lo spirito di chi vuole dare una opportunità ai cittadini di partecipare».

 

Se tornasse indietro rifarebbe le stesse scelte?

«Non è un mistero che durante la formazione del governo io fossi abbastanza perplesso. Ma l'approvazione del taglio dei parlamentari, del carcere per i grandi evasori, il decreto clima e il decreto che stabilizza gli insegnanti precari mi convincono che se stiamo facendo cose per gli italiani è giusto andare avanti. Sono del parere che si vince e si perde sempre insieme e mai come in questo momento il Movimento nelle sue varie parti è concorde sul restare al governo».

il centrosinistra unito a narni - roberto speranza nicola zingaretti vincenzo bianconi luigi di maio giuseppe conte

 

Così sembra che il M5S debba tornare alla versione di Gianroberto Casaleggio: governare soli con il 51%.

«Dobbiamo pensare che il nostro percorso è appena iniziato, che adesso con responsabilità dobbiamo dare il massimo per portare a casa ciò che ci chiedono i cittadini ma l' obiettivo non deve cambiare: arrivare al governo del Paese con una maggioranza autonoma che ci permetta di metterci veramente alla prova, se miglioreremo significativamente la qualità della vita degli italiani allora migliorerà anche la percezione delle nostre proposte».

I MEME SULLE REGIONALI IN UMBRIA - SPERANZA - ZINGARETTI - BIANCONI - DI MAIO - CONTE

 

Renzi ha detto che la foto di Narni è stata una genialata.

«Non commento queste cose, non me ne importa nulla. Immedesimarsi nell'anti-Salvini lo trovo un po' goffo. I cittadini non vogliono leader politici che si punzecchiano nei talk show ma vogliono essere coinvolti nelle scelte politiche così da risolvere veramente i problemi».

 

Ha comunicato a Zingaretti la scelta di non ripetere l'esperimento umbro?

salvini conte

«Andare da soli alle elezioni amministrative è sempre stata la posizione del M5S: siamo alternativi ai partiti, non complementari. Quello in Umbria è stato un esperimento, non ha funzionato e punto. Si guarda avanti».

 

Ma lo ha sentito?

«Ho sentito Franceschini, nelle prossime ore sentirò Zingaretti, si lavora bene con loro, meglio di quanto si lavorasse con la Lega».

 

E Conte?

«Con Giuseppe anche ci siamo sentiti e siamo tutti perfettamente consapevoli che serve una spinta maggiore nelle risposte da dare al Paese. Anche sul tema migranti, mi faccia dire, non se ne può fare un tema elettorale. Guardiamoci in faccia: esiste un problema? Sì. Va risolto? Sì e non dobbiamo aver paura a dirlo, non si può arrivare al paradosso che dire che l' Italia non può farsi carico di tutti i migranti che partono dalle coste del Nord Africa, diventi motivo di vergogna. Bisogna fare la cosa giusta, non quella che spaventa di meno. Non è possibile che la Viking per l' ennesima volta sbarchi sempre e solo in Italia».

DI MAIO ZINGARETTI E LE REGIONALI IN UMBRIA

 

Conte pare rilanciare con le alleanze: dice che se l' esperimento non è andato bene si può migliorare.

«Capisco che Conte inviti alla riflessione. Ma dopo uno tra i nostri minimi storici alle Regionali, direi che può considerarsi una esperienza chiusa. Nelle prossime ore ho incontri con gli eletti di Calabria ed Emilia-Romagna per iniziare un percorso. Saranno i territori a decidere, ma sono pronto a scommettere che nessuno mi chiederà di allearci con il Pd dopo il dato umbro».

 

Cosa cambia adesso?

«Nel governo nulla, finché si portano avanti, con il dialogo e la responsabilità, i punti su cui ci siamo impegnati con i cittadini. Questa è la strada da seguire».

 

Ha detto che il governo dura ma va rinnovato. Volete scrivere ora un nuovo contratto di governo?

«Non è questione di nuovo o vecchio contratto. Quando lo proposi io, quando alzai la voce durante le consultazioni tutti mi accusarono di voler far cadere tutto, ma la realtà è proprio un' altra, la realtà sono i contenuti, dobbiamo pensare non al chi ma al che cosa si fa. Non c' è nulla di incondizionato, c' è il programma. E in questa settimana che ho trascorso in Umbria mi si avvicinavano cittadini, artigiani, commercianti chiedendomi delucidazioni sulle carte di credito, l' obbligo del pos e altro, questo significa che occorre affinare il metodo partendo dalle proposte».

zingaretti di maio

 

In Emilia-Romagna il Movimento ci sarà?

«Ascolterò tanto i nostri attivisti, chi in strada ci mette il cuore per questo progetto, dopo di che si deciderà insieme sul da farsi, ma se ogni elezione regionale diventa decisiva per il governo, allora per i cittadini sarà un thriller continuo visto che fino a maggio ce ne sono altre sette. Per gli italiani sono decisive le misure che metteremo in legge di bilancio per i loro figli e famiglie. Altro che exit poll».

 

Quindi conferma che non si voterà se il centrodestra vince in Emilia-Romagna?

«Ma non possiamo mica fare questo per tutte e sette le elezioni regionali che ci dividono da maggio 2020. Una elezione regionale è una elezione regionale, non nazionale».

Sarebbe un segnale forte al governo, però, lo ammetterà anche lei «Vedremo come andrà, io sono una persona pragmatica, non parlo davanti ai se».

luigi di maio dario franceschini

 

Con questi numeri il M5S rischia di essere marginale a livello nazionale.

«Mi sembra che sul nazionale i numeri siano altri. Siamo l' ago della bilancia in Parlamento Europeo dove gli atti passano o vengono bocciati in base al voto del Movimento 5 Stelle. Come l' ultima risoluzione sulle Ong. E continuiamo ad esserlo in Italia. Certo non significa che l' Umbria non ci debba far riflettere. Come le ho detto prima serve umiltà e non dobbiamo mai dimenticarci da dove veniamo».

 

Diversi parlamentari chiedono la sua testa.

«Non mi risulta».

 

fico grillo di maio

Beh, alcuni hanno criticato pubblicamente le scelte.

«È giusto che lo abbiano fatto, se lo pensano. Questo è il M5S e dobbiamo continuare a dirci le cose in faccia».

 

Si sente responsabile della sconfitta dato che ha lanciato lei il patto civico o questa volta la sente condivisa con chi come Grillo e Fico ha appoggiato l' asse con il Pd?

«Le ribadisco che si vince e si perde insieme».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…