giuseppe conte bandiera bianca

“FARÒ IN MODO CHE LA CRISI SIA LA PIÙ TRASPARENTE DELLA VITA REPUBBLICANA” - CONTE VA ALLO SCONTRO CON SALVINI: “NON SPETTA AL MINISTRO DELL'INTERNO DECIDERE I TEMPI O CONVOCARE LE CAMERE. NON ACCETTERÒ PIÙ CHE SI ALIMENTI LA NARRATIVA DEL GOVERNO DEI NO, PERCHÉ QUESTO ESECUTIVO HA PARLATO POCO E LAVORATO MOLTO. NON ERA IN SPIAGGIA…” - LA CONVINZIONE CHE I CONSENSI AL CARROCCIO SI SGONFIERANNO: “LA LEGA SI SOPRAVVALUTA…” - VIDEO

 

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

DI MAIO SALVINI CONTE

È ormai sera, quando Giuseppe Conte capisce che tutto è perduto. Che quello di Matteo Salvini non era un bluff da scoprire a un tavolo da poker. Che la richiesta di dimissioni da parte del leader della Lega era reale e definitiva. Che il Movimento 5 stelle è immerso nella nebbia dell' indecisione e dell' impotenza: non ha saputo vedere quel che stava arrivando, non ha idea di come gestirlo adesso.

 

Soprattutto, non sa che ruolo affidare all' avvocato prestato alla politica nella campagna elettorale che verrà. E se affidargliene uno. Per ironia della sorte, o per rendere ancora più cocente lo smacco, è il suo compleanno. Il più amaro, cominciato con un telefonino che trilla portando gli auguri di sempre, ma soprattutto le domande di chi vuole capire: che succede adesso?

salvini conte

 

Il secondo incontro in due giorni con il vicepremier leghista, ieri pomeriggio, è stato duro e inaspettato. Al Senato, durante l' informativa sul caso dei presunti fondi russi alla Lega, Conte lo aveva detto, davanti ai banchi semivuoti dei 5 stelle cui Luigi Di Maio aveva ordinato di uscire dall' aula: «Da questo consesso ho ricevuto la fiducia e a questo consesso tornerò se ci fosse una cessazione anticipata del mio incarico».

 

Era il 24 luglio e il ministro dell' Interno era andato su tutte le furie. Temendo trappole, inciampi, tentativi di cercare maggioranze alternative, nel caso in cui avesse deciso - come ha fatto - di staccare la spina. A quella frase, il premier ha chiarito subito di voler tener fede. Ma ha detto di più: il ministro dell'Interno non ha voluto presentarsi in aula per riferire sul caso Savoini, mancando di rispetto al Parlamento, dovrà farlo però se vuole far cadere il governo. Se intende sfiduciarlo, deve dirlo al presidente del Consiglio ancora in carica guardandolo in volto e passandogli davanti mentre vota no alla fiducia.

conte salvini

 

Conte non accetterà altre vie: non sarà lui a mollare, perché non crede di essere lui ad aver fallito. E non perché intende aggrapparsi al suo ruolo, dice, ma per senso di responsabilità nei confronti del Paese. Non è un caso, che invece di chiudersi insieme a Luigi Di Maio e ai suoi e al terzo piano di Palazzo Chigi, quando tutto si fa chiaro, sceglie di non rimandare l' appuntamento con la figlia novantacinquenne di Alcide De Gasperi: un padre dell' Italia, garante della stabilità, dell' apertura europea, simbolo della rinascita dopo l' abisso del fascismo.

 

Con il leader della Lega, il premier è stato diretto. Se pensa di incassare il 40 per cento che gli intestano i sondaggi, sta sbagliando i conti. Perché quel 40 per cento appartiene al Salvini ministro dell' Interno di un governo stabile, non all' incendiario pronto ad andar al voto, magari insieme a Giorgia Meloni all' insegna del sovranismo.

conte salvini

 

Conte è convinto che in questo caso, quei consensi si sgonfieranno. E quando scende in conferenza stampa, in piena notte, con la cravatta azzurra a pois bianchi ben stretta e l' immancabile fazzoletto nel taschino, le sue parole sono di sfida: «Farò in modo che la crisi sia la più trasparente della vita repubblicana. Non spetta al ministro dell' Interno deciderne i tempi o convocare le Camere».

conte salvini

Perché, «come ho già chiarito nel corso della mia informativa sulle inchieste russe, personalmente non considero il confronto tra governo e Parlamento un molesto orpello del nostro sistema democratico». Il premier difende i suoi ministri: «Non accetterò più che si alimenti la narrativa del governo dei no, perché questo esecutivo ha parlato poco e lavorato molto. Non era in spiaggia - il riferimento al ministro dell' Interno è sferzante - ma ogni giorno, nelle sedi istituzionali, a lavorare. È Salvini a dover spiegare al Paese i motivi della rottura».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...