sergio mattarella giorgia meloni

“UN ESECUTIVO POLITICO COME QUESTO NON HA BISOGNO DI TUTELE DA PARTE DEL QUIRINALE” – MARZIO BREDA: “NON C'È BISOGNO DI INIZIATIVE COME QUELLA PRESA DA SCALFARO AL VARO DEL PRIMO ESECUTIVO BERLUSCONI, NEL 1994, (CON I POST-FASCISTI E LA LEGA SECESSIONISTA). FU QUANDO IL COLLE INDIRIZZÒ UN MEMORANDUM AL CAVALIERE, IN CUI LO VINCOLAVA A ‘GARANTIRE L'UNITÀ NAZIONALE, SOLIDARIETÀ SOCIALE E FEDELTÀ ALLE ALLEANZE INTERNAZIONALI’. LO PROVA ANCHE IL DIALOGO TRA MATTARELLA E MELONI. CON IL PRESIDENTE CHE LEGGEVA LA LISTA E DICEVA SÌ, SENZA BOCCIATURE. E LEI HA FATTO TESORO DI QUEI CRITERI, RISPETTANDOLI CON LO SPOSTAMENTO DI QUALCHE NOME TRA QUELLI PREVISTI DAGLI STESSI ALLEATI…”

Marzio Breda per il “Corriere della Sera”

 

sergio mattarella dopo l'incarico a giorgia meloni

Sono stati dieci minuti di imbarazzo e disagio. Dominati dal timore che Silvio Berlusconi non riuscisse a trattenere recriminazioni e autodifese per la polemica sugli audio rubati. Un suo sfogo avrebbe potuto imprimere al confronto tra centrodestra e capo dello Stato una brutta piega. Tale da guastare lo sbandierato clima di euforia e perfino imporre un rallentamento alla nascita del governo, riaprendo magari altri negoziati. Di questa incognita si aveva paura, ieri mattina, fra quanti sedevano al tavolo del Quirinale con il presidente della Repubblica.

 

sergio mattarella giorgia meloni

Ci ha pensato Sergio Mattarella a tagliare corto, dando un ritmo serrato al colloquio e limitandolo a un paio di domande. Siete uniti, nel vostro progetto di governo? E quale nome indicate per Palazzo Chigi? Incassate le risposte positive, la partita era chiusa.

Una laconicità di gruppo continuata anche nella Loggia alla Vetrata, dove il Cavaliere ha taciuto, senza ripetere lo show del 2018, quando si era cucito la bocca davanti alle telecamere, ma eloquentemente mimava i passaggi del discorso di Matteo Salvini. Per far capire chi fosse il dominus.

 

sergio mattarella giorgia meloni

Da quell'assenso silenzioso tutto marcia a passo di carica, come volevano Giorgia Meloni e lo stesso Quirinale. Tanto che la premier in pectore riceve l'incarico alle 16.30 e un'ora e mezza dopo legge già la lista dei ministri. Un record al quale il capo dello Stato tiene. Infatti, sottolinea che stavolta il tempo per varare un esecutivo «è stato breve, meno di un mese dal voto», spiegando che «l'esito è stato possibile per la chiarezza dell'esito elettorale». E aggiunge: «È stato necessario procedere velocemente anche in considerazione delle condizioni interne e internazionali, che esigono un governo nella pienezza dei suoi compiti».

 

giorgia meloni da sergio mattarella

Proprio questo è un punto cruciale del faccia a faccia con Meloni, sul quale si misurerà presto il loro rapporto. Collaborazione che il capo dello Stato evoca ringraziando Mario Draghi, il cui governo «ha fatto fronte alle esigenze di guida del Paese fino al Consiglio d'Europa».

 

E qui non si deve confondere tra collaborazione e tutela, perché un esecutivo politico come questo non ha bisogno di tutele così come non c'è bisogno di iniziative analoghe a quella - senza precedenti - presa da Scalfaro al varo del primo esecutivo Berlusconi, nel 1994, (con i post-fascisti e la Lega secessionista). Fu quando il Colle indirizzò un memorandum al Cavaliere, in cui lo vincolava a «garantire l'unità nazionale, solidarietà sociale e fedeltà alle alleanze internazionali».

sergio mattarella giorgia meloni

 

Ora si giudica che, dopo un decennio al governo, quelle indicazioni siano un dato acquisito pienamente dal centrodestra. Lo prova anche il dialogo aperto di ieri sera tra Mattarella e Meloni. Con il presidente che, dopo aver indicato giorni fa alla candidata premier i criteri per la scelta dei ministri, leggeva la lista e diceva sì, senza bocciature. E con lei che ha fatto tesoro di quei criteri, rispettandoli con lo spostamento di qualche nome tra quelli previsti dagli stessi alleati.

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…