sergio mattarella giorgia meloni

“UN ESECUTIVO POLITICO COME QUESTO NON HA BISOGNO DI TUTELE DA PARTE DEL QUIRINALE” – MARZIO BREDA: “NON C'È BISOGNO DI INIZIATIVE COME QUELLA PRESA DA SCALFARO AL VARO DEL PRIMO ESECUTIVO BERLUSCONI, NEL 1994, (CON I POST-FASCISTI E LA LEGA SECESSIONISTA). FU QUANDO IL COLLE INDIRIZZÒ UN MEMORANDUM AL CAVALIERE, IN CUI LO VINCOLAVA A ‘GARANTIRE L'UNITÀ NAZIONALE, SOLIDARIETÀ SOCIALE E FEDELTÀ ALLE ALLEANZE INTERNAZIONALI’. LO PROVA ANCHE IL DIALOGO TRA MATTARELLA E MELONI. CON IL PRESIDENTE CHE LEGGEVA LA LISTA E DICEVA SÌ, SENZA BOCCIATURE. E LEI HA FATTO TESORO DI QUEI CRITERI, RISPETTANDOLI CON LO SPOSTAMENTO DI QUALCHE NOME TRA QUELLI PREVISTI DAGLI STESSI ALLEATI…”

Marzio Breda per il “Corriere della Sera”

 

sergio mattarella dopo l'incarico a giorgia meloni

Sono stati dieci minuti di imbarazzo e disagio. Dominati dal timore che Silvio Berlusconi non riuscisse a trattenere recriminazioni e autodifese per la polemica sugli audio rubati. Un suo sfogo avrebbe potuto imprimere al confronto tra centrodestra e capo dello Stato una brutta piega. Tale da guastare lo sbandierato clima di euforia e perfino imporre un rallentamento alla nascita del governo, riaprendo magari altri negoziati. Di questa incognita si aveva paura, ieri mattina, fra quanti sedevano al tavolo del Quirinale con il presidente della Repubblica.

 

sergio mattarella giorgia meloni

Ci ha pensato Sergio Mattarella a tagliare corto, dando un ritmo serrato al colloquio e limitandolo a un paio di domande. Siete uniti, nel vostro progetto di governo? E quale nome indicate per Palazzo Chigi? Incassate le risposte positive, la partita era chiusa.

Una laconicità di gruppo continuata anche nella Loggia alla Vetrata, dove il Cavaliere ha taciuto, senza ripetere lo show del 2018, quando si era cucito la bocca davanti alle telecamere, ma eloquentemente mimava i passaggi del discorso di Matteo Salvini. Per far capire chi fosse il dominus.

 

sergio mattarella giorgia meloni

Da quell'assenso silenzioso tutto marcia a passo di carica, come volevano Giorgia Meloni e lo stesso Quirinale. Tanto che la premier in pectore riceve l'incarico alle 16.30 e un'ora e mezza dopo legge già la lista dei ministri. Un record al quale il capo dello Stato tiene. Infatti, sottolinea che stavolta il tempo per varare un esecutivo «è stato breve, meno di un mese dal voto», spiegando che «l'esito è stato possibile per la chiarezza dell'esito elettorale». E aggiunge: «È stato necessario procedere velocemente anche in considerazione delle condizioni interne e internazionali, che esigono un governo nella pienezza dei suoi compiti».

 

giorgia meloni da sergio mattarella

Proprio questo è un punto cruciale del faccia a faccia con Meloni, sul quale si misurerà presto il loro rapporto. Collaborazione che il capo dello Stato evoca ringraziando Mario Draghi, il cui governo «ha fatto fronte alle esigenze di guida del Paese fino al Consiglio d'Europa».

 

E qui non si deve confondere tra collaborazione e tutela, perché un esecutivo politico come questo non ha bisogno di tutele così come non c'è bisogno di iniziative analoghe a quella - senza precedenti - presa da Scalfaro al varo del primo esecutivo Berlusconi, nel 1994, (con i post-fascisti e la Lega secessionista). Fu quando il Colle indirizzò un memorandum al Cavaliere, in cui lo vincolava a «garantire l'unità nazionale, solidarietà sociale e fedeltà alle alleanze internazionali».

sergio mattarella giorgia meloni

 

Ora si giudica che, dopo un decennio al governo, quelle indicazioni siano un dato acquisito pienamente dal centrodestra. Lo prova anche il dialogo aperto di ieri sera tra Mattarella e Meloni. Con il presidente che, dopo aver indicato giorni fa alla candidata premier i criteri per la scelta dei ministri, leggeva la lista e diceva sì, senza bocciature. E con lei che ha fatto tesoro di quei criteri, rispettandoli con lo spostamento di qualche nome tra quelli previsti dagli stessi alleati.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)