sergio mattarella giorgia meloni

“UN ESECUTIVO POLITICO COME QUESTO NON HA BISOGNO DI TUTELE DA PARTE DEL QUIRINALE” – MARZIO BREDA: “NON C'È BISOGNO DI INIZIATIVE COME QUELLA PRESA DA SCALFARO AL VARO DEL PRIMO ESECUTIVO BERLUSCONI, NEL 1994, (CON I POST-FASCISTI E LA LEGA SECESSIONISTA). FU QUANDO IL COLLE INDIRIZZÒ UN MEMORANDUM AL CAVALIERE, IN CUI LO VINCOLAVA A ‘GARANTIRE L'UNITÀ NAZIONALE, SOLIDARIETÀ SOCIALE E FEDELTÀ ALLE ALLEANZE INTERNAZIONALI’. LO PROVA ANCHE IL DIALOGO TRA MATTARELLA E MELONI. CON IL PRESIDENTE CHE LEGGEVA LA LISTA E DICEVA SÌ, SENZA BOCCIATURE. E LEI HA FATTO TESORO DI QUEI CRITERI, RISPETTANDOLI CON LO SPOSTAMENTO DI QUALCHE NOME TRA QUELLI PREVISTI DAGLI STESSI ALLEATI…”

Marzio Breda per il “Corriere della Sera”

 

sergio mattarella dopo l'incarico a giorgia meloni

Sono stati dieci minuti di imbarazzo e disagio. Dominati dal timore che Silvio Berlusconi non riuscisse a trattenere recriminazioni e autodifese per la polemica sugli audio rubati. Un suo sfogo avrebbe potuto imprimere al confronto tra centrodestra e capo dello Stato una brutta piega. Tale da guastare lo sbandierato clima di euforia e perfino imporre un rallentamento alla nascita del governo, riaprendo magari altri negoziati. Di questa incognita si aveva paura, ieri mattina, fra quanti sedevano al tavolo del Quirinale con il presidente della Repubblica.

 

sergio mattarella giorgia meloni

Ci ha pensato Sergio Mattarella a tagliare corto, dando un ritmo serrato al colloquio e limitandolo a un paio di domande. Siete uniti, nel vostro progetto di governo? E quale nome indicate per Palazzo Chigi? Incassate le risposte positive, la partita era chiusa.

Una laconicità di gruppo continuata anche nella Loggia alla Vetrata, dove il Cavaliere ha taciuto, senza ripetere lo show del 2018, quando si era cucito la bocca davanti alle telecamere, ma eloquentemente mimava i passaggi del discorso di Matteo Salvini. Per far capire chi fosse il dominus.

 

sergio mattarella giorgia meloni

Da quell'assenso silenzioso tutto marcia a passo di carica, come volevano Giorgia Meloni e lo stesso Quirinale. Tanto che la premier in pectore riceve l'incarico alle 16.30 e un'ora e mezza dopo legge già la lista dei ministri. Un record al quale il capo dello Stato tiene. Infatti, sottolinea che stavolta il tempo per varare un esecutivo «è stato breve, meno di un mese dal voto», spiegando che «l'esito è stato possibile per la chiarezza dell'esito elettorale». E aggiunge: «È stato necessario procedere velocemente anche in considerazione delle condizioni interne e internazionali, che esigono un governo nella pienezza dei suoi compiti».

 

giorgia meloni da sergio mattarella

Proprio questo è un punto cruciale del faccia a faccia con Meloni, sul quale si misurerà presto il loro rapporto. Collaborazione che il capo dello Stato evoca ringraziando Mario Draghi, il cui governo «ha fatto fronte alle esigenze di guida del Paese fino al Consiglio d'Europa».

 

E qui non si deve confondere tra collaborazione e tutela, perché un esecutivo politico come questo non ha bisogno di tutele così come non c'è bisogno di iniziative analoghe a quella - senza precedenti - presa da Scalfaro al varo del primo esecutivo Berlusconi, nel 1994, (con i post-fascisti e la Lega secessionista). Fu quando il Colle indirizzò un memorandum al Cavaliere, in cui lo vincolava a «garantire l'unità nazionale, solidarietà sociale e fedeltà alle alleanze internazionali».

sergio mattarella giorgia meloni

 

Ora si giudica che, dopo un decennio al governo, quelle indicazioni siano un dato acquisito pienamente dal centrodestra. Lo prova anche il dialogo aperto di ieri sera tra Mattarella e Meloni. Con il presidente che, dopo aver indicato giorni fa alla candidata premier i criteri per la scelta dei ministri, leggeva la lista e diceva sì, senza bocciature. E con lei che ha fatto tesoro di quei criteri, rispettandoli con lo spostamento di qualche nome tra quelli previsti dagli stessi alleati.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…